passaggio a ruolo civile e poi riforma

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

pier 73
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven ott 21, 2011 12:47 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da pier 73 »

ciao scusa la mia ignoranza perché la riforma non dovrebbe servirmi a nulla? ciao


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da angri62 »

pier 73 ha scritto:ciao scusa la mia ignoranza perché la riforma non dovrebbe servirmi a nulla? ciao
mauro1964 ha scritto;

Carissimi utenti tutti;
considerato che poco conosciamo della faccenda penale di pier73 e ovviamente ben ce ne guardiamo dall'entrarci, sia per rispetto dell'interessato ma anche per il corso che la giustizia dovrà fare, - secondo il mio modestissimo parere - ritengo che non sia molto opportuno insistere nell'elargire consigli sul come e sul perché.
MAURO1964
alex59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 120
Iscritto il: mer set 21, 2011 11:47 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da alex59 »

pietro17 ha scritto:Scusa se mi intrometto il ma Alex che c'entra la Ppo con l'inabilita' assoluta?
La Ppo ti spetta con il riconoscimento da parte del cvcs di una patologia iscritta in una delle 8 tabelle della cat A.
Saluti


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Ciao Pietro17;
Per ottenere la PPO c'è un po' (!) di differenza tra FF.PP.-Militari e personale Civile... Ti allego l'art. 64 (Civili) e l'art. 67 (Militari, FF.PP. e VV.F.) del DPR 1092/73:
TITOLO IV - TRATTAMENTO PRIVILEGIATO
"Art. 64.- Diritto alla pensione.
Il dipendente statale che per infermità o lesioni dipendenti da fatti di servizio abbia subito menomazioni dell'integrità personale ascrivibili a una delle categorie della tabella A annessa alla legge 18 marzo 1968, n. 313, ha diritto alla pensione privilegiata qualora dette menomazioni lo abbiano reso inabile al servizio.
Per gli effetti di cui al comma precedente, fatti di servizio sono quelli derivanti dall'adempimento degli obblighi di servizio.
Per gli stessi effetti, le infermità o le lesioni si considerano dipendenti da fatti di servizio solo quando questi ne sono stati causa ovvero concausa efficiente e determinante
."
"Art. 67.- Misura della pensione privilegiata dei militari.
Al militare le cui infermità o lesioni, dipendenti da fatti di servizio, siano ascrivibili ad una delle categorie della tabella A annessa alla legge 18 marzo 1968, n. 313 e non siano suscettibili di miglioramento spetta la pensione.
La pensione è pari alla base pensionabile di cui all'art. 53 se le infermità o le lesioni sono ascrivibili alla prima categoria ed è pari al 90, 80, 70, 60, 50, 40 o 30 per cento della base stessa in caso di ascrivibilità, rispettivamente, alla seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima o ottava categoria, salvo il disposto dell'ultimo comma di questo articolo.
Le pensioni di settima e ottava categoria sono aumentate rispettivamente dello 0,20 per cento e dello 0,70 per cento della base pensionabile per ogni anno di servizio utile nei riguardi dei militari che, senza aver maturato l'anzianità necessaria per il conseguimento della pensione normale, abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio effettivo. La pensione così aumentata non può eccedere la misura prevista dal primo comma dell'art. 54.
Qualora sia stata raggiunta l'anzianità indicata dal primo comma dell'art. 52, la pensione privilegiata è liquidata nella misura prevista per la pensione normale aumentata di un decimo, se più favorevole
.
Quindi ritengo che l'impiegato civile poteva accedere alla PPO (sino al 2011!)se veniva riformato per una Causa di Servizio, chiaramente tabellata.
Invece noi, anche se veniamo riformati non per Causa di servizio, però in precedenza avevamo delle C. di S. tabellate, possiamo accedere alla PPO (10%), sempre dietro successiva istanza, dopo aver rifatto trafila alla CMO e che nel frattempo non siamo già guariti...
Ditemi se sbaglio. Saluti. Alex
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da pietro17 »

Caro Alex, ti ringrazio per ciò che hai, per meglio chiarire, postato ma ritengo, se non erro, che le patologie riconosciute ed ascritte a tab A, a tutto il personale del Pubblico Impiego rimangono tali. Nel senso che, se non ricordo male l'ho letto da qualche parte, anche per il personale militare e/o ad ordinamento civile, dopo il transito, hanno diritto alla Ppo. Dal 2012, solo per il comparto sicurezza esiste ancora la Causa di Servizio. Per la restante parte del pubblico impiego è stata abrogata.
Saluti.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da angri62 »

pietro17 ha scritto:Caro Alex, ti ringrazio per ciò che hai, per meglio chiarire, postato ma ritengo, se non erro, che le patologie riconosciute ed ascritte a tab A, a tutto il personale del Pubblico Impiego rimangono tali. Nel senso che, se non ricordo male l'ho letto da qualche parte, anche per il personale militare e/o ad ordinamento civile, dopo il transito, hanno diritto alla Ppo. Dal 2012, solo per il comparto sicurezza esiste ancora la Causa di Servizio. Per la restante parte del pubblico impiego è stata abrogata.
Saluti.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
===la discussione era un procedimento penale in corso è in caso di condanna come finisce?
saluti
pier 73
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: ven ott 21, 2011 12:47 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da pier 73 »

parlo come diretto interessato dipende che tipologia d reato,quindi da quel che so, se contro la pubbl ammne ti buttano fuori....o bene che deve andarti la sospensione fino alla condanna definitiva,purtroppo le cose son cambiate e al non t fanno sconti.penso che sia cosi se qualcuno sa dirmi di più...saluto a tutti
MAURO1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: mar set 13, 2011 10:36 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da MAURO1964 »

pier 73 ha scritto:parlo come diretto interessato dipende che tipologia d reato,quindi da quel che so, se contro la pubbl ammne ti buttano fuori....o bene che deve andarti la sospensione fino alla condanna definitiva,purtroppo le cose son cambiate e al non t fanno sconti.penso che sia cosi se qualcuno sa dirmi di più...saluto a tutti
Caro pier73;
scusami ma visto che stai entrando nel merito della tua vicenda giudiziaria, se vuoi che qualcuno possa dirti qualche cosa dovresti indicare gli artt. del C.P. che ti vengono contestati.
MAURO1964
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da angri62 »

MAURO1964 ha scritto:
pier 73 ha scritto:parlo come diretto interessato dipende che tipologia d reato,quindi da quel che so, se contro la pubbl ammne ti buttano fuori....o bene che deve andarti la sospensione fino alla condanna definitiva,purtroppo le cose son cambiate e al non t fanno sconti.penso che sia cosi se qualcuno sa dirmi di più...saluto a tutti
Caro pier73;
scusami ma visto che stai entrando nel merito della tua vicenda giudiziaria, se vuoi che qualcuno possa dirti qualche cosa dovresti indicare gli artt. del C.P. che ti vengono contestati.
MAURO1964
===il problema e la perdita del grado con esso anche i diritti pensionistici.
con la destituzione alla data antecedente alla riforma, viene vanificato tutto.
spero che non sia il caso in questione.
saluti
MAURO1964
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 229
Iscritto il: mar set 13, 2011 10:36 am

Re: passaggio a ruolo civile e poi riforma

Messaggio da MAURO1964 »

angri62 ha scritto:
MAURO1964 ha scritto:
pier 73 ha scritto:parlo come diretto interessato dipende che tipologia d reato,quindi da quel che so, se contro la pubbl ammne ti buttano fuori....o bene che deve andarti la sospensione fino alla condanna definitiva,purtroppo le cose son cambiate e al non t fanno sconti.penso che sia cosi se qualcuno sa dirmi di più...saluto a tutti
Caro pier73;
scusami ma visto che stai entrando nel merito della tua vicenda giudiziaria, se vuoi che qualcuno possa dirti qualche cosa dovresti indicare gli artt. del C.P. che ti vengono contestati.
MAURO1964
===il problema e la perdita del grado con esso anche i diritti pensionistici.
con la destituzione alla data antecedente alla riforma, viene vanificato tutto.
spero che non sia il caso in questione.
saluti
Esattamente come dici tu angri62;
ecco perché sarebbe importante capire se si tratta della solita causa cd. "atto dovuto" o se invece siamo di fronte a qualcosa di più importante.
SALUTO

MAURO1964
Rispondi