quesito disciplinare

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
vorreisapere

quesito disciplinare

Messaggio da vorreisapere »

Buongiorno AVV sono un aps dei cc.arruolata a marzo del 1980,ho ricongiunto 1 anno di lavoro esterno.gia' ascritto al foglio matricolare.Chiedo un suo parere siccome ho notato che e molto paziente.Nel 2000 ho subito una punizione di stato con 6 mesi di sospensione discipinare.Siccome nel lontano 1995 feci una sospensione dal servizio per 5 anni e successimavente rientregato in servizio con tutti gli arretrati della sospensione,in merito ad un procedimento penale conclutosi con sentenza di NON DOVERSI PROCEDERE PER INTERVENUTA PRESCRIZIONE.Il mio quesito e' a marzo 2014 compio i 40 di contributi ed a giugno 2014 posso fare la domanda di pensione.La mia domanda e' questa questi 6 mesi di sospensione disciplinare influiscono ai fini pensionistici e se si in quale misura.Preciso che gli arretrati della sospensione sono stati 4 e 6 mesi,i 6 mesi di sospensione disciplinare non mi sono stati dati e non li ho fatti perche' gia' a suo tempo avevo fatto il massimo della sospensione e sono stati scalati dai 5 anni fatti ma non retribuiti.Spero di essere stato chiaro nell'occasione porgo i miei saluti.


Rispondi