Salve, potreste aiutarmi, il mio dubbio è questo:
Arruolato nel giugno 1977, con età anagrafica giugno 1956, 11 mesi e 15 giorni di servizio militare.
Andando in pensione al compimento del 60 anno di età con le regole attuali in base alla circolare
333HG49 del 10.01.2013, che parla della base dell'imponibile pari a 5 volte, quanto sarebbe ai fini economici la pensione?
La mia qualifica è di Sov. Capo
Rimango in attesa di una vostra gentile risposta e per eventuali ulteriori informazioni.
Calcolare pensione per anzianietà
Re: Calcolare pensione per anzianietà
======================================================kanenas ha scritto:Salve, potreste aiutarmi, il mio dubbio è questo:
Arruolato nel giugno 1977, con età anagrafica giugno 1956, 11 mesi e 15 giorni di servizio militare.
Andando in pensione al compimento del 60 anno di età con le regole attuali in base alla circolare
333HG49 del 10.01.2013, che parla della base dell'imponibile pari a 5 volte, quanto sarebbe ai fini economici la pensione?
La mia qualifica è di Sov. Capo
Rimango in attesa di una vostra gentile risposta e per eventuali ulteriori informazioni.
£££££££££££££$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€€
...P.S. Per farti un idea.....!!! tieni presente questo collega tuo parigrado con meno contributi e meno
anni anagrafici.-
Amedeo61 » mer ott 02, 2013 7:26 pm
- nato 24.02.1961; grado Brig. Ca. con anzianità dicembre 2007; parametro 120,25;
- arruolato 17.11.1978; in pensione per riforma non causa di servizio dal 07.05.2013;
- lavoro civile ricongiunto aa 1 mm 7 gg.- 3° A.F., P.A.L. di € 35.561,97.
Re: Calcolare pensione per anzianietà
devi calcolare i coefficienti della base imponibile e moltiplicarli x 5.kanenas ha scritto:Salve, potreste aiutarmi, il mio dubbio è questo:
Arruolato nel giugno 1977, con età anagrafica giugno 1956, 11 mesi e 15 giorni di servizio militare.
Andando in pensione al compimento del 60 anno di età con le regole attuali in base alla circolare
333HG49 del 10.01.2013, che parla della base dell'imponibile pari a 5 volte, quanto sarebbe ai fini economici la pensione?
La mia qualifica è di Sov. Capo
Rimango in attesa di una vostra gentile risposta e per eventuali ulteriori informazioni.
non voglio fire castronerie ma siamo intorno ai 3000 euro in più sul montante che poi vengono spalmati negli ultimi 5 anni.
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE