RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Feed - CARABINIERI

leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da leonardo virdò »

Buongiorno a tutti e scusate l'intrusione ma, leggendo i vari post Roberto63 ha scritto che il diabete è una patologia che generalmente non viene riconosciuta x causa di servizio, infatti la CMO giudica la patologia nella forma generale. Come sappiamo invece il diabete è caratterizzato in diverse forme , tra cui il biabete da stress, quindi, in questo caso vi posso garantire che un collega ( ora in pensione ) avendo a suo tempo fatto ricorso gli è stata riconosciuta la dipendenza ed ha preso un bel gruzzoletto di soldi.
Non lasciamoci fregare.
Ciao.


Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Il sottoscritto ha scritto è lo conferma che il dibete come ormai MOLTE patologie non vengono più riconosciute dipendenti da causa di servizio dal Comitato di Verifica.
LE PATOLOGIE DA STRESS NON SONO QUASI MAI STATE RICONOSCIUTE DIPENDENTI DA C.S. NEANCHE PRIMA.
Ma ho scritto anche (E QUESTO STRANAMENTE NON LO HAI RIPORTATO) che ricorrendo alla Corte dei Conti ai fini della Pensione Privilegiata con un OTTIMO legale, riescono a far riconoscere dipendenti da c.s. anche le patologie più impensabili.
Si ricorre al TAR ai fini dell'Equo Indennizzo.

Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da falco1970 »

per pablo.....ha ragione roberto quando dice che e' il comitato a decidere per la dipendenza o meno...Il SI che ti hanno scritto sul verbale (CMO) lo hanno scritto anke a me e si riferisce in particolare non alla dipendenza da causa di servizio ma al giudizio medico legale (obbligatorio ma non vincolante- sulla eziopatogenesi della malattia -(fattori che hanno causato la malattia e l'evolversi della stessa)...ce si riferisce anke alla rispondenza tra l'infermita' riscontrata ed il giudizio diagnostico......comunque e' gia molto positivo che ti hanno scritto SI invece che NO vuol dire che la pratica e' partita bene..per il resto fai come ti ha consigliato roberto e come ho fatto io cioe' prendi un legale molto bravo, io ho preso uno che fa parte della consulta del lavoro, lo paghi ma alla fine hai la quasi garaznia che ce la farai altrimenti riscki una magra pensione senza causa di servizio e senza fondo vittime del dovere....comunque ripeto il fatto che hanno scritto si e' molto importante come riferitomi dal mio legale perke di solito per le patologie mentali normale ovvero quelle senza un disagio post traumatico da fatto di servizio, non le riconoscono...auguri ed un saluto a roberto sempre molto gentile e disponibile
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Saluto falco,
hai visto che alla fine dopo aver consultato il tuo legale mi hai dato ragione...
Un abbraccio Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
leonardo virdò
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 738
Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da leonardo virdò »

Hai ragione Roberto, non ho voluto prolungarmi sull'avvocato xhè mi è sembrato superfluo, purtroppo ai tempi d'oggi se vuoi ottenere qualcosa devi sempre camminare dietro ad un buon legale.
Saluti.
billyelliot1964

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da billyelliot1964 »

Per Falco1970 .Falco mi interesserebbe conoscere il nome ed i recpito dell'avvocato a cui ti sei rivolto per il riconoscimento della tua infermità .
Grazie Billy
pablo
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: dom lug 18, 2010 3:42 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da pablo »

Salve, volevo ringraziare falco1970 e roberto per le risposte. Vedremo come andrà a finire. Vi terrò aggiornato.
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da falco1970 »

per roberto scusa se sono come santommaso::)) ma avevi ragione si...cmq il "giudizio" SI della cmo e' importante anke se non vincolante...dai ragione anke a me dai cosi mi tiri su il morale;;))
per billyelliot..il nome del legale per motivi privati per ora non posso dartelo, ma a fine odissea te lo daro', ma se vuoi intanto alcuni consigli utili te li do: devi cercarti, e non avrai difficolta',presso l'ordine forense della tua citta, un avvocato del lavoro, patrocinante in cassazione, e possibilmente iscritto all'AGI (Avvocati Giuslavoristi Italiani c'e' anke il sito basta che clikki AGI.it e vedi di ke si tratta) ..in pratica potrai capire che chi e' iscritto a tale ente ha gli attributi in quanto, essendo esperto anke in ambito diritto europeo del lavoro, potrebbe arrivare a portare ogni singolo caso anche fino alla corte europea dei diritti dell'uomo, cosa che ti assicuro non conviene affatto all'amministrazione ...in alternativa, visto che ormai lo conoscono quasi tutti e che questo studio ha gia una convenzione con la Polizia di Stato, posso consigliarti vivamente l'avvocato GUERRA (studiolegale guerra,it) con studi a Tolentino e Ancona (tel. 0733968857)..Tale legale ha vinto molte battaglie fidati compreso la battaglia che ha visto protagonista l'autista di Giovanni Falcone, sopravvisuto miracolosamente all'attentato tristemente conosciuto..guarda il sito e gia li ti accorgerai della professionalita dello studio...io non ho consultato questo studio solamente perke si trova lontano da dove scrivo...saluti e auguri a tutti
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da falco1970 »

per pablo: prego non c'e' di che...
falco1970
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 218
Iscritto il: gio mag 13, 2010 5:39 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da falco1970 »

per pablo ancora: avevo dimenticato di dirti di affidarti oltre che ad un ottimo legale esperto nel settore del lavoro, anche ad uno specialista in psichiatria ambito ASL ovviamente e non privati in quanto le perizie medico legali fatte da appartenenti alle ASL (centri salute mentale e/o presso ospedali civili) hanno molta piu valenza essendo meno contestabili e perke i privati, anke se fanno perizie in tribunale, sono considerati anti cmo e anti comitato..
Una volta affidato allo specialista lo stesso dovra' collegare il nesso causale tra la tua patologia (immagino sia un PTSD) ad un particolare evento di servizio o serie di eventi di servizio che hanno scatenato la malattia...
Questo ti servira' in caso di ricorso alla Corte dei Conti o al TAR...ciao
andrea1

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da andrea1 »

Sono un Carab Scelto in aspettativa malattia dal 26 agosto 2009.. ho richiesto la causa di servizio la quale, con moltissima probabilita, non mi verra riconosciuta.. Ora, visto che, per come si sono messe le cose, l'unica alternativa che mi si prospetta è il transito ai ruoli civili, avrei una domanda da fare.. La CMO, puo giudicarmi idoneo ai ruoli civili prima che ritornino le cause di servizio? E' vero che ci sono delle direttive che impongono alla Commissione di non inviare nei ruoli civili prima che passi un anno di convalescenza malattia? Il mio problema è questo: indipendentemente da tutto, io voglio tornare a lavorare, a tutti i costi!!! Mi stanno facendo venire l'esaurimento nervoso!! Ho 28 anni, sono nel pieno delle mie facolta ficiche e mentali, e questi temporeggiano per cosa? Sono stanco, non mi piace più questo sistema, questa logica contorta... sono io che scelgo i ruoli civili, di corsa!! Tornando alla domanda: ESISTE UNA LEGGE PER LA QUALE LA COMMISSIONE, PUR VALUTANDO POSITIVAMENTE IL MIO ATTUALE STATO DI SALUTE, NON PUO DARMI IL TRANSITO AI RUOLI CIVILI PRIMA DI UN ANNO?SI TRATTA DI LEGGI, O DIRETTIVE INTERNE IMPUGNABILI??? ADDIRITTURA MI DICONO CHE FARANNO PASSARE 18 MESI!!E' POSSIBILE? COME POSSO FAR VALERE I MIEI DIRITTI??? AIUTATEMI VI PREGO, E SCUSATE LO SFOGO! NON NE POSSO PIU! :evil:
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da Roberto Mandarino »

Ancora devo partire e già ti trovi nel panico?

Malgrado quanto riportato in basso la Commissione Medico Militare ha un discreto margine di giudizio.
Devi stare calmo e dare tempo al tempo e farti tutelare eventualmente dal medico legale che ti ho indicato.
Saluti Roberto :D
_________________
Invio la Circolare della Direzione Sanità, che indica a tutte le Commissioni Medico Militari d'Italia, di far fruire tutta l'aspettativa malattia (730 gg. negli ultimi 5 anni di servizio) ai militari in servizio permanente, prima di riformarli in modo totale ovvero di dichiararli non idonei in modo assoluto al servizio militare incondizionato, salvo rari casi particolari.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
andrea1

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da andrea1 »

Hahahha! Panico assoluto Roberto, scusami di nuovo!! Buone ferie, ci mancheraiiiii!!! :(
Andrea
lello

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da lello »

Buon giorno a tutti, sono un App.Sc. con 26 anni i servizio effettivi al 6 giugno u.s., dal mese di ottobre u.s., sono in convalescenza in quanto mi hanno diagnosto un ischemia coronarica (ancora in terapia farmacoligica e sotto controllo cardiologico). Dopo l'ultima convalescenza di 90 gg concessa nel mese di giugno 2010, il Cap. Medico CC, mi informarva che allo scadere della convalescenza il 14 sett. p.v., avrebbero trattato sia la convalescenza che la mia causa di servizio in corso presentata presentata per tale patologia e che sarò molto probabilmente, messo in aspettativa sino alla riposta del Comitato di Verifica delle Cause di Servizo.
Per tanto, gradirei sapere se è possibilie, a cosa vado incontro a una riforma parziale/totale o al transito nei ruoli civili? e se verrò esonerato dall' impiego presso Nucleo NRM (autista guida veloce)?
Vi ringrazio.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5891
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: RIFORMA O RUOLI CIVILI?

Messaggio da lino »

Pietro scusa ma non riesco a capire, ma essendo tardo di comprendonio penso sia normale,se vuoi spiegami quello che volevi farmi capire.

Hai letto quello che ti ho scritto nell'ultimo post che sei intervenuto?

Ciao Lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi