rifiutarsi di partire in missione

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Domine86
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 09, 2010 12:19 pm

rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da Domine86 »

Gentile avvocato, vorrei un chiarimento riguardo le partenze nei teatri esteri. Vorrei sapere se rinunciando a partire in missione (senza avere problemi personali o familiari gravi) si può incorrere a una denuncia militare. in questo momento mi trovo in missione ma vorrei che fosse l'ultima in quanto l'ambiente lavorativo è pessimo per affrontare una missione. una soluzione a cui ho pensato sarebbe di fare domande di concorso per impieghi statali(che è quello che farò visto che non sono ancora vsp) visto che ogni volta ci mettono di fronte alla scelta se fare i concorsi o partire in missione per via dei voli da organizzare ecc creandogli un disservizio. Visto però che sono obbligati per legge a farci svolgere i concorsi sapete se possono abbassarci le note caratteristiche per aver svolto tali concorsi ed aver di conseguenza saltato la missione? avendo comunque sia lavorato sempre benissimo per tutto l'anno senza aver marcato mai visita ed avendo comunque preso parte ai campi di addestramento pre missione.
distinti saluti


lino80sa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 25, 2009 2:58 pm

Re: rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da lino80sa »

Ti sei già risposto da solo! Non è detto che partendo sempre in missione le note cmq siano sempre eccellenti. Non c'è ragione di abbassarti le note per motivi di concorso e ovvio che se non ottieni risultati e magari manco ti presenti ai concorsi diventa palese che è un modo per raggirare l'immissione in t.o. per cui o stringi i denti o datti da fare . Rifiutare di partire in missione significa non obbedire agli ordini !
--------------------------------------------------
Saluto il gentilissimo Avv. Giorgio Carta
Se combatti troppo a lungo contro i draghi diventi un drago e se troppo a lungo guardi l'abisso, l'abisso guarderà te !
Domine86
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 09, 2010 12:19 pm

Re: rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da Domine86 »

Domine86 ha scritto:Gentile avvocato, vorrei un chiarimento riguardo le partenze nei teatri esteri. Vorrei sapere se rinunciando a partire in missione (senza avere problemi personali o familiari gravi) si può incorrere a una denuncia militare. in questo momento mi trovo in missione ma vorrei che fosse l'ultima in quanto l'ambiente lavorativo è pessimo per affrontare una missione. una soluzione a cui ho pensato sarebbe di fare domande di concorso per impieghi statali(che è quello che farò visto che non sono ancora vsp) visto che ogni volta ci mettono di fronte alla scelta se fare i concorsi o partire in missione per via dei voli da organizzare ecc creandogli un disservizio. Visto però che sono obbligati per legge a farci svolgere i concorsi sapete se possono abbassarci le note caratteristiche per aver svolto tali concorsi ed aver di conseguenza saltato la missione? avendo comunque sia lavorato sempre benissimo per tutto l'anno senza aver marcato mai visita ed avendo comunque preso parte ai campi di addestramento pre missione.
distinti saluti
lo so ma discorso etico o professionale a parte,cosa potrebbe evitare in mono regolare la partenza in t.o.? per esempio vivere con un parente anziano che sta solo..o avere dei genitori con la 104..qualcosa ci sarà per evitarlo avendo la legge che ti copre le spalle
lino80sa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 25, 2009 2:58 pm

Re: rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da lino80sa »

bravo ti rispondi da solo ;-), la legge 104/92 art.33 ti concede dei permessi per assistere dei familiari diversamente abili fino al 3° grado di parentela e di recente questa legge è stata modificata, ti posto il link dal quale proprio qualche giorno fà ho preso spunto per una richiesta.

http://www.handylex.org/gun/permessi_la ... _104.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.handylex.org/stato/c230507.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Se combatti troppo a lungo contro i draghi diventi un drago e se troppo a lungo guardi l'abisso, l'abisso guarderà te !
Domine86
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 09, 2010 12:19 pm

Re: rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da Domine86 »

lino80sa ha scritto:bravo ti rispondi da solo ;-), la legge 104/92 art.33 ti concede dei permessi per assistere dei familiari diversamente abili fino al 3° grado di parentela e di recente questa legge è stata modificata, ti posto il link dal quale proprio qualche giorno fà ho preso spunto per una richiesta.

http://www.handylex.org/gun/permessi_la ... _104.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.handylex.org/stato/c230507.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie...sai per caso se c'è una legge riguardo l'essere il capo famiglia in quanto orfano di padre? oppure se nello stato di famiglia ci sei solo tu e una nonna/o senza la 104?
Domine86
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 18
Iscritto il: mer giu 09, 2010 12:19 pm

Re: rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da Domine86 »

lino80sa ha scritto:bravo ti rispondi da solo ;-), la legge 104/92 art.33 ti concede dei permessi per assistere dei familiari diversamente abili fino al 3° grado di parentela e di recente questa legge è stata modificata, ti posto il link dal quale proprio qualche giorno fà ho preso spunto per una richiesta.

http://www.handylex.org/gun/permessi_la ... _104.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.handylex.org/stato/c230507.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie...sai per caso se c'è una legge riguardo l'essere il capo famiglia in quanto orfano di padre? oppure se nello stato di famiglia ci sei solo tu e una nonna/o senza la 104?
lino80sa
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 25, 2009 2:58 pm

Re: rifiutarsi di partire in missione

Messaggio da lino80sa »

Mi pare di capire che la tua situazione sia semplicemente da prospettare ai tuoi superiori eventualmente non vogliano capire che in famiglia sei un punto di riferimento allora intraprendi le strade burocratiche. Non so se c'è una legge in merito al fatto che sei capo famiglia ma troverei spunto nella Costituzione per un eventuale scrittura.
Se combatti troppo a lungo contro i draghi diventi un drago e se troppo a lungo guardi l'abisso, l'abisso guarderà te !
Rispondi