CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da SORDINIG »
SALVE A TUTTI, PREMESSO CHE DA QUANTO COMUNICATOMI TEMPO ADDIETRO DALL'UFFICIO PENSIONI DEL MINISTERO DELL'INTERNO - DAI CALCOLI FATTI -NON AVEVO RAGGIUNTO L'80% IL 31/12/2011, DOPO ESSERMI RIVOLTO ALL'INPDAP HO COMINCIATO AD AVERE DEI DUBBI IN QUANTO MI ERA STATO SUGGERITO DI RIVOLGERMI AD UN CAF DA CUI SONO IN ATTESA DI UNA RISPOSTA O MEGLIO DIRE DI "..UNA SENTENZA" SIC!!!
ALLORA ANCHE PERCHE' POTREBBE TORNARE UTILE A CHI SI TROVA NELLA MIA CONDIZIONE RIASSUMO IN BREVE I MIEI DATI PERSONALI NELLA SPERANZA CHE QUALCUNO VOGLIA RISPONDERE IN MANIERA ESAURIENTE:
NATO IL 22 FEBB 1957 -
PRESTATO SERVIZIO MILITARE 1 ANNO 1976-1978
ARRUOLATO NEL DISCIOLTO CORPO DELLE GUARDIE DI PS. IL 1 APRILE 1981
NOMINATO GUARDIA AD OTTOBRE 1981
ISPETTORE CAPO DAL 1995
ISP SUP DALL'1/1/2003
SOST COMM DALL'1/1/2013
AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE NON HO RISCATTATO NULLA (POTREI FARLO AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO? SE SI QUANTO CI GUADAGNO?)
PARAMETRO STIPENDIO 1.950,07
RIA E/O BENEFICI 82,90
TOTALE STIPENDIO 2.032,97
ASSEGNO DI FUNZIONE 255,88
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE 37,11
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 2010-2012 14,63
IMPONIBILE INPDAP 3.092,58
TOTALE DETRAZIONI 127,08
DETTO QUESTO VORREI SAPERE DA QUALCUNO DI BUON CUORE
- QUANTO AVEVO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 ?
- L'IMPORTO GROSSO MODO DEL TFR E DELLA PENSIONE
- QUANDO POTRO’ PRESENTARE DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE DA QUANDO?
- ULTIMA COSA ..MA QUESTE FINESTRE MOBILI NON ERANO STATE ABOLITE, COSI’ HO LETTO DA DIVERSE PARTI EPPOI COSA CAMBIA IN SOSTANZA NELLO STRALCIO DAL DECRETO DELLA NOSTRA POSIZIONE E SE NN CAMBIA NULLA ALLORA A CHE COSA E’ SERVITO LO STRALCIO?
UN ABBRACCIO A TUTTI E UNA COLAZIONE AL BAR IN QUEL DI ARTENA (RM )A CHI VOLESSE RISPONDERMI.
CIAO!
ALLORA ANCHE PERCHE' POTREBBE TORNARE UTILE A CHI SI TROVA NELLA MIA CONDIZIONE RIASSUMO IN BREVE I MIEI DATI PERSONALI NELLA SPERANZA CHE QUALCUNO VOGLIA RISPONDERE IN MANIERA ESAURIENTE:
NATO IL 22 FEBB 1957 -
PRESTATO SERVIZIO MILITARE 1 ANNO 1976-1978
ARRUOLATO NEL DISCIOLTO CORPO DELLE GUARDIE DI PS. IL 1 APRILE 1981
NOMINATO GUARDIA AD OTTOBRE 1981
ISPETTORE CAPO DAL 1995
ISP SUP DALL'1/1/2003
SOST COMM DALL'1/1/2013
AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE NON HO RISCATTATO NULLA (POTREI FARLO AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO? SE SI QUANTO CI GUADAGNO?)
PARAMETRO STIPENDIO 1.950,07
RIA E/O BENEFICI 82,90
TOTALE STIPENDIO 2.032,97
ASSEGNO DI FUNZIONE 255,88
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE 37,11
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 2010-2012 14,63
IMPONIBILE INPDAP 3.092,58
TOTALE DETRAZIONI 127,08
DETTO QUESTO VORREI SAPERE DA QUALCUNO DI BUON CUORE
- QUANTO AVEVO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 ?
- L'IMPORTO GROSSO MODO DEL TFR E DELLA PENSIONE
- QUANDO POTRO’ PRESENTARE DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE DA QUANDO?
- ULTIMA COSA ..MA QUESTE FINESTRE MOBILI NON ERANO STATE ABOLITE, COSI’ HO LETTO DA DIVERSE PARTI EPPOI COSA CAMBIA IN SOSTANZA NELLO STRALCIO DAL DECRETO DELLA NOSTRA POSIZIONE E SE NN CAMBIA NULLA ALLORA A CHE COSA E’ SERVITO LO STRALCIO?
UN ABBRACCIO A TUTTI E UNA COLAZIONE AL BAR IN QUEL DI ARTENA (RM )A CHI VOLESSE RISPONDERMI.
CIAO!
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
==================================SORDINIG ha scritto:SALVE A TUTTI, PREMESSO CHE DA QUANTO COMUNICATOMI TEMPO ADDIETRO DALL'UFFICIO PENSIONI DEL MINISTERO DELL'INTERNO - DAI CALCOLI FATTI -NON AVEVO RAGGIUNTO L'80% IL 31/12/2011, DOPO ESSERMI RIVOLTO ALL'INPDAP HO COMINCIATO AD AVERE DEI DUBBI IN QUANTO MI ERA STATO SUGGERITO DI RIVOLGERMI AD UN CAF DA CUI SONO IN ATTESA DI UNA RISPOSTA O MEGLIO DIRE DI "..UNA SENTENZA" SIC!!!
ALLORA ANCHE PERCHE' POTREBBE TORNARE UTILE A CHI SI TROVA NELLA MIA CONDIZIONE RIASSUMO IN BREVE I MIEI DATI PERSONALI NELLA SPERANZA CHE QUALCUNO VOGLIA RISPONDERE IN MANIERA ESAURIENTE:
NATO IL 22 FEBB 1957 -
PRESTATO SERVIZIO MILITARE 1 ANNO 1976-1978
ARRUOLATO NEL DISCIOLTO CORPO DELLE GUARDIE DI PS. IL 1 APRILE 1981
NOMINATO GUARDIA AD OTTOBRE 1981
ISPETTORE CAPO DAL 1995
ISP SUP DALL'1/1/2003
SOST COMM DALL'1/1/2013
AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE NON HO RISCATTATO NULLA (POTREI FARLO AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO? SE SI QUANTO CI GUADAGNO?)
PARAMETRO STIPENDIO 1.950,07
RIA E/O BENEFICI 82,90
TOTALE STIPENDIO 2.032,97
ASSEGNO DI FUNZIONE 255,88
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE 37,11
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 2010-2012 14,63
IMPONIBILE INPDAP 3.092,58
TOTALE DETRAZIONI 127,08
DETTO QUESTO VORREI SAPERE DA QUALCUNO DI BUON CUORE
- QUANTO AVEVO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 ?
- L'IMPORTO GROSSO MODO DEL TFR E DELLA PENSIONE
- QUANDO POTRO’ PRESENTARE DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE DA QUANDO?
- ULTIMA COSA ..MA QUESTE FINESTRE MOBILI NON ERANO STATE ABOLITE, COSI’ HO LETTO DA DIVERSE PARTI EPPOI COSA CAMBIA IN SOSTANZA NELLO STRALCIO DAL DECRETO DELLA NOSTRA POSIZIONE E SE NN CAMBIA NULLA ALLORA A CHE COSA E’ SERVITO LO STRALCIO?
UN ABBRACCIO A TUTTI E UNA COLAZIONE AL BAR IN QUEL DI ARTENA (RM )A CHI VOLESSE RISPONDERMI.
CIAO!
.....Pochi giri di parole: Al 31.12.2011 la base pensionabile è sempre la stessa (non ai raggiunto l'80%),
.....L'unica cosa e ribadisco/ripeto che ti è aumentata è il solo importo pensionistico, ma se riscatti gli
anni per il tfs, aumenterà anche questo, quindi rassegnati.-€€€€€€€€€€€€€€€€€
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
la pensione è circa € 2.208,50 detr.incluse. da solo.SORDINIG ha scritto:SALVE A TUTTI, PREMESSO CHE DA QUANTO COMUNICATOMI TEMPO ADDIETRO DALL'UFFICIO PENSIONI DEL MINISTERO DELL'INTERNO - DAI CALCOLI FATTI -NON AVEVO RAGGIUNTO L'80% IL 31/12/2011, DOPO ESSERMI RIVOLTO ALL'INPDAP HO COMINCIATO AD AVERE DEI DUBBI IN QUANTO MI ERA STATO SUGGERITO DI RIVOLGERMI AD UN CAF DA CUI SONO IN ATTESA DI UNA RISPOSTA O MEGLIO DIRE DI "..UNA SENTENZA" SIC!!!
ALLORA ANCHE PERCHE' POTREBBE TORNARE UTILE A CHI SI TROVA NELLA MIA CONDIZIONE RIASSUMO IN BREVE I MIEI DATI PERSONALI NELLA SPERANZA CHE QUALCUNO VOGLIA RISPONDERE IN MANIERA ESAURIENTE:
NATO IL 22 FEBB 1957 -
PRESTATO SERVIZIO MILITARE 1 ANNO 1976-1978
ARRUOLATO NEL DISCIOLTO CORPO DELLE GUARDIE DI PS. IL 1 APRILE 1981
NOMINATO GUARDIA AD OTTOBRE 1981
ISPETTORE CAPO DAL 1995
ISP SUP DALL'1/1/2003
SOST COMM DALL'1/1/2013
AI FINI DELLA LIQUIDAZIONE NON HO RISCATTATO NULLA (POTREI FARLO AL MOMENTO DEL PENSIONAMENTO? SE SI QUANTO CI GUADAGNO?)
PARAMETRO STIPENDIO 1.950,07
RIA E/O BENEFICI 82,90
TOTALE STIPENDIO 2.032,97
ASSEGNO DI FUNZIONE 255,88
ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE 37,11
INDENNITA' VACANZA CONTRATTUALE 2010-2012 14,63
IMPONIBILE INPDAP 3.092,58
TOTALE DETRAZIONI 127,08
DETTO QUESTO VORREI SAPERE DA QUALCUNO DI BUON CUORE
- QUANTO AVEVO RAGGIUNTO IL 31/12/2011 ?
- L'IMPORTO GROSSO MODO DEL TFR E DELLA PENSIONE
- QUANDO POTRO’ PRESENTARE DOMANDA PER ANDARE IN PENSIONE DA QUANDO?
- ULTIMA COSA ..MA QUESTE FINESTRE MOBILI NON ERANO STATE ABOLITE, COSI’ HO LETTO DA DIVERSE PARTI EPPOI COSA CAMBIA IN SOSTANZA NELLO STRALCIO DAL DECRETO DELLA NOSTRA POSIZIONE E SE NN CAMBIA NULLA ALLORA A CHE COSA E’ SERVITO LO STRALCIO?
UN ABBRACCIO A TUTTI E UNA COLAZIONE AL BAR IN QUEL DI ARTENA (RM )A CHI VOLESSE RISPONDERMI.
CIAO!
tfs x 33 anni € 63215,29 netti
ciao
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da occhialino »
La prima data utile per accedere al pensionamento dovrebbe essere 1° giugno 2015. Al raggiungimento dei 57 anni di età con 35 anni di servizio utile devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita + 1 anno di scivolo quindi riepilogando a 58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile - Per servizio utile si considera il servizio effettivo, l'anno di militare e nel tuo caso avendoli già maturati tutt i 5 anni di abbuono.
Ciao Marco
Ciao Marco
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da occhialino »
Se i dati forniti sono esatti, e non hai diritto a maggiorazioni diverse da quelle previste dalla legge 284/1977 ossia 1 anno ogni 5 per un massimo di 5 anni, al 31/12/2011 dovresti aver raggiunto il 79,1%.
riepilogando al 31/12/1997 avevi maturato 21 anni di servizio utile pari ad una percentuale del 47,6%
( 44% per 20 anni + 3,6% per ogni anno sino al 31/12/1997) dal 1/1/1998 al 31/12/201, 15 anni e 9 mesi
con percentuale al 2% pari a 31,5% che sommmati a 47,6 fanno 79,1%.
servizio effettivo al 31/12/1997 AA 16 MM. 9 GG. 0
servizio militare AA. 1 MM. 0 GG. 0
MAGG. 1/5 DAL 1/10/81 AA. 3 MM. 3 GG. 0
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.0 GG.0 PERC. 47,6%
SERV. EFFETTIVO DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 AA. 14 MM.0 GG.0
MAGG. 1/5 AA. 1 MM. 9 GG. 0
TOTALE DAL 1/1/1998 AL 31 /12/2011 AA. 15 MM. 9 GG.0 PERC. 31,5%
TOTALE AL 31/12/2011 AA. 36 MM.9 GG. 0 PERC. 79,1%
SPERO DI ESSERE STATO SUFFICIENTEMENTE CHIARO.
riepilogando al 31/12/1997 avevi maturato 21 anni di servizio utile pari ad una percentuale del 47,6%
( 44% per 20 anni + 3,6% per ogni anno sino al 31/12/1997) dal 1/1/1998 al 31/12/201, 15 anni e 9 mesi
con percentuale al 2% pari a 31,5% che sommmati a 47,6 fanno 79,1%.
servizio effettivo al 31/12/1997 AA 16 MM. 9 GG. 0
servizio militare AA. 1 MM. 0 GG. 0
MAGG. 1/5 DAL 1/10/81 AA. 3 MM. 3 GG. 0
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.0 GG.0 PERC. 47,6%
SERV. EFFETTIVO DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 AA. 14 MM.0 GG.0
MAGG. 1/5 AA. 1 MM. 9 GG. 0
TOTALE DAL 1/1/1998 AL 31 /12/2011 AA. 15 MM. 9 GG.0 PERC. 31,5%
TOTALE AL 31/12/2011 AA. 36 MM.9 GG. 0 PERC. 79,1%
SPERO DI ESSERE STATO SUFFICIENTEMENTE CHIARO.
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
========================================================occhialino ha scritto:Se i dati forniti sono esatti, e non hai diritto a maggiorazioni diverse da quelle previste dalla legge 284/1977 ossia 1 anno ogni 5 per un massimo di 5 anni, al 31/12/2011 dovresti aver raggiunto il 79,1%.
riepilogando al 31/12/1997 avevi maturato 21 anni di servizio utile pari ad una percentuale del 47,6%
( 44% per 20 anni + 3,6% per ogni anno sino al 31/12/1997) dal 1/1/1998 al 31/12/201, 15 anni e 9 mesi
con percentuale al 2% pari a 31,5% che sommmati a 47,6 fanno 79,1%.
servizio effettivo al 31/12/1997 AA 16 MM. 9 GG. 0
servizio militare AA. 1 MM. 0 GG. 0
MAGG. 1/5 DAL 1/10/81 AA. 3 MM. 3 GG. 0
TOTALE AL 31/12/1997 AA. 21 MM.0 GG.0 PERC. 47,6%
SERV. EFFETTIVO DAL 1/1/1998 AL 31/12/2011 AA. 14 MM.0 GG.0
MAGG. 1/5 AA. 1 MM. 9 GG. 0
TOTALE DAL 1/1/1998 AL 31 /12/2011 AA. 15 MM. 9 GG.0 PERC. 31,5%
TOTALE AL 31/12/2011 AA. 36 MM.9 GG. 0 PERC. 79,1%
SPERO DI ESSERE STATO SUFFICIENTEMENTE CHIARO.
.....Ho trovato un altro concorrente o un altro socio...??????
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da occhialino »
Gino, più che concorrente o socio sarei lieto di esserti amico con il quale confrontarsi per mettere a disposizione degli altri le nostre cpnoscenze.
Ciao
Ciao
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
==================occhialino ha scritto:Gino, più che concorrente o socio sarei lieto di esserti amico con il quale confrontarsi per mettere a disposizione degli altri le nostre cpnoscenze.
Ciao
.....E' la miglior risposta che volevo sentire......Benvenuto all'inferno.....-
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da SORDINIG »
INNANZI TUTTO T RINGRAZIO PER LE RISPESTE DATEMI PERO' VOLEVO PRECISARE CHE AL 22 MAGGIO 2014 AVRO' 33 ANNI E MESI TRE DI POLIZIA + 1 ANNO DI MILITARE +5 DI ABBUONO TOTALE 39 ANNI E MESI TRE QUINDI ALL 2/5/2015 AVRO' 58 ANNI DI ETA' E 40 ANNI E MESI TRE DI SERVIZIO E NON......."58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile ..." POI LO STRALCIO OPERATO DAL GOVERNO A QUELLI COME ME CHE VANTAGGIO HA PORTATO?occhialino ha scritto:La prima data utile per accedere al pensionamento dovrebbe essere 1° giugno 2015. Al raggiungimento dei 57 anni di età con 35 anni di servizio utile devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita + 1 anno di scivolo quindi riepilogando a 58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile - Per servizio utile si considera il servizio effettivo, l'anno di militare e nel tuo caso avendoli già maturati tutt i 5 anni di abbuono.
Ciao Marco
GRAZIE
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da occhialino »
Scusa, ma hai scritto di essere nato il 22/2/1957, pertanto al 1° giugno 2015 dovresti avere 58 anni e tre mesi di età. Pertanto potresti accedere alla pensione con i seguenti requisiti 36 anni e 3 mesi di contribuzione e 58 anni e tre mesi di età anagrafica. Naturalmente al 1° giugno avrai superato i previsti 36 anni e 3 mesi di servizio utile, requisiti minimo per l'accesso al pensionamento con 58 anni e 3 mesi di età anagrafica.SORDINIG ha scritto:INNANZI TUTTO T RINGRAZIO PER LE RISPESTE DATEMI PERO' VOLEVO PRECISARE CHE AL 22 MAGGIO 2014 AVRO' 33 ANNI E MESI TRE DI POLIZIA + 1 ANNO DI MILITARE +5 DI ABBUONO TOTALE 39 ANNI E MESI TRE QUINDI ALL 2/5/2015 AVRO' 58 ANNI DI ETA' E 40 ANNI E MESI TRE DI SERVIZIO E NON......."58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile ..." POI LO STRALCIO OPERATO DAL GOVERNO A QUELLI COME ME CHE VANTAGGIO HA PORTATO?occhialino ha scritto:La prima data utile per accedere al pensionamento dovrebbe essere 1° giugno 2015. Al raggiungimento dei 57 anni di età con 35 anni di servizio utile devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita + 1 anno di scivolo quindi riepilogando a 58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile - Per servizio utile si considera il servizio effettivo, l'anno di militare e nel tuo caso avendoli già maturati tutt i 5 anni di abbuono.
Ciao Marco
GRAZIE
Per quanto riguarda lo stralcio operato, devi sapere che la riforma Fornero prevedeva che per le forze di Polizia doveva essere emanato un regolamento che disciplinasse l'accesso alla pensione per il Comparto Sicurezza.
Tra le proposte presentate vi era quella di innalzare a 42 anni di servizio utile il requisito minimo per l'accesso al pensionamento delle forze di Polizia eliminado tutte le possibilità di accesso previste; (53 anni e la massima aliquota contributiva 80% - opuure 57 anni di età e 35 anni di servizio utile oppure 40 anni di contribuzione) fortunatamente non è mai passato alcun regolamento, anzi l'articolo che prevedeva l'emanazione del regolamento è stato stralciato. Tieni presente che per le ipotesi riportate tra parentesi, hanno subito delle modifiche per l'accesso a Pensione.
Per effetto di tali modifiche le nuove finestre d'uscita sono le seguenti:
1) Per il personale con 53 anni di età e l'80% dopo 1 anno e 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti.
2) Per il personale con 57 anni di età e 35 anni si servizio utile dopo 1 anno e 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti. (questo dovrebbe essere il tuo caso)
3) Per il personale con 40 di servizio utile bisogna aggiungere 1 anno e 5 mesi se i 40 si maturano nel 2013 mentre se si raggiungono nel 2014 bisogna aggiungere ai 40 anni 1 anno e 6 mesi.
con la seconda ipotesi se sei nato il 22/2/1957 potresti accedre a pensione dal 1° giugno 2015
con la terza ipotesi andresti in pensione al 1° ottobre 2016
Ciao Marco
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da SORDINIG »
perche' 1° ottobre 2016?occhialino ha scritto:Scusa, ma hai scritto di essere nato il 22/2/1957, pertanto al 1° giugno 2015 dovresti avere 58 anni e tre mesi di età. Pertanto potresti accedere alla pensione con i seguenti requisiti 36 anni e 3 mesi di contribuzione e 58 anni e tre mesi di età anagrafica. Naturalmente al 1° giugno avrai superato i previsti 36 anni e 3 mesi di servizio utile, requisiti minimo per l'accesso al pensionamento con 58 anni e 3 mesi di età anagrafica.SORDINIG ha scritto:INNANZI TUTTO T RINGRAZIO PER LE RISPESTE DATEMI PERO' VOLEVO PRECISARE CHE AL 22 MAGGIO 2014 AVRO' 33 ANNI E MESI TRE DI POLIZIA + 1 ANNO DI MILITARE +5 DI ABBUONO TOTALE 39 ANNI E MESI TRE QUINDI ALL 2/5/2015 AVRO' 58 ANNI DI ETA' E 40 ANNI E MESI TRE DI SERVIZIO E NON......."58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile ..." POI LO STRALCIO OPERATO DAL GOVERNO A QUELLI COME ME CHE VANTAGGIO HA PORTATO?occhialino ha scritto:La prima data utile per accedere al pensionamento dovrebbe essere 1° giugno 2015. Al raggiungimento dei 57 anni di età con 35 anni di servizio utile devi aggiungere 3 mesi di aspettativa di vita + 1 anno di scivolo quindi riepilogando a 58 anni e 3 mesi di età anagrafica e 36 anni e 3 mesi di servizio utile - Per servizio utile si considera il servizio effettivo, l'anno di militare e nel tuo caso avendoli già maturati tutt i 5 anni di abbuono.
Ciao Marco
GRAZIE
Per quanto riguarda lo stralcio operato, devi sapere che la riforma Fornero prevedeva che per le forze di Polizia doveva essere emanato un regolamento che disciplinasse l'accesso alla pensione per il Comparto Sicurezza.
Tra le proposte presentate vi era quella di innalzare a 42 anni di servizio utile il requisito minimo per l'accesso al pensionamento delle forze di Polizia eliminado tutte le possibilità di accesso previste; (53 anni e la massima aliquota contributiva 80% - opuure 57 anni di età e 35 anni di servizio utile oppure 40 anni di contribuzione) fortunatamente non è mai passato alcun regolamento, anzi l'articolo che prevedeva l'emanazione del regolamento è stato stralciato. Tieni presente che per le ipotesi riportate tra parentesi, hanno subito delle modifiche per l'accesso a Pensione.
Per effetto di tali modifiche le nuove finestre d'uscita sono le seguenti:
1) Per il personale con 53 anni di età e l'80% dopo 1 anno e 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti.
2) Per il personale con 57 anni di età e 35 anni si servizio utile dopo 1 anno e 3 mesi dal raggiungimento dei requisiti. (questo dovrebbe essere il tuo caso)
3) Per il personale con 40 di servizio utile bisogna aggiungere 1 anno e 5 mesi se i 40 si maturano nel 2013 mentre se si raggiungono nel 2014 bisogna aggiungere ai 40 anni 1 anno e 6 mesi.
con la seconda ipotesi se sei nato il 22/2/1957 potresti accedre a pensione dal 1° giugno 2015
con la terza ipotesi andresti in pensione al 1° ottobre 2016
Ciao Marco
casomai 31 ottobre 2015
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: CALCOLO ENSIONE E LIQUIDAZIONE
Messaggio da occhialino »
1/4/1981 - 1/10/2016 - anni 35 mesi 6
maggiorazione 5 anni + 1 di militare totale 41 anni e 6 mesi
maggiorazione 5 anni + 1 di militare totale 41 anni e 6 mesi
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE