Calcolo assegno di pensione per riforma
Calcolo assegno di pensione per riforma
Messaggio da Swarzy1968 »
Salve sono un Ass. C. Della Polizia di S. Arruolato il 10/12/1989 corso Allievi Agenti di 6 mesi
Ho 2 anni e 6 mesi ricongiunti di lavoro ante Polizia e sono in malattia da 3 mesi per grave
Patologia non dipendente dal servizio.
Presumo di essere riformato allo scadere dei 18 mesi di aspettativa.
Vorrei sapere a quanto ammonterebbe il mio assegno mensile di pensione?
Grazie
Ho 2 anni e 6 mesi ricongiunti di lavoro ante Polizia e sono in malattia da 3 mesi per grave
Patologia non dipendente dal servizio.
Presumo di essere riformato allo scadere dei 18 mesi di aspettativa.
Vorrei sapere a quanto ammonterebbe il mio assegno mensile di pensione?
Grazie
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
===================Swarzy1968 ha scritto:Salve sono un Ass. C. Della Polizia di S. Arruolato il 10/12/1989 corso Allievi Agenti di 6 mesi
Ho 2 anni e 6 mesi ricongiunti di lavoro ante Polizia e sono in malattia da 3 mesi per grave
Patologia non dipendente dal servizio.
Presumo di essere riformato allo scadere dei 18 mesi di aspettativa.
Vorrei sapere a quanto ammonterebbe il mio assegno mensile di pensione?
Grazie
.....Presumendo che il tuo parametro è di 113,50 e non ai svolto servizi particolari, ma normale servizio
con notturni e straordinario nella media, al compimento di 27 anni di contributi compresa ricongiunzione,
la tua P.A.L. orientativa è, dovrebbe essere di 18.000€.- In bocca a lupo
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
Messaggio da Swarzy1968 »
Grazie Gino59 per la risposta velocissima!
Questa PAL si divide per 12 o 13 per conoscere l'assegno mensile?
Questa PAL si divide per 12 o 13 per conoscere l'assegno mensile?
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
da solo con detrazioni incluse € 1.237,82Swarzy1968 ha scritto:Grazie Gino59 per la risposta velocissima!
Questa PAL si divide per 12 o 13 per conoscere l'assegno mensile?
ciao
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
Messaggio da Swarzy1968 »
Sono 24 anni a dicembre di servizio effettivo
+ 2 anni e 6 mesi ricongiunti = 26 anni e 6 mesi
+ almeno 1 anno di aspettativa in attesa della riforma
= 27 anni e 6 mesi circa
Ciao
+ 2 anni e 6 mesi ricongiunti = 26 anni e 6 mesi
+ almeno 1 anno di aspettativa in attesa della riforma
= 27 anni e 6 mesi circa
Ciao
-
- Appassionato
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer ott 09, 2013 10:13 pm
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
Messaggio da occhialino »
scusa Swarzy1968, ma non avete tenuto conto della maggiorazione di cui alla legge 284/77 - 1/5 per ogni anno di servizio con percezione dell'ind. d'Istituto (attualmente Ind. Pensionabile)
Pertanto tenedo conto che alla presunta data di cessazione (dicembre 2014 tenendo conto dell'anno di aspettativa) avrai circa 25 anni di servizio effettivo a cui corrisponde una maggiorazione di 4 anni 10 mesi 24 giorni. (dalla maggiorazione escluso perido del corso 6 mesi)
In definitiva:
Servizio effettivo aa. 25
Maggiorazione aa. 4 mm. 1o gg. 24
Ricongiunzione l.29 aa. 2 mm. 6
Totale servizio utile a pensione AA. 32 MM. 3
Ciao Marco
Pertanto tenedo conto che alla presunta data di cessazione (dicembre 2014 tenendo conto dell'anno di aspettativa) avrai circa 25 anni di servizio effettivo a cui corrisponde una maggiorazione di 4 anni 10 mesi 24 giorni. (dalla maggiorazione escluso perido del corso 6 mesi)
In definitiva:
Servizio effettivo aa. 25
Maggiorazione aa. 4 mm. 1o gg. 24
Ricongiunzione l.29 aa. 2 mm. 6
Totale servizio utile a pensione AA. 32 MM. 3
Ciao Marco
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
Messaggio da Swarzy1968 »
Marco sono sicuro che Angri62 e Gino59 nel conteggio abbiano sicuramente tenuto conto anche dei famosi 1 ogni 5 il calcolo purtroppo credo sia giusto!
Cmq grazie ogni opinione è la ben accetta.
Ciao
Cmq grazie ogni opinione è la ben accetta.
Ciao
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
========================occhialino ha scritto:scusa Swarzy1968, ma non avete tenuto conto della maggiorazione di cui alla legge 284/77 - 1/5 per ogni anno di servizio con percezione dell'ind. d'Istituto (attualmente Ind. Pensionabile)
Pertanto tenedo conto che alla presunta data di cessazione (dicembre 2014 tenendo conto dell'anno di aspettativa) avrai circa 25 anni di servizio effettivo a cui corrisponde una maggiorazione di 4 anni 10 mesi 24 giorni. (dalla maggiorazione escluso perido del corso 6 mesi)
In definitiva:
Servizio effettivo aa. 25
Maggiorazione aa. 4 mm. 1o gg. 24
Ricongiunzione l.29 aa. 2 mm. 6
Totale servizio utile a pensione AA. 32 MM. 3
Ciao Marco
...Stralcio della circolare inpdap nr.6 del 23.03.2005:-
Nei confronti dei destinatari di un sistema di calcolo misto, tale
maggiorazione dei servizi è utile ai fini del diritto mentre ai fini della
misura queste incidono esclusivamente sulle anzianità contributive
maturate entro il 31 dicembre 1995.- Saluti
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
Messaggio da Swarzy1968 »
Scusa Gino59 che vuol dire misura e diritto?
Ho diritto ad 1 solo anno di maggiorazione?
Ho diritto ad 1 solo anno di maggiorazione?
Re: Calcolo assegno di pensione per riforma
=============================================Swarzy1968 ha scritto:Scusa Gino59 che vuol dire misura e diritto?
Ho diritto ad 1 solo anno di maggiorazione?
....P.S. PER IL EX SISTEMA MISTO:-
.....N.B. Il diritto significa che avrai la maggiorazione maturata degli anni, cioè 25 +è 5 etc. etc.;
.....Invece la misura significa che la maggiorazione che va ad ammontare/incrementare l'importo di
pensione è misurata sino al 31.12.1995.-
....Al 31.12.1995 ai una maggiorazione del 1/5 corrispondente ad: AA1 MM 1 e GG 10.-In bocca a lupo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE