come posso impugnare un ricorso

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
diego84

come posso impugnare un ricorso

Messaggio da diego84 »

Buona sera avv. mi chiamo Meloni Diego sono ex caporal maggiore del rgt alpini nel 2005 sono stato congedato con perdita permanete al servizio militare per un valgismo alle ginocchia.
Questo problema ce sempre stato ma sia alla visita medica di leve svoltasi a cagliari che alla visita fatta a Foligno per entrare a far parte delle FF.AA sono stato valutato sempre idoneo,
Durante la mia ferma ho svolto missioni di pace all'estero come Kosovo e Bosnia e anche al rientro sono stato idoneo alle visite medoche fatte al C:M:O di Padova.
Dimenticavo durante la preparazione all missione in Bosnia mi sono slogato il ginocchio dx ma dopo vari accertamenti da me pagati non risultava niente di grave.
poi sono stato inviatoal C.M.O di Cagliari per avere l'idonetà al servizio e si sono accrti del mio valgismo e mi hanno riformato con l ART 20/c non m,i e stata rilasciata nessuna documentazione e sopratuuto nessuna motivazione per questa decisone io ho 29 anni e fino 31 doverei aver tempo per riprendermi quello che mi e stato tolto.
Vorrei sapere da lei se ce una legge che mi permetta di ripoter rientrare in servizio e di poter avere la possibilita di passare in servizio permanente.
Un altra domanda che le vorrei porle a quanto potrebbe ammontare il costo per impugnare sempre se possibile il ricorso.
Attendo una vostra risposta. GRAZIE

Distinti saluti
Meloni Diego


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: come posso impugnare un ricorso

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

purtroppo, lei avrebbe dovuto impugnare allora il giudizio di non idoneità. Ora è troppo tardi e l'atto è diventato definitivo.
Quanto alla eventuale domanda di reintegro, essa sarebbe possibile a condizione che possa dimostrare cessata la causa che ha determinato la riforma, ma temo che la norma possa applicarsi solo al personale in servizio permanente.
le consiglio, comunque, di rivolgersi ad un avvocato che conosca la materia.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
diego84

potrebbe rispondermi alla mia domanda

Messaggio da diego84 »

grazie per la risposta che mi ha dato mi indicherebbe qua in sardegna chi sono gli avv che si occupanp della materia e sopreattutto se questi art che ora citDal 9 ottobre 2010 è entrato in vigore il nuovo Codice dell'Ordinamento Militare (D.Lgs 66 del 2010) e tutte le leggi vecchie sono state abrogate e confluite nel suo interno... quindi devi considerare che l'articolo di legge, per il quale ti hanno riformato, potrebbe avere cambiato denominazione.

In particolare devi fare riferimento agli articoli 1939 e 1982, del codice succitato, che ti trascrivo per la parte che ti interessa:

Art. 1939
Autotutela amministrativa
1. Fermo restando quanto disposto dalla legge 7 agosto 1990, n. 241,
in materia di presupposti, procedimento e termini per l'autotutela provvedimentale:
a) [...omissis...]
b) i provvedimenti di riforma, quando ne siano cessate le cause, sono revocabili, su richiesta presentata dall'interessato entro il quarantacinquesimo anno di eta', con provvedimento della Direzione generale della previdenza militare, della leva e del collocamento al lavoro dei volontari congedati;
c) le decisioni emesse dal Ministro su ricorsi avverso provvedimenti di dispensa possono essere annullate o revocate con atto del Ministro.

Art. 1982
Controllo e autotutela sui provvedimenti di riforma
1. La Direzione generale della previdenza militare, della leva e del collocamento al lavoro dei volontari congedati puo' disporre che tutti o parte dei giudizi di riforma e rivedibilita' siano sottoposti alla propria approvazione o controllo, ovvero all'approvazione o controllo di altra autorita' sanitaria periferica a tal fine delegata.
2. Fermo quanto disposto dall'articolo 1939, la Direzione generale della previdenza militare, della leva e del collocamento al lavoro dei volontari congedati puo' annullare o revocare d'ufficio i provvedimenti di riforma, da qualunque organo pronunciati, quando, in seguito a nuova visita, sia accertato che le cause che li hanno motivati erano insussistenti, o sono cessate, nel rispetto, rispettivamente, degli articoli 21-nonies e 21-quinquies della legge
7 agosto 1990, n. 241, escluso il diritto all'indennizzo. A tal fine la Direzione generale puo' disporre controlli a campione sui provvedimenti di riforma, anche quando non dispone l'approvazione o il controllo generalizzato ai sensi del comma 1.


Presenta quindi istanza a "Direzione generale della previdenza militare, della leva e del collocamento al lavoro dei volontari congedati" richiedendo la revisione e revoca del provvedimento di riforma, ai sensi dell'articolo 1939 del Codice dell'Ordinamento Militare, per il motivo che la tua patologia non è più in essere e/o non è più causa di non idoneità al servizio militare incondizionato.o posso valere anche per me e como posso presentare domanda.
Rispondi