anticipo e rimborso spese legali

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Marco Cossu
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun set 30, 2013 8:44 am

anticipo e rimborso spese legali

Messaggio da Marco Cossu »

Carissimo Avv. sono un dipendente del Corpo Forestale dello stato, ed a seguito di accertamenti su alcune persone, successivamente assolte in indagini preliminari, siamo stati denunciati per falso, calugna, e tentata concussione.
il 24/09/13 siamo stati assolti tutti perchè il fatto non sussiste, ora immagina che i nostri avv. vorranno la loro parte giustamente. Allora vorrei sapere se ora è più conveniente chiedere l'anticipo delle spese, e il risarcimento del totale in seguito oppure direttamente il risarcimento????
le chiedo inoltre se mi può descrivere l'iter da seguire per tali richieste , passo per passo, visto che in amministrazione non son riuscito a trovare qualcuno che mi aiuti in questo, e i tempi tecnici dei risarcimenti.
grazie in anticipo.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: anticipo e rimborso spese legali

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

se lei è stato già assolto e sempre che il fatto contestato sia ricollegabile al servizio, è inutile che chieda l'anticipo delle spese, potendo già pretendere il rimborso totale.
Ovviamente, consideri che la parcella deve essere ritenuta congrua dall'Avvocatura dello Stato.
Lei deve consegnare al suo comando la parcella quietanziata del suo avvocato e chiederne il rimborso.
Saluti,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi