ALLEGATO H PUNTO 6

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
arrizz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 02, 2013 11:17 am

ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da arrizz »

Salve sono un VSP dell'EI presto servizio in Alto Adige.Circa due mesi fa ho presentato istanza di trasferimento per gravi motivi ALLEGATO H punto 6 (U./SU./VSP che abbia sofferto la perdita per incidente o altro evento traumatico dell'unico fratello o dell'unica sorella OVVERO qualora figlio unico o con fratelli/sorelle minorenni,successivamente alla perdita di un genitore,si trovi a dover accudire l'altro genitore non autosufficiente o di età superiore ai 70anni). In breve spiegherò la mia problematica: nel 2009 venivo colpito da un grave lutto in famiglia dovuto al decesso a seguito di lesioni da arma da fuoco al cranio del mio unico fratello già maresciallo dell'arma dei CC (EVENTO TRAUMATICO).Le circostanze dell'evento,a oggi, sono ancora al vaglio dell'Autorità Giudiziaria.Quanto sopra descritto,come è lecito intuire,ha causato e ancora oggi causa sopratutto ai miei familiari uno stato "depressivo e ansioso", considerando che mio padre è affetto da una grave malattia(carcinoma della prostata, cardiopatia ipertensiva in extrasistolia ventricolare,ectasia dell'aorta ascendente,sindrome depressiva) e quindi necessita oltre che delle cure del caso anche dell'assistenza dell'unico figlio. Il 20/08/2013 ricevevo risposta da COMFOTER PERS VERONA riguardo l'istanza di traferimento da me presentata: AL RIGUARDO, SI EVIDENZIA CHE IL CASO PROSPETTATO DAL MILITARE, ALLO STATO DEGLI ATTI ED A PARERE DI QUESTO COMANDO, NON RIENTRA TRA LE FATTISPECIE TUTELATE DAL PUNTO 6 DELL'ALLEGATO H,IN QUANTO LA SITUAZIONE EVIDENZIATA, SULLA BASE DELLA DOCUMENTAZIONE PRODOTTA,NON PRESENTA LE CONDIZIONI PREVISTE DALLA NORMATIVA DI F.A. Faccio presente che nella domanda di trasferimento,oltre ad una accurata relazione sui fatti, ho allegato tutta la documentazione necessaria a far inquadrare la situazione delicata in cui mi trovo come l'ordinanza del GIP riguardo le indagini sul decesso di mio fratello dove sono state iscritte nel registro degli indagati due persone, e tutta la documentazione riguardante la malattia di mio padre dove gli è stata riconosciuta la condizione dell'art. 3 comma 1 e comma 3 della legge 104/92. Quello che vorrei sapere se è possibile è la spiegazione del punto 6 in quanto la congiunzione "OVVERO" lascia aperte varie interpretazioni (http://www.accademiadellacrusca.it/it/l ... ngiunzione" onclick="window.open(this.href);return false;). Inoltre vorrei sapere se secondo Lei ci sono i requisiti per intraprendere un azione legale nei confronti di COMFOTER. Certo di una risposta Le invio i miei più cordiali saluti.


ilcacciatore
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 189
Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da ilcacciatore »

Ciao Arrizz, anche io come te sono un vsp in servizio in Alto Adige ed ho fatto domanda di trasferimento allegato H punto.2 per gravi malattie del coniuge.
Premesso che mia moglie a soli 33 anni è costretta ad avere un aiuto persino a fare la doccia, in quanto è AFFETTA DA 5 ANNI DA UNA MALATTIA RARA, che le ha rovinato la vita rendendola invalida al 65% ed invalida ai sensi della 104-92 comma 1.
Nonostante viviamo in Calabria con la mia nonna materna, anch'ella allettata perché invalida ai sensi della 104-92 in situazione di gravità comma 3 art.3, il COMFOTER ha ben pensato di rigettare il tutto dicendo le stesse parole che ha detto a te.
Per quanto riguarda la malattia di mia moglie, certificata pubblicamente da enti UNIVERSITARI PUBBLICI, nel quale si evince che c'è un netto nesso di incompatibilità tra il clima rigido e la patologia, c'è da aggiungere che non è stato neppure tenuto in considerazione, secondo me commettendo un abuso e che nonostante non ho fatto alcun ricorso al TAR onestamente perché non ho avuto la possibilità di spendere circa 2.000 euro.
In data 5 luglio scorso ho fatto domanda di trasferimento ai sensi della 104-92 per la nonna che sta male ed è allettata da tempo, ma dopo 58 giorni ad oggi nessuna risposta.
Speriamo bene per me e per te e buona fortuna e mi dispiace per quel che è successo alla tua famiglia.
Se ti serve un aiuto o altro mandami un mp senza problemi.
Ciao
arrizz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 02, 2013 11:17 am

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da arrizz »

ciao collega ti ringrazio e ti auguro di cuore che tu riesca a "risolvere" i tuoi problemi. spero solo che qualcuno sappia dirmi il significato della congiunzione "OVVERO" applicata al punto 6 dell'allegato h
ilcacciatore
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 189
Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da ilcacciatore »

Ovvero sta esclusivamente per : CHE ABBIA 70 ANNI O OLTRE,SICURO AL 100%.
arrizz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 02, 2013 11:17 am

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da arrizz »

scusa ma non è molto chiara la tua risposta
ilcacciatore
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 189
Iscritto il: lun mar 08, 2010 11:04 pm

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da ilcacciatore »

ARIZZ ascolta bene: IL MINISTERO CON LA PAROLA OVVERO VUOL SIGNIFICARE CHE IL GENITORE DEBBA AVERE OBBLIGATORIAMENTE 70 ANNI COMPIUTI ,OK????????????????
arrizz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 02, 2013 11:17 am

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da arrizz »

scusa cacciatore il punto 6 dice questo:U./SU./VSP che abbia sofferto la perdita per incidente o altro evento traumatico dell'unico fratello o dell'unica sorella ovvero qualora figlio unico (o con fratelli o sorelle minorenni),successivamente alla perdita di un genitore, si trovi a dover accudire l'altro genitore non autosufficiente o di età superiore ai 70 anni. Quindi la spiegazione che mi hai dato tu non ha nessun nesso logico....quello che vorrei sapere è il significato di questo punto visto che la congiunzione "ovvero" in questa frase può aver diverse interpretazioni....a dire il vero per me ne ha una sola
arrizz
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: lun set 02, 2013 11:17 am

Re: ALLEGATO H PUNTO 6

Messaggio da arrizz »

secondo me OVVERO in questa frase vuol dire OPPURE
Rispondi