un collega 53enne, arruolato nel dicembre 1978, senza servizi particolari, mi ha chiesto di conteggiargli se ha raggiunto l'80%.
Questi sarebbero i conteggi che mi risultano:
arruolato il X.12.1978 al 31.12.2011 aveva pertanto complessivi anni retributivi 33 + 5 anni figurativi. Ho così calcolato: dal x.12.1978 al 31.12.1997 anni 18 e mesi 9 + anni 3 e mesi 7 di figurativi 1/5 (calcolato togliendo i tre mesi di corso) totale 22 anni e 6 mesi per cui la percentuale (primi 20 anni) 44%+2x3,6+ (6x3,6/12=1,8) tot.53%
a questo vanno aggiunti dal 01.01.1998 al 31.12.2011 anni 14 + 1 e 5 mesi (restante 1/5 figurativo) da rivalutare al 2% quindi 15x2+ (5x2/12) tot. 30,83% Quindi 53+30,83 =83,83%.
Ringrazio anticipatamente chi potesse confermare o riconteggiare tali quote.
Maurizio
ancora sull'80 %
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: ancora sull'80 %
tutto ok!!!!!!!!!!maurizio1962 ha scritto:un collega 53enne, arruolato nel dicembre 1978, senza servizi particolari, mi ha chiesto di conteggiargli se ha raggiunto l'80%.
Questi sarebbero i conteggi che mi risultano:
arruolato il X.12.1978 al 31.12.2011 aveva pertanto complessivi anni retributivi 33 + 5 anni figurativi. Ho così calcolato: dal x.12.1978 al 31.12.1997 anni 18 e mesi 9 + anni 3 e mesi 7 di figurativi 1/5 (calcolato togliendo i tre mesi di corso) totale 22 anni e 6 mesi per cui la percentuale (primi 20 anni) 44%+2x3,6+ (6x3,6/12=1,8) tot.53%
a questo vanno aggiunti dal 01.01.1998 al 31.12.2011 anni 14 + 1 e 5 mesi (restante 1/5 figurativo) da rivalutare al 2% quindi 15x2+ (5x2/12) tot. 30,83% Quindi 53+30,83 =83,83%.
Ringrazio anticipatamente chi potesse confermare o riconteggiare tali quote.
Maurizio
Re: ancora sull'80 %
maurizio1962 ha scritto:un collega 53enne, arruolato nel dicembre 1978, senza servizi particolari, mi ha chiesto di conteggiargli se ha raggiunto l'80%.
Questi sarebbero i conteggi che mi risultano:
arruolato il X.12.1978 al 31.12.2011 aveva pertanto complessivi anni retributivi 33 + 5 anni figurativi. Ho così calcolato: dal x.12.1978 al 31.12.1997 anni 18 e mesi 9 + anni 3 e mesi 7 di figurativi 1/5 (calcolato togliendo i tre mesi di corso) totale 22 anni e 6 mesi per cui la percentuale (primi 20 anni) 44%+2x3,6+ (6x3,6/12=1,8) tot.53%
a questo vanno aggiunti dal 01.01.1998 al 31.12.2011 anni 14 + 1 e 5 mesi (restante 1/5 figurativo) da rivalutare al 2% quindi 15x2+ (5x2/12) tot. 30,83% Quindi 53+30,83 =83,83%.
Ringrazio anticipatamente chi potesse confermare o riconteggiare tali quote.
Maurizio
.......Strano... in M.P. ho un msg con i dati uguali....!!! chi e' questo collega....?????
....per il calcolo della base pensionabile, diciamo che e' in linea, con quel conteggio.-
-
- Altruista
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun lug 02, 2012 7:20 am
Re: ancora sull'80 %
Messaggio da maurizio1962 »
non ricordo il nome del collega, mi ha chiamato sul mio 331 avendo reperito il nr. sul portale dell'Arma. So che è sardo e che si era iscritto su grnet ma non ricorda più la password d'accesso.
La tua conferma dei conteggi mi rallegra, significa che seguire le vostre ripetute spiegazioni (con una pazienza certosina) hanno permesso di capire qualcosa anche ad un testone come me.
Grazie
La tua conferma dei conteggi mi rallegra, significa che seguire le vostre ripetute spiegazioni (con una pazienza certosina) hanno permesso di capire qualcosa anche ad un testone come me.
Grazie
Re: ancora sull'80 %
maurizio1962 ha scritto:non ricordo il nome del collega, mi ha chiamato sul mio 331 avendo reperito il nr. sul portale dell'Arma. So che è sardo e che si era iscritto su grnet ma non ricorda più la password d'accesso.
La tua conferma dei conteggi mi rallegra, significa che seguire le vostre ripetute spiegazioni (con una pazienza certosina) hanno permesso di capire qualcosa anche ad un testone come me.
Grazie
... ignacam1960 :- Aveva postato il suo quesito ed io ho (prima di dargli una risposta)chiesto un perchè.-
.......attendo risposta.- Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE