Ricorso per Benefici Combattentistici

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Saldatti60

Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Saldatti60 »

Buonasera Avv. CARTA, in riferimento alle Sentenze della Corte dei Conti del FVG n. 47 del 15/04/2011 e la n. 242 del 16/11/2011 con le quali si condanna il Ministero Difesa al riconoscimento della Supervalutazione di un ANNO per ogni Campagna effettuata, essendo lo scrivente forse il primo a richiederne tale beneficio nel 2007 appena divulgata la Nota Operativa n. 7 e riconosciuti dal Comando e dalla Direzione di Amministrazione e dopo Sollecito FISICO presso l'INDAP, a breve dovrebbero riconoscermi anche la BUONUSCITA supervalutata.
Vorrei chiedere se tali sentenze possono essere utilizzate anche dal sottoscritto o devo anche io rivolgermi ad un legale?. Eventualmente LEI sarebbe nelle condizioni di poter seguire la vicenda?.
Restando in attesa di riscontro o contatto , Cordialmente Saluto LEI e TUTTO il forum.
Salvatore


Lui64
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 14
Iscritto il: ven lug 20, 2012 8:20 am

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Lui64 »

Ciao, scusa ma solo a te li stanno pagando? Che documentazione hai prodotto e a quanto ammonterebbero in più sul cedolino pensione?
Saluti e grazie a tutti
Saldatti60

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Saldatti60 »

Buongiorno Lui64,
ti ringrazio ma NON sono in pensione. I benefici in questione SONO un alegge dello Stato e "tecnicamente" NESSUNA circolare o nota operativa (l'avvocato confermerà) possono abrogare gli effetti di una legge. Le circolari e le note occorrono a far perdere tempo e far sì che bisogna rivolgersi ai legali, in pratica siamo in italia. Premesso ciò, faccio luce, NON prendo un centesimo e nemmeno mi è stata "accorciata" la carriera, putroppo ognuno di noi quando lavora NON approfondisce e si limita a fare lo scrivano più che lavorare con serietà e professionalità. il portatore di divisa che dovrebbe sapere ed informarsi , non ne beneficia perchè operativo , ha già i cinque anni di abbuono (gratis ) e ha quasi finito. Sfogo a parte, non esistono spiegazioni e comportamenti chiari sulla Legge e quando si sono accorti che TANTI giovani potrebbero andare via prima e far restare solo gli anziani, hanno pensato bene di mettersi a tavolino con l'inpdap e "bloccare" l'uscita dei giovani che per ottenere i benefici devono rivolgersi all'Avvocato . Siccome NON è possibile riscattare per la Buonuscita nessun tipo di servizio se non riconosciuto anche a livello PENSIONISTICO, ne ho fatto richiesta nel LUGLIO 2007 , il giorno dopo l'UScita della Nota Operativa n. 7 , ed il Comando di Appartanenza ha appllicato e riconosciuto i PERIODI SUPERVALUTATI ( 2 CdG=2 ANNI ), la Direzione di Ammministrazione Interforze ( Organo Superiore e di controllo ) ha verficiato la richiesta ed ha CONFERMATO i DUE anni di supervalutazione , inoltrando regolare richiesta di Riscatto per la Buonuscita all'INPDAP. IN questo lasso temporale , si sono scatenati i "mitici " dirigenti delle FF.AA. e hanno incasinato tutto. Alla fine con la N.O. 16 , i Benefici comportano dal 01/09/2007 un AUMENTO di 1/3 e non 1 /5 del servizio prestato. le mie SONO antecedenti il 2007 e all'INPDAP dove fisicamente ho fatto tirare fuori dal cassetto la pratica (il tipetto era in ferie), le SUE colleghe mi hanno confermato la validità e domandato, " Come è possibile riscattare un servizio in Buonuscita SENZA averlo riconosciuto ANCHE a livello Pensionistico?" . Anche loro sono dell'Idea che NON si può RISCATTARE SOLO per BUONUSCITA e quindi VALGONO anche per il Servizio e per la PENSIONE. Viste le Sentenze e l'Interrogazione Parlamentare ( vedi sul forum ) le ho stampate, allegate alla richiesta ed inviate all'Ufficio Amministrazione di competenze , chiedendo l'APPLICAZIONE delle SENTENZE e quindi il RICONOSCIMENTO anche a lIVELLO di SERVIZIO e PENSIONISTICO dei Benefici.
A fine agosto , andrò all'INPDAP a vedere l'andamento del RISCATTO ( oneroso ) e appena avrò la DELIBERA dell'INPDAP, informerò TUTTI.
Sperando di essere stato di aiuto per qualcuno, Auguro Buone Vacanze a tutti.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da antoniomlg »

bene
tienici informati sull'evolversi della cosa
ciao e buone vacanze anche a te
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da franruggi »

Saldatti60 ha scritto:Buonasera Avv. CARTA, in riferimento alle Sentenze della Corte dei Conti del FVG n. 47 del 15/04/2011 e la n. 242 del 16/11/2011 con le quali si condanna il Ministero Difesa al riconoscimento della Supervalutazione di un ANNO per ogni Campagna effettuata, essendo lo scrivente forse il primo a richiederne tale beneficio nel 2007 appena divulgata la Nota Operativa n. 7 e riconosciuti dal Comando e dalla Direzione di Amministrazione e dopo Sollecito FISICO presso l'INDAP, a breve dovrebbero riconoscermi anche la BUONUSCITA supervalutata.
Vorrei chiedere se tali sentenze possono essere utilizzate anche dal sottoscritto o devo anche io rivolgermi ad un legale?. Eventualmente LEI sarebbe nelle condizioni di poter seguire la vicenda?.
Restando in attesa di riscontro o contatto , Cordialmente Saluto LEI e TUTTO il forum.
Salvatore
ciao, per i benefici combattentistici sono solo quello sotto controllo ONU?
nel 2007 ho partecipato all'operazione joint enterprise in Kosovo quale MSU (CC), pero sul diploma del M.D. DGPM c è scritto "nell'ambito della risoluzione ONU 1244/99 in favore della popolazione della Ex Jug
grazie
Saldatti60

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Saldatti60 »

Buonasera Franruggi,
i benefici di cui si parla sono quelli relativi alla Legge 1746 del 1962 Campagne di Guerra.
Premesso questo, non guardare il diploma ma quello che hanno riportato sullo Stato di Servizio o Foglio Matricolare.
Controlla le disposizioni con le quali sei stato inviato e vedi sei anche tu sei stato comandato per conto ONU con la 1746.
Auguri Salvatore
franruggi
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1319
Iscritto il: sab mag 19, 2012 4:17 pm

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da franruggi »

Saldatti60 ha scritto:Buonasera Franruggi,
i benefici di cui si parla sono quelli relativi alla Legge 1746 del 1962 Campagne di Guerra.
Premesso questo, non guardare il diploma ma quello che hanno riportato sullo Stato di Servizio o Foglio Matricolare.
Controlla le disposizioni con le quali sei stato inviato e vedi sei anche tu sei stato comandato per conto ONU con la 1746.
Auguri Salvatore
Ciao
Sul mio foglio matricolare c e scritto msu nato. Ma quel tipo di missione nonché periodo e nome joint e terroriste e' menzionato tra le campagne di guerra descritte dal md nell aprile 2009. Aggiornamento teatri Esteri grazie
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da foxtrot22 »

Saldatti60 ha scritto:Buonasera Franruggi,
i benefici di cui si parla sono quelli relativi alla Legge 1746 del 1962 Campagne di Guerra.
Premesso questo, non guardare il diploma ma quello che hanno riportato sullo Stato di Servizio o Foglio Matricolare.
Controlla le disposizioni con le quali sei stato inviato e vedi sei anche tu sei stato comandato per conto ONU con la 1746.
Auguri Salvatore
Premetto e riconosco la mia ignoranza , ma come hai ben descritto tu, io ero spesso con il fucile in mano all'estero.
Ho fatto 8 missioni in 16 anni ed attualmente sono in pensione per invalidità. (Vittima del terrorismo)
Sono in possesso di una copia del foglio matricolare, ove sono registrate le campagne che ho effettuato.
Ti chiedo: i benefici anche eventualmente mettendo l'avvocato (ne ho già 2) valgono anche per me che sono in pensione?
Come faccio ad individuare ed a valutare i periodi che ricadono nel mandato ONU.
Ma le tabelle non erano state aggiornate?
Sostanzialmente che cosa devo fare?
Concludo ringraziandoti per aver condiviso questa informazione che è stata messa a tacere a regola d'arte e che aveva suscitato in me e molti altri colleghi speranze poi disattese.
Fox
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da antoniomlg »

Buongiorno.
fermo restante SEMPRE il divieto di cumulo.
nel senso che i periodi di contribuzione figurativi non devono eccedere il tetto
massimo dei 5 anni, a prescindere dalla tipologìa
che essi siano conosciuti per impiego operativo (volo, aeronaviganti, paracadutisti, ecc ecc),
oppure per campagne di guerra,
o ancora
provenienti dall' art. 80, comma 3, della legge n. 388 del 2000.

sempre il divieto di superare 5 anni..............................

spero di essere smentito con fatti alla mano "decreti, ricorsi, sentenze ecc. ecc."

ciao
Saldatti60

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Saldatti60 »

Buongiorno a tutti ,
SENZA POLEMICA ALCUNA, vorrei rappresentare che i FORUM sono belli perchè tutti gli iscritti posso dire la loro. Senza voler "agitare le acque" e dare FALSE informazioni, nel forum esistono le Sentenze della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia n. 47 del 15/04/2011 e la n. 242 del 16/11/2011, leggetele con calma e se vi riconoscete , per chi si trova in PENSIONE, può fare un RICORSO alla Corte dei conti /pensionistico e forse senza nemmeno l'Avvocato. IN attesa della Delibera INPDAP, Rivolgo agli ESPERTI del forum la domanda che mi è stata rivolta dalle Dipendenti INPDAP : COME è possibile riscattare una Buonuscita per un servizio che NON VIENE RICONOSCIUTO UTILE A PENSIONE ?. . Questa è la domanda alla quale sono in attesa di risposta da CHI Sà e non da chi "immagina" o per "sentito dire", la LEGGE è UNA e non si può modificare con letterine o note operative .Con la Nota n. 7 del 2 luglio 2007, la Direzione Centrale TFS TFR Ufficio 1, risponde ad un quesito e CHIARIVA che i Benefici NON rientrano nel limite dei 5 anni e SONO VALIDI anche come PENSIONISTICO e le sentenze lo hanno dimostrato.
Quindi in merito ai Benefici , siccome siamo in Italia certamente saranno riconosciuti quando si andrà in pensione dalla Corte dei Conti anche se qualcuno "informato bene" mi ha già detto che non sempre i Giudici delle varie sedi della Corte dei Conti accettano di confermare le sentenze altrui , a volte fanno i personalistici e vanno contro, in pratica siamo in Italia dove la Legge è uguale per pochi e varia per TUTTI .
Aspettiamo "lumi" dagli esperti che sono a conoscenza delle LEGGI e non delle lettere.
Buone VACANZE a tutti
foxtrot22
Altruista
Altruista
Messaggi: 130
Iscritto il: gio apr 05, 2012 10:42 pm

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da foxtrot22 »

Saldatti60 ha scritto:Buongiorno a tutti ,
SENZA POLEMICA ALCUNA, vorrei rappresentare che i FORUM sono belli perchè tutti gli iscritti posso dire la loro. Senza voler "agitare le acque" e dare FALSE informazioni, nel forum esistono le Sentenze della Corte dei Conti del Friuli Venezia Giulia n. 47 del 15/04/2011 e la n. 242 del 16/11/2011, leggetele con calma e se vi riconoscete , per chi si trova in PENSIONE, può fare un RICORSO alla Corte dei conti /pensionistico e forse senza nemmeno l'Avvocato. IN attesa della Delibera INPDAP, Rivolgo agli ESPERTI del forum la domanda che mi è stata rivolta dalle Dipendenti INPDAP : COME è possibile riscattare una Buonuscita per un servizio che NON VIENE RICONOSCIUTO UTILE A PENSIONE ?. . Questa è la domanda alla quale sono in attesa di risposta da CHI Sà e non da chi "immagina" o per "sentito dire", la LEGGE è UNA e non si può modificare con letterine o note operative .Con la Nota n. 7 del 2 luglio 2007, la Direzione Centrale TFS TFR Ufficio 1, risponde ad un quesito e CHIARIVA che i Benefici NON rientrano nel limite dei 5 anni e SONO VALIDI anche come PENSIONISTICO e le sentenze lo hanno dimostrato.
Quindi in merito ai Benefici , siccome siamo in Italia certamente saranno riconosciuti quando si andrà in pensione dalla Corte dei Conti anche se qualcuno "informato bene" mi ha già detto che non sempre i Giudici delle varie sedi della Corte dei Conti accettano di confermare le sentenze altrui , a volte fanno i personalistici e vanno contro, in pratica siamo in Italia dove la Legge è uguale per pochi e varia per TUTTI .
Aspettiamo "lumi" dagli esperti che sono a conoscenza delle LEGGI e non delle lettere.
Buone VACANZE a tutti
Quindi se ho capito bene la legge non vieta il cumulo, inoltre per me in pensione dovrei fare un ricorso.
Grazie per l'intervento, e per aver condiviso l'informazione.
Saldatti60

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Saldatti60 »

Buonasera foxtrot22,
non vorrei illuderti ma la PRIMA cosa che DEVI fare è CONTROLLARE il Foglio Matricolare o lo Stato di Servizio.
Su di essi DEVE essere registrato che HAI DIRITTO ai benefici per le "Campagne di Guerra", in merito hanno emanato delle disposizioni chiare. Quindi prima verifica che abbiano trascritto che HAI DIRITTO ai benefici come dicono le circolari e poi esamina il problema. In teoria ed anche in pratica "COLUI" che ti ha sviluppato i conteggi pensionistici DEVE aver trascritto e calcolato i benefici.
La prossima settimana vado all'INPDAP a vedere se il tipetto che dal 2007 deve effettuare la delibera del riscato si è svegliato e poi vi aggiorno.
Ciao Salvatore
Saldatti60

Re: Ricorso per Benefici Combattentistici

Messaggio da Saldatti60 »

Scusa il ritardo, ti consiglierei di farti RETTIFICARE il Foglio Matricolare con le ESATTE diciture previste dalle circolari emanate. Se la tua missione è inserita nella lista delle campagne di guerra previste chiedi la RETTIFICA e il Riconoscimento dei Benefici Combattentistici in questione al tuo Comando.
Ciao Salvatore
franruggi ha scritto:
Saldatti60 ha scritto:Buonasera Franruggi,
i benefici di cui si parla sono quelli relativi alla Legge 1746 del 1962 Campagne di Guerra.
Premesso questo, non guardare il diploma ma quello che hanno riportato sullo Stato di Servizio o Foglio Matricolare.
Controlla le disposizioni con le quali sei stato inviato e vedi sei anche tu sei stato comandato per conto ONU con la 1746.
Auguri Salvatore
Ciao
Sul mio foglio matricolare c e scritto msu nato. Ma quel tipo di missione nonché periodo e nome joint e terroriste e' menzionato tra le campagne di guerra descritte dal md nell aprile 2009. Aggiornamento teatri Esteri grazie
Rispondi