calcolo pensione per inabilità
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer lug 24, 2013 3:32 pm
calcolo pensione per inabilità
Messaggio da ac.mar@tiscali.it »
buongiorno avvocato,
sono un assistente capo della polizia di stato. sono entrato in polizia nel gennaio del 1990. sono in attesa di ricevere la pensione di inabilità per stato ansioso depressivo con umore depresso. volevo sapere, dato che ancora non ho avuto i conteggi effettivi, se l'anno di militare verrà conteggiato nella pensione ed a quanto dovrebbe ammontare la pensione che dovrebbero elargirmi. quindi il calcolo dovrebbe essere di 24 anni di polizia più 1 di servizio militare? la ringrazio della sua attenzione e cordialmente la saluto.
sono un assistente capo della polizia di stato. sono entrato in polizia nel gennaio del 1990. sono in attesa di ricevere la pensione di inabilità per stato ansioso depressivo con umore depresso. volevo sapere, dato che ancora non ho avuto i conteggi effettivi, se l'anno di militare verrà conteggiato nella pensione ed a quanto dovrebbe ammontare la pensione che dovrebbero elargirmi. quindi il calcolo dovrebbe essere di 24 anni di polizia più 1 di servizio militare? la ringrazio della sua attenzione e cordialmente la saluto.
Re: calcolo pensione per inabilità
ac.mar@tiscali.it ha scritto:buongiorno avvocato,
sono un assistente capo della polizia di stato. sono entrato in polizia nel gennaio del 1990. sono in attesa di ricevere la pensione di inabilità per stato ansioso depressivo con umore depresso. volevo sapere, dato che ancora non ho avuto i conteggi effettivi, se l'anno di militare verrà conteggiato nella pensione ed a quanto dovrebbe ammontare la pensione che dovrebbero elargirmi. quindi il calcolo dovrebbe essere di 24 anni di polizia più 1 di servizio militare? la ringrazio della sua attenzione e cordialmente la saluto.
.........E secondo te, di tutti questi anni di servizio,quanto ti aspetti.......???
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer lug 24, 2013 3:32 pm
Re: calcolo pensione per inabilità
ac.mar@tiscali.it ha scritto:non so.
Urgente: Limite dei giorni e forse riformato
Rispondi al messaggio
24 messaggi • Pagina 1 di 2 • 12
Urgente: Limite dei giorni e forse riformato
Messaggioda Giusepas » mer giu 05, 2013 10:50 am
Salve a tutti, sono un Ass.Capo con 24 anni e 6 mesi di servizio, moglie, 3 figli e 1 nipote a carico, neanche un'anno riscattato, e nessuna causa di servizio riconosciuta, mi mancano 4 mesi per essere riformato, volevo sapere quanto andrei a prendere di pensione e tfr.
Grazie
==============================
Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato
Messaggioda robertino64 » mer giu 05, 2013 12:14 pm
POCO, PRENDERAI POCO
==========================
Gino59 ha scritto....Sei sui €1.100 (N.B.questo per una carriera, un servizio nella norma) in aggiunta Ass. e Fam. a carico.-
....In bocca a lupo
================================================
Re: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato
Messaggioda Giusepas » mer giu 05, 2013 10:07 pm
Grazie Gino59, in totale arriverei a 30 anni (25 anni + 5 abbuono) e siamo lì sui 1.100?? Pochini...
Se sei gentile da dirmi l'importo totale comprensivo di ass. e fam. a carico, ed il TFS.
Grazie
=======================
e: Urgente: Limite dei giorni e forse riformato
Messaggioda lino » mer giu 05, 2013 11:13 pm
Pochini! ...mi sa che gino ti ha dato il max possibile che potrai prendere, invece sui famigliari a carico potevi dare notizie piu' precise magg. o minori ecc ....
almeno riscattati prima della riforma i 4 anni che mancano nel tfs, sono soldi che è un peccato buttarli cosi'.
==============
....Quindi, valuta le tue prospettive....!!!! in bocca a lupo
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer lug 24, 2013 3:32 pm
Re: calcolo pensione per inabilità
Messaggio da ac.mar@tiscali.it »
grazie gino59. veramente esaustivo. quindi cmq devo considerare i 24 più i 5 anni di abbuono e anche l'anno di militare? grazie infinite.
Re: calcolo pensione per inabilità
ac.mar@tiscali.it ha scritto:grazie gino59. veramente esaustivo. quindi cmq devo considerare i 24 più i 5 anni di abbuono e anche l'anno di militare? grazie infinite.
.....Come fai a conteggiare + 5 se AA23 li ai maturati lo scorso gennaio....???
....Quindi, lascia stare i 5 anni di (1/5), questi a te, che sei un ex misto, per la misura/conteggio della
pensione valgono quelli maturati sino al 31.12.1995,cioe' AA1 MM1 e GG12 circa.- Ciaooooooooo
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer lug 24, 2013 3:32 pm
Re: calcolo pensione per inabilità
Messaggio da ac.mar@tiscali.it »
in occasione dell'eventuale riconoscimento della pensione di inabilità, posso chiedere la pensione privilegiata ordinaria avendo una causa di servizio riconosciuta per protrusione discale mediana l5s1 con iscrizione a tabella B massima ed equoindenniozzo già ricevuto?
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 6
- Iscritto il: mer lug 24, 2013 3:32 pm
Re: calcolo pensione per inabilità
Messaggio da ac.mar@tiscali.it »
"errata corrige"
inoltre avendo 6 cause di servizio per altrettanti incidenti in servizio (quale operatore di squadra volante) devo fare altrettante domande o posso integrarle tutte in una sola? grazie e mi scusi dell'errore.ac.mar@tiscali.it ha scritto:in occasione dell'eventuale riconoscimento della pensione di inabilità, posso chiedere la pensione privilegiata ordinaria avendo una causa di servizio riconosciuta per protrusione discale mediana l5s1 con iscrizione a tabella B massima ed equoindenniozzo già ricevuto?
Rispondi
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE