Spett.le Avvocato.
Le vorrei chiedere un consiglio, ed eventualmente una sua successiva consulenza circa la
mia vicenda che brevemente le descrivo.
Le premetto che sono un carabiniere.
Attualmente sono effettivo ad una stazione cc dall'anno 2005, nel 2010, a
seguito della chiusura della mia sede, venivo ripiegato (non trasferito) nella
vicina compagnia che dista poco più di 5 km ma comune diverso, senza comunque
percepire alcuna indennità.
Pochi giorni fà mi hanno comunicato che, purtroppo, l'attuale Comando
ripiegato, ormai da più di tre anni, dovrà chiudere battenti ed in tale circostanza mi richiedevano (tramite missiva), di fare una dichiarazione di eventuali sedi di gradimento per il futuro trasferimento.
In tutta risposta, indicavo nr. 2 sedi di mio gradimento, in particolare motivando che una di essere mi era particolarmente gradita per un accrescimento professionale e l'altra solo come ultima facoltà di scelta.
Nella dichiarazione, indicavo un reparto in particolare della stessa Compagnia
CC, in pochi spiccioli, mi veniva detto, in via informale, che non era
possibile e "molto probabilmente", venivo reimpiegato "assorbito",
dall'attuale stazione CC che accorperebbe anche il territorio della stazione
soppressa (trasferimento d'ufficio), o nel migliore dei casi mi avrebbero accontentato nella seconda
scelta(ove mi chiederanno di fare domanda), che sinceramente non è quello che volevo, ma solo costretto dalle circostanze.....
Domanda: nel caso di trasferimento d'ufficio nella nuova sede, come mi dovrei
comportare e/o procedere.....
Attualmente ho fatto solo la dichiarazione di gradimento delle due sedi, nessuna domanda di
trasferimento.
Nel caso di trsf d'ufficio posso richiedere qualche indennità..Posso fare ricorsi, mi conviene.... non so proprio, consigli, opinioni..... tutto va bene .......
Attualmente mi trovo ancora ripiegato in attesa della loro sentenza.....
Detto da loro sono in attesa del decreto ministeriale per procedere all'effettiva soppressione di
reparto e trasferimento del personale.
Mi auguro che quanto descritto sia abbastanza chiaro.
Fiducioso nel suo cordiale consiglio, Le porgo distinti saluti Nico.
SOPPRESSIONE COMANDO E TRASFERIMENTO
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE