concorso

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
billy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 14, 2010 4:31 pm

concorso

Messaggio da billy »

esattamente un mese fa ho partecipato ad un concorso interno per titoli ed esami. l'articolo del bando di concorso del ministero della difesa che riguardava la prova scritta così citava:
" la prova scritta che verrà svolta a partire dal.....consisterà nella somministrazione di 100 quesiti a risposta multipla predeterminata su argomenti tratti dal programma in allegato ... che costituisce parte integrante del presente decreto, intesi ad accertare il grado di preparazione tecnico-professionale e culturale."
nell'allegato come detto sopra vi era dettagliatamente riportato cosa andava studiato anzi addirittura l'amministrazione aveva messo a disposizione dei testi scaricabili dal sito istituzionale dove studiare quanto elencato nell'allegato al concorso.
con mio grande stupore e non solo, il giorno del concorso ho scoperto che le 100 domande comprendevano una buona parte di quiz non attinenti assolutamente a quanto riportato nell'allegato del bando ovvero a quanto contenuto nei testi forniti per la preparazione. successivamente ho saputo di essere stato fatto idoneo ai quiz con un buon punteggio e sono in attesa della graduatoria finale anche se non credo che ce la farò. ora chiedo a lei egregio avvocato: cosa si può fare in questi casi? ci sono gli estremi per un ricorso? e nel caso da quando decorrerebbero i termini? la ringrazio anticipatamente e rimango in attesa di una risposta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: concorso

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Lei potrebbe senz'altro esperire ricorso, ma solo a partire (e non oltre 60 giorni) dalla pubblicazione della graduatoria finale.
Impugnare la fase meramente interna senza conoscere l'esito del concorso renderebbe il suo ricorso inamissibile, attesa anche la corcostanza che lei non sa attualmente se è ricompreso tra i vincitori.
Peraltro, se i fatti sono come lei descrive, il ricorso avrebbe buone possibilità di successo.

in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
billy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 14, 2010 4:31 pm

Re: concorso

Messaggio da billy »

la ringrazio e rimango in attesa dell'esito finale.
billy
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 8
Iscritto il: ven mag 14, 2010 4:31 pm

Re: concorso

Messaggio da billy »

egregio avvocato siamo al dunque ovvero tra lunedì scorso ed oggi hanno inserito nel sito della arma la graduatoria finale del concorso dalla quale risulto idoneo non vincitore per circa 130 posti di differenza in graduatoria.di seguito le riporto quanto c'è scritto nella pagina che riporta la graduatoria:
"Le operazioni di incorporamento avranno luogo dal 7 all' 8 settembre p.v., i vincitori del concorso devono prendere visione del calendario e dell'avviso contenente le modalità di convocazione. La graduatoria finale di merito è all'approvazione del Ministero della Difesa."
facendo riferimento al mio primo messaggio le chiedo a questo punto cosa posso fare, quali sono tempi , e quali i costi. le faccio notare inoltre chiedendo il suo parere in merito che nel bando del concorso non si fa riferimento alla possibilità di alcun tipo ricorso. inoltre se è vero come indicano che il corso inizierà il 7-8 settembre, i tempi per un ricorso sarebbero limitatissimi. secondo lei quanto sopra rappresentato è normale?
rimango in attesa di una sua risposta e se ritiene opportuno per un eventuale fururo ricorso che sia meglio continuare la discussione privatamente mi informi. grazie.
Rispondi