affitto

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
vorreisapere

affitto

Messaggio da vorreisapere »

Buongiorno avvocato sono un aps dei cc.mi chiamo mario vi pongo un mio quesito.
Nel 1 luglio 2011 ho affittato un appartamento con un contratto 4*4 nell'agosto del 2012 ho dato disdetta dietro raccomandata e nel mese di gennaio 2013 dovevo lasciare la casa,per sopraggiunte complicazioni parlai con la proprietaria e lei mi accordo ulteriori mesi fino a maggio 2013 per il 1 giugno gli lascio la casa.Preciso che la proprietaria gli faceva piacere che io restassi ancora perche' ha notato in me una persona corretta e precisa.Pochi giorni fa' gli ho riferito che per il 1 giugno gli lascio la casa e lei ha incominciato a dire che gli dovevo fare un altro preavviso e se me ne vado dovrei pagargli ulteriori 6 mesi di affitto.Preciso che nel mese di gennaio con accordo verbale le disse che non vi erano problemi e che non dovevo fare nessuna raccomandata.Il giorno 24 di maggio gli ho fatto una raccomandata riferendo che come accordi verbali io a giugno gli lasciavo la casa.La mia preoccupazione e che' lei adesso fara' una rivalsa per questa situazione.Tengo a precisare che al momento che mi affittato la casa mi aveva detto che vi era un posto macchina nel cortile e questo purtroppo a mia insaputa non e' vero,come infatti ho dovuta fare varie questioni per il parcheggio.Al momento che sono entrato nella casa dopo 5 mesi ho notato che il salvavite della corrente non era attivo perche' non collegato al contatore per questo motivo presi una scossa di corrente e solo dopo parlando con lei venne l'eletricista a ripristinare il salvavite riferendomi che non si poeteva affittare una casa in quello condizioni.Siccome lei e' un esperto la propritaria ha il dovere di affittare una casa con l'impianto di energia a norma.Questo e' il 1 punto il secondo punto e' che la proprietaria non ha riferito nel contratto che i panni non si potevano stendere in quanto sotto la mia casa vi e' una gastronomia e ci siamo accorti che stendendo i panni con la gastronomia aperta i panni si umidivano di odore e puzzavano di frittura.Terzo punto siccome la gastronomia ha dei cassonetti dei rifiuti proprio sotto il mio appartamento e in estate siamo stati costretti a chiudere tutto sia per la puzza e sia che entravano in casa mosche e zanzare e questo la proprietaria non ce lho ha detto.Gli infissi esterni sono tutti rotti e non si chiudono,io riferivo alla proprietaria di sistemare queste infissi e lei mi rispose che la casa stava nel centro storico e non poteva fare i lavori,ma questo non risulta a vero inquanto siccome lei abiata sopra di me i suoi infissi l'ha sistemati.La casa all'interno ha varie crepature e queste sono documentati da foto.La lavatrice il forno e il frigo che stanno in cucina sono tutti collegati sul pavimento con ciabatte e fili pendenti sul pavivento.Adesso io vi chiedo se posso chiedere danni per questa situazione incresciosa,perche' per 2 anni ho vissuto un malessere generale ho litigato con le mie due figlie piu' grandi perche' volevano andare via da questa casa e come infatti sono andate a vivere da soli creando in me uno sconforto e per giunta dal mese di Gennaio sto in malattia per stato ansioso reattivo dovuto sia per problematiche di lavoro e sia per queste complicazione di questa casa.Non sono andato subito via perche' avevo mia figlia piuì piccola che stava facendo le medie e a giugno finisce non volevo creare un danno anche alla piccolina spostandomi da questa casa perche' era vicino alla scuola.Spero in una vostra risposta.Io non voglio fare cause contro la proprietaria ma gia' ho capito che lei ha parlato con un avvocato e gia' ho capito che non vuole restituire la cauzione di 1000 euro.Spero in una vostra risposta cordiali saluti


Rispondi