Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e vorrei chiedere info a chi magari ha un'esperienza simile alla mia. Mio marito ha inoltrato istanza di trasferimento ai sensi della 398 lo scorso agosto per gravissimi problemi di salute di mio suocero (siamo gli unici a poterlo gestire) e qualche giorno fa è arrivata una comunicazione dal C. G. nella quale si dice che la domanda può essere accolta se il trasferimento avviene in una determinata provincia, quindi si chiede di rispondere in senso positivo o negavo e se si accetta questa condizione verrà indicata la destinazione definitiva.
A qualcuno è successa questa cosa? Possiamo interpretarlo come un accoglimento della domanda o non dobbiamo illuderci? E se corrisponde ad un accoglimento qualcuno conosce la tempistica del trasferimento?
Grazie.
accolto trasferimento ai sensi 398 rga?
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 29
- Iscritto il: gio ott 11, 2012 2:53 pm
Re: accolto trasferimento ai sensi 398 rga?
Messaggio da giannino01 »
Ciao, se descrivi meglio la vs situazione magari posso darvi qualche indicazione :
- comando gen arma o altro ? Se altro ente cosa ?
- regione geografica e provincia richiesta nella 398 ?
- provincia proposta dal CG ?
- patologia/e del papà dell istante ? Indicare se riconosciute da qualche ente asl con ad esempio L. 104 o altro ?
Cordialità Giannino01 .
- comando gen arma o altro ? Se altro ente cosa ?
- regione geografica e provincia richiesta nella 398 ?
- provincia proposta dal CG ?
- patologia/e del papà dell istante ? Indicare se riconosciute da qualche ente asl con ad esempio L. 104 o altro ?
Cordialità Giannino01 .
Re: accolto trasferimento ai sensi 398 rga?
Faccia conoscere maggiori dettagli, al fine di meglio indirizzare suo marito su come impostare l'istanza.doremi ha scritto:Buongiorno a tutti, sono nuova del forum e vorrei chiedere info a chi magari ha un'esperienza simile alla mia. Mio marito ha inoltrato istanza di trasferimento ai sensi della 398 lo scorso agosto per gravissimi problemi di salute di mio suocero (siamo gli unici a poterlo gestire) e qualche giorno fa è arrivata una comunicazione dal C. G. nella quale si dice che la domanda può essere accolta se il trasferimento avviene in una determinata provincia, quindi si chiede di rispondere in senso positivo o negavo e se si accetta questa condizione verrà indicata la destinazione definitiva.
A qualcuno è successa questa cosa? Possiamo interpretarlo come un accoglimento della domanda o non dobbiamo illuderci? E se corrisponde ad un accoglimento qualcuno conosce la tempistica del trasferimento?
Grazie.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE