Chiedo scusa a tutti, sono quasi nuovo del forum ma con un grande problema. Ho letto molto nel sito ma nonostante la mia convinzione l' amm/ne della P.S. sostiene diversa tesi. In ogni caso non riesco ad avere riferimenti normativi da nessuno dei punti di vista. Spiego meglio:
Sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, nato il 13/01/1968, in servizio dal 22 marzo 1993, ho riscattato 9 anni di lavoro esterno (industria metalmeccanica Ariston elettrodomestici) e un anno di servizio militare (leva) nell'arma dei Carabinieri dal 1987 al 1988. Ho iniziato a lavorare all'età di 15 anni. ora a causa di patologia non dipendente da causa di servizio e dopo 333 giorni di malattia sono stato riformato dalla competente C.M.O.esattamente il 4 aprile 2013. Il mio intento è il transito nelle amministrazioni civili dello Stato, però data l'incognita della destinazione vorrei avere la possibilità di rinunciarvi se ciò potesse essere per me antieconomico. Da ciò che avevo letto per me era cosi. In realtà la mia amministrazione al momento di presentare la domanda di transito mi avvertiva di non potervi più rinunciare, pena la restituzione del lordo di tutti gli stipendi percepiti in aspettativa speciale e cioè dalla data di riforma fino al collocamento e, che, comunque l'ente mi avrebbe collocato in pensione dalla data di riforma e non da quella di rinuncia. Allora io contestavo ciò facendo riferimento alla sentenza nr. 6825/2007 della 4^ sezione del Consiglio di Stato, l'impiegato con mio grande stupore mi diceva che ciò riguardava solo le polizie militari e che noi a statuto civile siamo amministrati da altre norme. Oltretutto avvisandomi che i termini per presentare tale istanza si sono ridotti a 15 gg anzichè 30 per effetto di una nuova circolare emessa da PERSOCIV. Ora vi prego se c'è qualcuno che ne sà di più mi aiuti. Cerco nello specifico se c'è qualcuno della Polizia di Stato che ha avuto a che fare con questa problematica o se ha effettuato rinuncia poco prima del nuovo contratto. Non so più a chi rivolgermi, neanche i sindacati sono venuti al fatto. a questo punto le perplessita sono:
L'istituto di aspettativa speciale per noi Polizie a statuto civile vale come servizio, dunque, sia a livello contributivo che come stipendio legittimo, anche in caso di rinuncia al transito prima della firma del nuovo contratto?
Noi Polizia di Stato una volta optato per il transito e dopo tutto l'iter per l'accesso possiamo rinunciarvi e dunque essere collocati in quiescenza?.... Se si con quale data quella della riforma o con quella della rinuncia al transito?
In caso di rinuncia dobbiamo restituire gli stipendi percepiti in aspettativa speciale?
Grazie a chiunque potrà o vorrà fornirmi un aiuto, consideratro che a dire del mio ufficio Amm/vo ho pochissimo tempo per decidere grazie a tutti, uno speciale ringraziamento a Lino che si è prodigato come poteva in merito.
Lorenzo
AIUTO RIFORMATO!
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: AIUTO RIFORMATO!
Messaggio da spazzanevepuntocom »
laurentino ha scritto:Chiedo scusa a tutti, sono quasi nuovo del forum ma con un grande problema. Ho letto molto nel sito ma nonostante la mia convinzione l' amm/ne della P.S. sostiene diversa tesi. In ogni caso non riesco ad avere riferimenti normativi da nessuno dei punti di vista. Spiego meglio:
Sono un Assistente Capo della Polizia di Stato, nato il 13/01/1968, in servizio dal 22 marzo 1993, ho riscattato 9 anni di lavoro esterno (industria metalmeccanica Ariston elettrodomestici) e un anno di servizio militare (leva) nell'arma dei Carabinieri dal 1987 al 1988. Ho iniziato a lavorare all'età di 15 anni. ora a causa di patologia non dipendente da causa di servizio e dopo 333 giorni di malattia sono stato riformato dalla competente C.M.O.esattamente il 4 aprile 2013. Il mio intento è il transito nelle amministrazioni civili dello Stato, però data l'incognita della destinazione vorrei avere la possibilità di rinunciarvi se ciò potesse essere per me antieconomico. Da ciò che avevo letto per me era cosi. In realtà la mia amministrazione al momento di presentare la domanda di transito mi avvertiva di non potervi più rinunciare, pena la restituzione del lordo di tutti gli stipendi percepiti in aspettativa speciale e cioè dalla data di riforma fino al collocamento e, che, comunque l'ente mi avrebbe collocato in pensione dalla data di riforma e non da quella di rinuncia. Allora io contestavo ciò facendo riferimento alla sentenza nr. 6825/2007 della 4^ sezione del Consiglio di Stato, l'impiegato con mio grande stupore mi diceva che ciò riguardava solo le polizie militari e che noi a statuto civile siamo amministrati da altre norme. Oltretutto avvisandomi che i termini per presentare tale istanza si sono ridotti a 15 gg anzichè 30 per effetto di una nuova circolare emessa da PERSOCIV. Ora vi prego se c'è qualcuno che ne sà di più mi aiuti. Cerco nello specifico se c'è qualcuno della Polizia di Stato che ha avuto a che fare con questa problematica o se ha effettuato rinuncia poco prima del nuovo contratto. Non so più a chi rivolgermi, neanche i sindacati sono venuti al fatto. a questo punto le perplessita sono:
L'istituto di aspettativa speciale per noi Polizie a statuto civile vale come servizio, dunque, sia a livello contributivo che come stipendio legittimo, anche in caso di rinuncia al transito prima della firma del nuovo contratto?
Noi Polizia di Stato una volta optato per il transito e dopo tutto l'iter per l'accesso possiamo rinunciarvi e dunque essere collocati in quiescenza?.... Se si con quale data quella della riforma o con quella della rinuncia al transito?
In caso di rinuncia dobbiamo restituire gli stipendi percepiti in aspettativa speciale?
Grazie a chiunque potrà o vorrà fornirmi un aiuto, consideratro che a dire del mio ufficio Amm/vo ho pochissimo tempo per decidere grazie a tutti, uno speciale ringraziamento a Lino che si è prodigato come poteva in merito.
Lorenzo
ecco la normativa che regolamenta il transito per il personale della Polizia di Stato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: AIUTO RIFORMATO!
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao laurentino, io sono in fase di transito ed avendo prodotto l'istanza il 18.01.2013, sono in attesa dei decreti ministeriali, il Ministero mi ha dato la facoltà di transitare nei Ruoli Tecnici della Polizia di Stato, tuttavia non ho ancora deciso se concludere il passaggio o rinunciare ed andarmene in pensione, rimane una mia facoltà e mi sembra giusto attendere e valutare ogni aspetto sia pratico che economico;
in merito alla rinuncia, stai pure tranquillo che nessuno mi costringerà a transitare solo perchè ho presentato la domanda, sul forum ci sono riferimenti precisi ai casi di rinuncia fatta il giorno precedente alla firma del contratto,
ribadisco che in questo caso la dispensa parte dal giorno successivo alla rinuncia e non la data di riforma della C.M.O.
saluti
in merito alla rinuncia, stai pure tranquillo che nessuno mi costringerà a transitare solo perchè ho presentato la domanda, sul forum ci sono riferimenti precisi ai casi di rinuncia fatta il giorno precedente alla firma del contratto,
ribadisco che in questo caso la dispensa parte dal giorno successivo alla rinuncia e non la data di riforma della C.M.O.
saluti
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: AIUTO RIFORMATO!
Messaggio da laurentino »
grazie spazzanevepuntocom... si anche io da quanto ho letto qui nel forum la penso come te. Poi le vostre gentili conferme mi aiutano .... soprattutto a combattere quei ignobili nullafacenti ed ignoranti che ingombrano i nostri uffici amministrativi, che oltre a non sapere ti mettono in confusione. Per noi è un momento molto delicato dove l'errore può essere fatale.
Tu sei P.S.? teniamoci in contatto... io farò domanda di transito, l'unione fa la forza.
Lorenzo
Tu sei P.S.? teniamoci in contatto... io farò domanda di transito, l'unione fa la forza.
Lorenzo
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: AIUTO RIFORMATO!
Messaggio da spazzanevepuntocom »
laurentino ha scritto:grazie spazzanevepuntocom... si anche io da quanto ho letto qui nel forum la penso come te. Poi le vostre gentili conferme mi aiutano .... soprattutto a combattere quei ignobili nullafacenti ed ignoranti che ingombrano i nostri uffici amministrativi, che oltre a non sapere ti mettono in confusione. Per noi è un momento molto delicato dove l'errore può essere fatale.
Tu sei P.S.? teniamoci in contatto... io farò domanda di transito, l'unione fa la forza.
Lorenzo
sono in Polizia da 32 anni, notte.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE