importo tfs e pensione
Rispondi
1546 messaggi
-
Pagina 60 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- …
- 104
- Prossimo
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da roby62 »
inaudito? arrossire? perche' chi crede ancora alla privacy? perche' i vicini, i parenti, i conoscenti, non lo sanno gia' come son messo in famiglia e che razza di moglie ho sposato che pensa solo alla divisa e ai soldi miei, senza minimamente cercare di trovarsi un lavoro? che querela mi dovreìbbe fare se ho detto la verita'?
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da roby62 »
basta guardare il suo profilo facebook (aperto a tutti) per rendervi conto di quello che ho detto
Re: importo tfs e pensione
Scusami roby ma perche non apri un altro argomento e lo intitoli i miei problemi con mia moglie?roby62 ha scritto:basta guardare il suo profilo facebook (aperto a tutti) per rendervi conto di quello che ho detto
Perche il titolo di questo argomento e importo tfs e pensione quindi sei fuori argomento e chi legge il forum e vuole info sulla pensione e sul tfs non e giusto che si debba leggere i tuoi problemi personali.
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da roby62 »
ok, allora stamattina il cna mi ha fatto un'ulteriore stima di pensione mia, dicono certa, di 2150 euro lorde mensili, a cui vanno tolte le trattenute dell'irpef. ma a quanto ammontano le trattenute?
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
roby62 ha scritto:ok, allora stamattina il cna mi ha fatto un'ulteriore stima di pensione mia, dicono certa, di 2150 euro lorde mensili, a cui vanno tolte le trattenute dell'irpef. ma a quanto ammontano le trattenute?
..........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
con queste aliquote ( anno 2012) mi viene € 1.619,50
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da roby62 »
ok, allora adesso si comincia a ragionare, con questa cifra posso campare, niente ruoli civili, domani vado a fare la rinuncia. ma siamo sicuri che la manovra avanzata da monti non intacca le pensioni?
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da roby62 »
e se faccio scadere i 30 gg senza farmi sentire che succede?
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
roby62 ha scritto:ok, allora adesso si comincia a ragionare, con questa cifra posso campare, niente ruoli civili, domani vado a fare la rinuncia. ma siamo sicuri che la manovra avanzata da monti non intacca le pensioni?
ho provato a fare il calcolo, ma non sono un esperto e non ti so dire se le aliquote sono invariate per l'anno 2013 vedrai che qualche collega potra' confermare o meno quella cifra........ciao.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
roby62 ha scritto:e se faccio scadere i 30 gg senza farmi sentire che succede?
succede che scadono i termini per produrre l'istanza di transito e vieni posto in congedo/ pensione.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da rickiconte »
Ma allora sei sadomasochista, scusa se te lo dico.
Non è che al prossimo intervento scrivi che vuoi sia andare in congedo che transitare nei ruoli civili??
Goditi la pensione piuttosto!
Non è che al prossimo intervento scrivi che vuoi sia andare in congedo che transitare nei ruoli civili??
Goditi la pensione piuttosto!
Re: importo tfs e pensione
spazzanevepuntocom ha scritto:roby62 ha scritto:ok, allora adesso si comincia a ragionare, con questa cifra posso campare, niente ruoli civili, domani vado a fare la rinuncia. ma siamo sicuri che la manovra avanzata da monti non intacca le pensioni?
ho provato a fare il calcolo, ma non sono un esperto e non ti so dire se le aliquote sono invariate per l'anno 2013 vedrai che qualche collega potra' confermare o meno quella cifra........ciao.







Re: importo tfs e pensione
Re: importo tfs e pensione
da gino59 » lun apr 08, 2013 5:21 pm
spazzanevepuntocom ha scritto:
roby62 ha scritto:
ok, allora adesso si comincia a ragionare, con questa cifra posso campare, niente ruoli civili, domani vado a fare la rinuncia. ma siamo sicuri che la manovra avanzata da monti non intacca le pensioni?
ho provato a fare il calcolo, ma non sono un esperto e non ti so dire se le aliquote sono invariate per l'anno 2013 vedrai che qualche collega potra' confermare o meno quella cifra........ciao.
Anche per il corrente anno i scaglioni delle aliquote irpef sono quelli.- Ora, bisogna vedere se anche la cifra lorda di € 2.150 x 12 =€ 25.800 (P.A.L.) viene confermata......!!!!!!!
======================================================================================
Re: calcolo pensione
da sbriciolato » dom apr 07, 2013 9:46 pm
Gino59, mi scuso per le imprecisazioni dei post sopra riguardanti il mio amico Ispettore, c'è un pò di confusione nelle cronologia dei tempi, comunque sono riuscito a ricostruire un po' più dettagliatamente la sua situazione , si è arruolato insieme a me in data 10.09.1982 ,aveva un periodo di lavoro esterno pari 1 anno ,8 mesi e 9 giorni, è stato riformato in data 30.04.2012 con 36 anni, 4 mesi e 23 giorni, la sua P.A.L. è di 27,015 i miei dubbi, sui calcoli , e anche i suoi, sono derivati dal fatto che lui ha intrapreso la carriera nel 91 da Vice Sov., arrivando nel 95 al grado di Vice Ispettore, nel 2000 a Isp. Capo , e dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Sup. negli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie, mi ha anche riferito che la pensione che percepisce è di euro 1.734,00 …..il suo è stato un percorso un po' travagliato considerando che è stato in aspettativa per motivi di salute dall'aprile 2008 fino alla data in cui è stato riformato 30.04.2012!! ha accumulato una montagna di ferie non godute dal 2007 al 2012 e che probabilmente dovrà agire tramite avvocato per farsele pagare, ma gli è stata chiesta la modica cifra di 2.500 euri, e quindi sta meditando sul da farsi.
Considerato tutto ciò mi sembra che avere qualche dubbio sui calcoli da parte mia e sua sia più che normale.
Comunque tutti e due siamo daccordo, nel considerarci tra le prime e non ultime vittime di questo sistema misto, che di fatto ci porta via ,per qualche mese in meno di contribuzione ,una montagna di soldi.
Grazie.
LINK SPONSORIZZATI
sbriciolato
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: lun apr 01, 2013 10:23 am
===================================================================
e: calcolo pensione
da gino59 » dom apr 07, 2013 11:20 pm
sbriciolato ha scritto:
Gino59, mi scuso per le imprecisazioni dei post sopra riguardanti il mio amico Ispettore, c'è un pò di confusione nelle cronologia dei tempi, comunque sono riuscito a ricostruire un po' più dettagliatamente la sua situazione , si è arruolato insieme a me in data 10.09.1982 ,aveva un periodo di lavoro esterno pari 1 anno ,8 mesi e 9 giorni, è stato riformato in data 30.04.2012 con 36 anni, 4 mesi e 23 giorni, la sua P.A.L. è di 27,015 i miei dubbi, sui calcoli , e anche i suoi, sono derivati dal fatto che lui ha intrapreso la carriera nel 91 da Vice Sov., arrivando nel 95 al grado di Vice Ispettore, nel 2000 a Isp. Capo , e .dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie, mi ha anche riferito che la pensione che percepisce è di euro 1.734,00 …..il suo è stato un percorso un po' travagliato considerando che è stato in aspettativa per motivi di salute dall'aprile 2008 fino alla data in cui è stato riformato 30.04.2012!! ha accumulato una montagna di ferie non godute dal 2007 al 2012 e che probabilmente dovrà agire tramite avvocato per farsele pagare, ma gli è stata chiesta la modica cifra di 2.500 euri, e quindi sta meditando sul da farsi.
Considerato tutto ciò mi sembra che avere qualche dubbio sui calcoli da parte mia e sua sia più che normale.
Comunque tutti e due siamo daccordo, nel considerarci tra le prime e non ultime vittime di questo sistema misto, che di fatto ci porta via ,per qualche mese in meno di contribuzione ,una montagna di soldi. Grazie.
===========================
Da una P.A.L. di € 27.015 che risucchiando le ritenute irpef al 23% e al 27%, la sua vera pens.
mensile, e' di € 1.693,41 + la detrazione da reddito.-
Diciamo che siamo in linea con il periodo e i dati di cui sopra.....
Di fatti... da un conteggio con il parametro da Ispettore C., mi risulta un importo di circa € 1.630, ivi compresa detrazione da reddito.. (premesso che la mia non e' una verita' assoluta).- Quindi, il di piu' e' attribuito : dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie.-
da gino59 » lun apr 08, 2013 5:21 pm
spazzanevepuntocom ha scritto:
roby62 ha scritto:
ok, allora adesso si comincia a ragionare, con questa cifra posso campare, niente ruoli civili, domani vado a fare la rinuncia. ma siamo sicuri che la manovra avanzata da monti non intacca le pensioni?
ho provato a fare il calcolo, ma non sono un esperto e non ti so dire se le aliquote sono invariate per l'anno 2013 vedrai che qualche collega potra' confermare o meno quella cifra........ciao.
Anche per il corrente anno i scaglioni delle aliquote irpef sono quelli.- Ora, bisogna vedere se anche la cifra lorda di € 2.150 x 12 =€ 25.800 (P.A.L.) viene confermata......!!!!!!!
======================================================================================
Re: calcolo pensione
da sbriciolato » dom apr 07, 2013 9:46 pm
Gino59, mi scuso per le imprecisazioni dei post sopra riguardanti il mio amico Ispettore, c'è un pò di confusione nelle cronologia dei tempi, comunque sono riuscito a ricostruire un po' più dettagliatamente la sua situazione , si è arruolato insieme a me in data 10.09.1982 ,aveva un periodo di lavoro esterno pari 1 anno ,8 mesi e 9 giorni, è stato riformato in data 30.04.2012 con 36 anni, 4 mesi e 23 giorni, la sua P.A.L. è di 27,015 i miei dubbi, sui calcoli , e anche i suoi, sono derivati dal fatto che lui ha intrapreso la carriera nel 91 da Vice Sov., arrivando nel 95 al grado di Vice Ispettore, nel 2000 a Isp. Capo , e dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Sup. negli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie, mi ha anche riferito che la pensione che percepisce è di euro 1.734,00 …..il suo è stato un percorso un po' travagliato considerando che è stato in aspettativa per motivi di salute dall'aprile 2008 fino alla data in cui è stato riformato 30.04.2012!! ha accumulato una montagna di ferie non godute dal 2007 al 2012 e che probabilmente dovrà agire tramite avvocato per farsele pagare, ma gli è stata chiesta la modica cifra di 2.500 euri, e quindi sta meditando sul da farsi.
Considerato tutto ciò mi sembra che avere qualche dubbio sui calcoli da parte mia e sua sia più che normale.
Comunque tutti e due siamo daccordo, nel considerarci tra le prime e non ultime vittime di questo sistema misto, che di fatto ci porta via ,per qualche mese in meno di contribuzione ,una montagna di soldi.
Grazie.
LINK SPONSORIZZATI
sbriciolato
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: lun apr 01, 2013 10:23 am
===================================================================
e: calcolo pensione
da gino59 » dom apr 07, 2013 11:20 pm
sbriciolato ha scritto:
Gino59, mi scuso per le imprecisazioni dei post sopra riguardanti il mio amico Ispettore, c'è un pò di confusione nelle cronologia dei tempi, comunque sono riuscito a ricostruire un po' più dettagliatamente la sua situazione , si è arruolato insieme a me in data 10.09.1982 ,aveva un periodo di lavoro esterno pari 1 anno ,8 mesi e 9 giorni, è stato riformato in data 30.04.2012 con 36 anni, 4 mesi e 23 giorni, la sua P.A.L. è di 27,015 i miei dubbi, sui calcoli , e anche i suoi, sono derivati dal fatto che lui ha intrapreso la carriera nel 91 da Vice Sov., arrivando nel 95 al grado di Vice Ispettore, nel 2000 a Isp. Capo , e .dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie, mi ha anche riferito che la pensione che percepisce è di euro 1.734,00 …..il suo è stato un percorso un po' travagliato considerando che è stato in aspettativa per motivi di salute dall'aprile 2008 fino alla data in cui è stato riformato 30.04.2012!! ha accumulato una montagna di ferie non godute dal 2007 al 2012 e che probabilmente dovrà agire tramite avvocato per farsele pagare, ma gli è stata chiesta la modica cifra di 2.500 euri, e quindi sta meditando sul da farsi.
Considerato tutto ciò mi sembra che avere qualche dubbio sui calcoli da parte mia e sua sia più che normale.
Comunque tutti e due siamo daccordo, nel considerarci tra le prime e non ultime vittime di questo sistema misto, che di fatto ci porta via ,per qualche mese in meno di contribuzione ,una montagna di soldi. Grazie.
===========================
Da una P.A.L. di € 27.015 che risucchiando le ritenute irpef al 23% e al 27%, la sua vera pens.
mensile, e' di € 1.693,41 + la detrazione da reddito.-
Diciamo che siamo in linea con il periodo e i dati di cui sopra.....
Di fatti... da un conteggio con il parametro da Ispettore C., mi risulta un importo di circa € 1.630, ivi compresa detrazione da reddito.. (premesso che la mia non e' una verita' assoluta).- Quindi, il di piu' e' attribuito : dal 01.09.2010 il suo trattamento economico è stato quello previsto per gli Isp. Supgli anni dal 2002 al 2008 ha svolto servizi esterni e missioni varie.-
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da roby62 »
tengo a precisare, non l'avevo specificato, che i 2150 lordi mensili comprendono anche gli assegni della moglie ( 120 euro ) e del figlio ( 65 euri ) anche se mi sembrano esagerati, infatti mi confermava stamattina la cifra di 23000 euro annui lordi senza assegni
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: importo tfs e pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
roby62 ha scritto:tengo a precisare, non l'avevo specificato, che i 2150 lordi mensili comprendono anche gli assegni della moglie ( 120 euro ) e del figlio ( 65 euri ) anche se mi sembrano esagerati, infatti mi confermava stamattina la cifra di 23000 euro annui lordi senza assegni
comunque 1.620 è una bella pensione, vedrai che gino 59 te la conferma così avrai un dato affidabile.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Rispondi
1546 messaggi
-
Pagina 60 di 104
- Vai alla pagina:
- Precedente
- 1
- …
- 58
- 59
- 60
- 61
- 62
- …
- 104
- Prossimo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE