Pensione privilegiata che fare.

Feed - CARABINIERI

pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Re: consulenze

Messaggio da pinu »

Alla c.a. di Roberto Mandarino, scusa se chiedo una informazione, sono nuovo del forum, sono in pensione dal 30/12/2010, ho presentato la domanda per la pensione privilegiata premesso che avevo gia riconosciuta e non aggravata una lombosciatagia con tab. b nell' anno 1995,con equo indennizzo. Spondiloartrosi ecc ecc, riconosciuta dalla cmo, e confermata da premiviliv Roma con notifica marzo 2010 conferma cat 8. alla visita colleggiale per la ppo fatta ne mese di novembre 2011, la cmo mi abbassava categoria dandomi una tabella B. per 4 annualita'.Secondo il tuo parere come mi devo comportare, aspettare per aggravamento o andare da un medico legale .

Grazie ....... http://forum.grnet.it/carabinieri-f43/d ... tml#p10540" onclick="window.open(this.href);return false;


pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da pinu »

Salve a tutti i colleghi del forum, chiedo solo un consiglio,sono in pensione dal 30 dicembre 2010,ho presentata domanda per p.p.o,sono andato a visita nel mese di settembre 2011,la cmo mi ha abbassato la categoria da 8^portandola B,nel frattempo inpdap con la nuova procedura a chiesto alla cmo di sottoporni di nuovo a visita lettera inviata alla cmo ottobre 2012,chiedo un consiglio,posso presentare domanda di aggravamento delle malattie o aspetto la visita chiesta dall'inpdap. grazie pinu
Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da Albyyy3 »

La domanda di aggravamento la puoi presentare quando vuoi.. se effettivamente è così.. nel senso che se c'è stato un effettivo aggravamento della patologia..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da fox62 »

Ciao pinu, tieni presente che nei primi 10 anni che sei in pensione puoi presentare sino a tre domande di aggravamento per la stessa patologia. In esito al tuo post è possibile che si sia creato qualche malinteso tra INPDAP e Amministrazione di appartenenza, nel senso che la prima volta ti ha mandato a visita l'Ente di appartenenza e la seconda non essendone a conoscenza l'INPDAP oggi INPS. Comunque quando vai a visita esamina la possibilità di portarti al seguito corposa certificazione medica "FRESCA", attestamte che la tua patologia si è aggravata. Ciao in bocca al lupo per tutto.
pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da pinu »

Grazie fox62 e albyyy3 per la risposta.Con la nuova procedura che dal 1 gennaio 2011 tutti coloro che presentano domanda di p.p.o. vengono chiamati a visita 2 volte.-(1)quando presenti la domanda per ppo visita colleggiale con relativo verbale che viene mandato al comando che poi inoltra tutto all'inpdap e inpdap ti rimandano a visita di nuovo.Io ho portato tutta la certificazione ,equo indennizzo,ecc.ecc.Forse mi rivolgo a un medico legale
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da salvo 63 »

Scusami pinu per l’intromissione, non mi risulta che per la P.P si viene chiamati a visita 2 volte io ho fatto richiesta di P.P ad aprile del 2012 sono stato chiamato a visita ad ottobre del 2012 una sola volta qual è questa normativa o circolare INPDAP? Facci sapere.
Cordiali saluti salvo 63
fox62
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 601
Iscritto il: mar apr 03, 2012 11:57 am

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da fox62 »

Concordo con salvo 63. In particolare ricordo che nel 2011, allorquando sono andato in quiescenza, subito dopo aver fatto la visita presso la CMO, ai fini di p.p.o., mi recai presso il mio Comando Legione - Uff. Personale, ove gli addetti mi spiegarono che le pratiche in disamina erano in una fase di stallo, in quanto stavano aspettando disposizioni dal Comando Generale dell'Arma, poichè si erano create delle problematiche con l'INPDAP, su chi doveva mandare il personale richiedente presso la CMO, per visita ai fini p.p.o. Effettivamente se si fà un ragionamendo logico, si deduce facilmente che no ha senso inviare lo stesso soggetto per due volte, in un ristretto arco temporale presso la stessa CMO, per effettuare la visita medica per la medesima patologia. Sarebbe una cosa del tutto illogica, con dispendio di energie e denaro pubblico. Sarebbe una pratica che fà a "cazzotti" da sola. Buona serata.
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da salvo 63 »

ciao fox 62 ti ringrazio per la condivisione, in effetti anche a me sembrava paradossale…..ma con i continui cambiamenti di norme e circolari non mi sarei stupito se qualcosa cambiasse.
un saluto a tutti salvo 63
pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da pinu »

QUELLO CHE SO IO E COSI......RIPETO...SONO ANDATO IN PENSIONE 30/12/2010,MESE FEBBRAIO 2011 HO PRESENTATO DOMANDA PER P.P.O. A NOVEMBRE SONO STATO CHIAMATO CMO PER VISITA COLLEGGIALE FINALE.CON VERBALE E CAT -B- ABBASSATA PERCHE AVEVO 8^.CIRCA 3 MESI DOPO ARRIVA UNA LETTERA DEL COMANDO A ME PER CONOSCENZA DICEVA CHE IL MIO FASCICOLO ERA STATO MANDATO INPDAP.MI SONO RECATO IN LOCO E MI RIFERIVANO CHE STUDIAVANO IL FASCICOLO E MI MANDAVANO DI NUOVO A VISITA.DOPO CIRCA 8 MESI INPDAP MI SCRIVEVA ESAMINATO TUTTO MI RIMANDAVANO DI NUOVO A VISITA PRESSO CMO.UN DIPENDENTE INPDAP MI DICEVA CHE ORA FUNZIONA COSI NON SO ALTRO.SE VOLETE MI MANDATE E-MAIL VI DO IL NR DEL CELL.... E PARLIAMO....CIAO A TUTTI PINU
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da salvo 63 »

Caro pinu… come ti ho scritto nel precedente post non mi sarei stupito se qualcosa cambiasse, per cui non ho pensato minimamente che tu dicessi una bugia,detto questo credevamo sia io che fox 62 che ci avresti eventualmente fornito nuove indicazioni “ possibilmente supportate da normative” circa questa procedura che spero non me ne vorrai ma continuo a non capire perché io sono in attesa di P.P e come ti ho scritto nel precedente post ad aprile del 2012 ho fatto istanza e sono stato chiamato a visita ad ottobre del 2012 “ una sola visita” per quanto riguarda l’INPDAP a febbraio del c.a ho ricevuto una lettera in cui venivo informato che era stato richiesto al D.A.P il mio fascicolo ai fini dell’accertamento all’eventuale diritto alla pensione di privilegio ecc.. ecc.. infine vi è scritta la seguente dicitura.
Si resta in attesa di vostra trasmissione relativa a tutti gli atti amministrativi e sanitari correlati all’istanza del nominativo in oggetto che siano in vostro possesso secondo i dettami del D.P.R 461/2001 art.7 comma 1 tutto questo per quanto mi riguarda fino ad oggi.
Fatta questa breve ma utile premessa ti consiglio di chiedere all’INPDAP che sta trattando la tua pratica il perché ORA FUNZIONACOSI.
Cordiali saluti salvo 63
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da alfredof58 »

Io non capisco, che senso ha rimandare a visita dopo il verbale della cmo, anche io sono andato a visita e
mi è stata riconosciuta una 8 a vita, ora magari se ti rimandano a visita e trovi un presidente di cmo
pignolo che fanno te la tolgono? è legale tutto ciò, ci si può impiantare una bella causa che fai prima
me la concedi e poi me la togli, penso che la prima visita sia sufficiente, o stanno cercando di risparmiare
magari ti rimandano a seconda visita, e sperano come ho detto io che venga ribaltato il risultato della prima
visita e addio p.p.o. speriamo non sia così. Un saluto a tutto il forum
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da salvo 63 »

Ciao alfredof 58 io ho esposto la mia personale situazione e sono più che convito che l’INPDAP non può inventarsi nulla che non sia previsto dalla legge e questo fino a prova contraria.
Salvo 63
pinu
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 56
Iscritto il: mar gen 15, 2013 7:22 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da pinu »

CHE COSA DEVO DIRE NON CREDEVO MA VI SCRIVO SOTTO LA LETTERA CHE MI E ARRIVATA DALL'INPADP.
OGGETTO:-Richiesta pensione di privilegio brig.cc.in congedo....eccc
testo
si trasmette in allegato l'istanza di pensione diretta di privilegio presentata in data 18/02/2011 dal nominato in oggetto,pregando di sottoporre lo stesso a visita medica,ai sensi del DPR 29/102001 nr 461,in applicazione della nota operativa INPADP nr 27 del 25/07/2007 e successive integrazioni.Si allega ad ogni buon fine copia della documentazione amministrativo/sanitaria in nostro possesso.
Si informa che il sig,.... durante la visita puo essere assistito ,con onore a suo carico da un medico di fiducia......
11/10/2012 ---------forse,qualche medico legale potra rispondere ------- roberto mandarino se sa qualcosa------buona domenica a tutti pinu
salvo 63
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 919
Iscritto il: sab mag 21, 2011 5:53 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da salvo 63 »

in attesa che ti rispondano persone competenti ti allego la nota operativa dell'INPDAP che hai citato, se leggi è previsto anche per la tabella B da una o più annualità di ottava categoria della tabella A nel tuo verbale della C.M.O quante annualità ti sono state assegnate?
cordiali saluti salvo 63
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alfredof58
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 494
Iscritto il: mer nov 03, 2010 12:47 pm

Re: Pensione privilegiata che fare.

Messaggio da alfredof58 »

Ne ho letto solo un pezzetto, e a quanto pare ha ragione Salvo63 se loro non hanno nessun verbale che
determina causa di servizio e relativa categoria di ascrivibilità è superlogico che ti mandano a visita,
senno come te la definiscono la p.p.o. non sapendo la cat. che potrebbe in alcuni casi essere dalla
prima alla terza cat. cioè quelle in cui la p.p.o. è più sostanziosa, almeno così ho capito io, spero di
non sbagliarmi, ma all'inpdap serve almeno un verbale della c.m.o. per definire la pratica. Ciao a tutti
Rispondi