domanda pensione e calcolo della stessa
domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da brigadierecc »
sono un brig. dei cc anni 50 arruolato il 27.06.1980, da circa 18 mesi mi trovo in convalescenza per motivi di salute , volevo cheidere a questa autorevole redazione se avevo maturato la possibilità di fare domanda per la pensione di vecchia, e se il cmo mi dovesse portare fino ai fatidici 730 gg di convalescenza e quindi pormi in congedo quando percepirei orientativamente di pensione significando che o solo un figlio a carico.
distinti saluti
distinti saluti
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da melacavo49 »
Lei ha diritto a pensione solo se viene riformato dalla CMO-brigadierecc ha scritto:sono un brig. dei cc anni 50 arruolato il 27.06.1980, da circa 18 mesi mi trovo in convalescenza per motivi di salute , volevo cheidere a questa autorevole redazione se avevo maturato la possibilità di fare domanda per la pensione di vecchia, e se il cmo mi dovesse portare fino ai fatidici 730 gg di convalescenza e quindi pormi in congedo quando percepirei orientativamente di pensione significando che o solo un figlio a carico.
distinti saluti
Non rientra nei parametri sia anagrafici che contributivi per il diritto alla pensione di anzianità-
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Ciao collega, alla prima domanda ha risposto adeguatamente chi mi ha preceduto.melacavo49 ha scritto:Lei ha diritto a pensione solo se viene riformato dalla CMO-brigadierecc ha scritto:sono un brig. dei cc anni 50 arruolato il 27.06.1980, da circa 18 mesi mi trovo in convalescenza per motivi di salute , volevo cheidere a questa autorevole redazione se avevo maturato la possibilità di fare domanda per la pensione di vecchia, e se il cmo mi dovesse portare fino ai fatidici 730 gg di convalescenza e quindi pormi in congedo quando percepirei orientativamente di pensione significando che o solo un figlio a carico.
distinti saluti
Non rientra nei parametri sia anagrafici che contributivi per il diritto alla pensione di anzianità-
Per quanto riguarda quello che andresti a percepire di pensione nel caso di una eventuale riforma ti posso tranquillamente dire che con un figlio a carico sei più o meno intorno ai 2.000 euro!!!!!!

Saluti
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Se supererai i 730 giorni di aspettativa malattia avrai diritto alla pensione di inabilità alle mansioni che sarebbe dello stesso importo anche in caso di riforma totale.
Ciao Rambo
Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da brigadierecc »
chiedevo a chi è gia in pensione QUANTO TEMPO PASSA all'incirca dal giorno della riforma da parte del CMO alla correspensione del primo stipendio di pensione . e cosa bisogna fare amministrativamente per ricevere l'assegno di pensione , il tfr , la cassa sottiufficiali e le ferie nn godute. grazie anticipatamente a tutti quelli che mi sapranno dare indicazioni utili in tale senso.
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Per 3 mesi riceverai lo stipendio dal CNA di Chieti (che nel frattempo invia tutta la documentazione all'INPS (ex INPDAP), dal 4° mese (esattamente il giorno 16 se non è sabato o festivo) riceverai la 1^ pensione!brigadierecc ha scritto:chiedevo a chi è gia in pensione QUANTO TEMPO PASSA all'incirca dal giorno della riforma da parte del CMO alla correspensione del primo stipendio di pensione . e cosa bisogna fare amministrativamente per ricevere l'assegno di pensione , il tfr , la cassa sottiufficiali e le ferie nn godute. grazie anticipatamente a tutti quelli che mi sapranno dare indicazioni utili in tale senso.

Il giorno stesso della riforma Ti rechi all'Ufficio S.P. della Tua Legione ed insieme agli addetti, che sono molto gentili, compili i vari moduli, e questi una volta ultimato il tutto trasmettono con ogni consentita urgenza al Citato CNA, che dopo le verifiche del caso spedisce il tutto all'altro Ente!!!!!!!
Scusami collega, una cosa Te la voglio chiedere, ma Tu al Nucleo Comando di Compagnia (o ufficio paritetico), hai mai chiesto lumi sulla questione?????
Saluti
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da brigadierecc »
Innanzitutto grazie per la bella risposta a lory61 ,per il resto chiedere lumi al mio comando compagnia e come fare un buco nell'acqua stessa cosa dicasi per la legione dove la cosa che gli riesce meglio e guardarsi la tv ( a proposito tutti gli uffici ne anno una regolarmente accesa ) spiego meglio il buco nell'acqua significando che da quando sono in malattia su 10 pratiche me ne anno sbagliate 10 e quando ero in servizio la musica non era poi tanto differente .
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
lory61 ha scritto:Per 3 mesi riceverai lo stipendio dal CNA di Chieti (che nel frattempo invia tutta la documentazione all'INPS (ex INPDAP), dal 4° mese (esattamente il giorno 16 se non è sabato o festivo) riceverai la 1^ pensione!brigadierecc ha scritto:chiedevo a chi è gia in pensione QUANTO TEMPO PASSA all'incirca dal giorno della riforma da parte del CMO alla correspensione del primo stipendio di pensione . e cosa bisogna fare amministrativamente per ricevere l'assegno di pensione , il tfr , la cassa sottiufficiali e le ferie nn godute. grazie anticipatamente a tutti quelli che mi sapranno dare indicazioni utili in tale senso.![]()
Il giorno stesso della riforma Ti rechi all'Ufficio S.P. della Tua Legione ed insieme agli addetti, che sono molto gentili, compili i vari moduli, e questi una volta ultimato il tutto trasmettono con ogni consentita urgenza al Citato CNA, che dopo le verifiche del caso spedisce il tutto all'altro Ente!!!!!!!
Scusami collega, una cosa Te la voglio chiedere, ma Tu al Nucleo Comando di Compagnia (o ufficio paritetico), hai mai chiesto lumi sulla questione?????
Saluti
Caro Lory ti considero un bravo collega, molto generoso e dedito al prossimo , ma dire che i colleghi molto gentilmente ti facciano le pratiche mi sembra inverosimile.
Vi sono decine di persone (come mee) che hanno dovuto fare tutto da soli, senza un minimo aiuto (manco gli stampati mi hanno dato) e grazie a te e altri che ho potuto compilare il tutto, per quanto riguarda i colleghi "gentili "mi hanno detto che l'ufficio non e' aperto al pubblico, tralascio ogni altro commento.
Diciamo che la tua esperienza è stata questa perche' hai avuto la fortuna di trovare persone gentili

Questo mio amaro sfogo e per far capire che si sono varie facce di questa medaglia ,per quanto mi riguarda è arrivato al patetico quando l'inpdap non ha riconosciuto la PEC di chieti, costringendomi a rifare intera documentazione,, purtroppo succede anche questo e nessuno mi ha aiutato, anzi le varie telefonate hanno pure infastidito persone che dovrebbero cercare di aiutare e eliminare eventuali disguidi , questi sono i motivi perche' dopo moltissimi mesi mi trovo senza pensione, e non altro., tipo attesa decreti, ecc.
Per la definizione della pensione aspetto di conoscere bene i vari aspetti poi ti/vi diro'.
ciao un abbraccio

lino.
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Carissimo lino, io ho una grande ammirazione per Te, che oltre ad essere un bravissimo collega, sei utilissimo, stimato ed apprezzato sul forum!!!lino ha scritto:lory61 ha scritto:Per 3 mesi riceverai lo stipendio dal CNA di Chieti (che nel frattempo invia tutta la documentazione all'INPS (ex INPDAP), dal 4° mese (esattamente il giorno 16 se non è sabato o festivo) riceverai la 1^ pensione!brigadierecc ha scritto:chiedevo a chi è gia in pensione QUANTO TEMPO PASSA all'incirca dal giorno della riforma da parte del CMO alla correspensione del primo stipendio di pensione . e cosa bisogna fare amministrativamente per ricevere l'assegno di pensione , il tfr , la cassa sottiufficiali e le ferie nn godute. grazie anticipatamente a tutti quelli che mi sapranno dare indicazioni utili in tale senso.![]()
Il giorno stesso della riforma Ti rechi all'Ufficio S.P. della Tua Legione ed insieme agli addetti, che sono molto gentili, compili i vari moduli, e questi una volta ultimato il tutto trasmettono con ogni consentita urgenza al Citato CNA, che dopo le verifiche del caso spedisce il tutto all'altro Ente!!!!!!!
Scusami collega, una cosa Te la voglio chiedere, ma Tu al Nucleo Comando di Compagnia (o ufficio paritetico), hai mai chiesto lumi sulla questione?????
Saluti
Caro Lory ti considero un bravo collega, molto generoso e dedito al prossimo , ma dire che i colleghi molto gentilmente ti facciano le pratiche mi sembra inverosimile.
Vi sono decine di persone (come mee) che hanno dovuto fare tutto da soli, senza un minimo aiuto (manco gli stampati mi hanno dato) e grazie a te e altri che ho potuto compilare il tutto, per quanto riguarda i colleghi "gentili "mi hanno detto che l'ufficio non e' aperto al pubblico, tralascio ogni altro commento.
Diciamo che la tua esperienza è stata questa perche' hai avuto la fortuna di trovare persone gentili![]()
Questo mio amaro sfogo e per far capire che si sono varie facce di questa medaglia ,per quanto mi riguarda è arrivato al patetico quando l'inpdap non ha riconosciuto la PEC di chieti, costringendomi a rifare intera documentazione,, purtroppo succede anche questo e nessuno mi ha aiutato, anzi le varie telefonate hanno pure infastidito persone che dovrebbero cercare di aiutare e eliminare eventuali disguidi , questi sono i motivi perche' dopo moltissimi mesi mi trovo senza pensione, e non altro., tipo attesa decreti, ecc.
Per la definizione della pensione aspetto di conoscere bene i vari aspetti poi ti/vi diro'.
ciao un abbraccio![]()
lino.

Purtroppo hai vissuto un "travaglio" non indifferente per definire la pratica di pensionamento, è bene hai fatto ad intervenire per dire quella che è stata la Tua esperienza, ci mancherebbe!!!!!!!!!
Io, lo ripeto, sarò sempre grato ai colleghi dell'Ufficio S.P. della mia Legione che il giorno stesso della riforma si sono prestati per aiutarmi a preparare tutta la documentazione necessaria da inviare al CNA.
Queste due esperienze, la mia è la Tua, sono di segno opposto, e dovrebbero inorgoglire gli uni e far vergognare gli altri!!!!!!!!!!!!!!!
Che servano da monito a chi non ha fatto e non fa il proprio dovere!!!!!

Un abbraccio sincero
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da brigadierecc »
tfs 61.150,58
cs 11.568.13
pensione 2032,17
grazie a tutti..................................
ps per la licenza non fruita sara battaglia...............................
cs 11.568.13
pensione 2032,17
grazie a tutti..................................
ps per la licenza non fruita sara battaglia...............................
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da francotemplare »
brigadierecc ha scritto:tfs 61.150,58
cs 11.568.13
pensione 2032,17
grazie a tutti..................................
ps per la licenza non fruita sara battaglia...............................
Ciao, se non hai problemi, appena puoi, mi puoi accennare sulla cassa sott., poichè sono stato riformato nel mese di luglio 2012 (arruolato 1979) con il grado di brig. e ho percepito euro 9700,00 circa lasciando stare che la cassa è nata nel mese di febbraio, quindi per quel motivo ho perso circa 500,00 euro, ma il restante???????? Ciao e grazie
Re: domanda pensione e calcolo della stessa
brigadierecc ha scritto:tfs 61.150,58
cs 11.568.13
pensione 2032,17
grazie a tutti..................................
ps per la licenza non fruita sara battaglia...............................




Re: domanda pensione e calcolo della stessa
Messaggio da brigadierecc »
x francotemplare: il motivo per cui dici di avere perso circa 500 euro non lo so cmq la cifra della c.s. 251 euro) al calcolo fattomi dalla lazio qualche meseprima, per il resto appena miva il conteggio dal ministero sapro essere più precisofrancotemplare ha scritto:brigadierecc ha scritto:tfs 61.150,58
cs 11.568.13
pensione 2032,17
grazie a tutti..................................
ps per la licenza non fruita sara battaglia...............................
Ciao, se non hai problemi, appena puoi, mi puoi accennare sulla cassa sott., poichè sono stato riformato nel mese di luglio 2012 (arruolato 1979) con il grado di brig. e ho percepito euro 9700,00 circa lasciando stare che la cassa è nata nel mese di febbraio, quindi per quel motivo ho perso circa 500,00 euro, ma il restante???????? Ciao e grazie
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE