gino59 ha scritto:Claudios ha scritto:Salve, per correttezza , posto la mia situazione pensionistica, magari potrebbe servire a qualche collega ad orientarsi meglio.
Oggi sono stato alla mia sede Inpdap, dove mi hanno comunicato previa mia richiesta che la mia p.a.l. sara' di euro 35.395,72, rata mensile lorda di euro 2.949,64, imponibile euro 26,29 detrazione euro 97,48, irpef netta euro 662,36, con un a rata netta mensile di euro 2.260,45.
Preciso che mi sono arruolato il 10/04/1980, Ispettore Capo, ( solo 8 anni nel grado) riformato in data 27/11/2012, ( patologia in corso di riconoscimento per causa di servizio), sposato, con figlia maggiorenne a carico.
Per quanto riguarda la liquidazione provvisoriamente sono euro 40.250 .
Allo stato mi hanno calcolato un addebito di circa 400 euro mensili per 24 mesi , allo sportello, non mi e' stato specificato la natura , riferendomi che sapranno dirmelo verso inizio mese di marzo, non vorrei che fosse la restituzione della somma stipendiale del 50% tra il 13* e 18* mese di aspettativa nonostante io a tempo debito ho inoltrato il riconoscimento della causa di servizio per la patologia per cui sono stato riformato , in quanto so che tale restituzione se dovrebbe essere restituita, avverrebbe dopo il diniego del riconoscimento da parte del comitato di verifica.
Saluti Claudio
Da una P.A.L. di 35.395,72
la tua vera pensione netta e' di € 2.135,45 + la detrazione
da reddito con l'aggiunta di familiari a carico.-
![]()
£££££££
![]()
$$$$$$$$$$
![]()
€€€€€€€€€€€€€€€€€
Auguroni.-
La mia pensione
Re: La mia pensione
Re: La mia pensione
Grazie Gino59, in effetti la mia pensione netta, comprensiva di tutto, è di 2259 euro.
Aggiungo, per i colleghi che abbiano bisogno di chiarimenti, che la restituzione della somma percepita indebitamente oltre il 12° mese di aspettativa, questa va restituita eventualmente dopo la pronuncia negativa da parte del comitato di verifica, sul riconoscimento della causa di servizio, qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia.
Di fatti sono riuscito a far valere le mie ragioni in Prefettura che hanno emesso in due giorni un nuovo decreto che annullava la restituzione anticipata della somma predetta.
Un saluto a tutti ed in particolare a gino59 e lory61, per la loro disponibilità
Aggiungo, per i colleghi che abbiano bisogno di chiarimenti, che la restituzione della somma percepita indebitamente oltre il 12° mese di aspettativa, questa va restituita eventualmente dopo la pronuncia negativa da parte del comitato di verifica, sul riconoscimento della causa di servizio, qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia.
Di fatti sono riuscito a far valere le mie ragioni in Prefettura che hanno emesso in due giorni un nuovo decreto che annullava la restituzione anticipata della somma predetta.
Un saluto a tutti ed in particolare a gino59 e lory61, per la loro disponibilità
-
spazzanevepuntocom
- Riferimento

- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: La mia pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
ciao Claudio, scusa ma io sono "de coccio", mi spieghi meglio questo passaggio???
qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia.
ahhhh dimenticavo complimenti per la ricca pensione €€€€€€€€€€€€€!!!!!!!!!!
qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia.
ahhhh dimenticavo complimenti per la ricca pensione €€€€€€€€€€€€€!!!!!!!!!!
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: La mia pensione
Claudios ha scritto:Grazie Gino59, in effetti la mia pensione netta, comprensiva di tutto, è di 2259 euro.
Aggiungo, per i colleghi che abbiano bisogno di chiarimenti, che la restituzione della somma percepita indebitamente oltre il 12° mese di aspettativa, questa va restituita eventualmente dopo la pronuncia negativa da parte del comitato di verifica, sul riconoscimento della causa di servizio, qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia.
Di fatti sono riuscito a far valere le mie ragioni in Prefettura che hanno emesso in due giorni un nuovo decreto che annullava la restituzione anticipata della somma predetta.
Un saluto a tutti ed in particolare a gino59 e lory61, per la loro disponibilità
Re: La mia pensione
Salve, a spazzanevepuntocom preciso, che per quanto riguarda "qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia." evita al dipendente stesso di essere sottoposto da parte della Prefettura con decreto ad hoc , al recupero della somma stipendiale percepita " indebitamente" oltre il 12° mese di aspettativa, prima che il comitato di verifica si sia espresso << se SI o NO dipendente da causa di servizio >> , affermo questo perchè da un colloquio con il capo area della Prefettura ho appurato che era stata attivata la procedura di recupero , in quanto dalla documentazione a loro inviata non risultava la mia istanza di richiesta di causa di servizio.
Aggiungo, che il dipendente per quanto previsto da una norma del Consiglio dei Ministri, deve essere informato per iscritto entro 60 giorni prima dello scadere del 18° mese consecutivo di aspettativa che è soggetto a decurtazione della somma stipendiale, diversamente l'Amminastrazione stessa << non può esercitare il potere>>
A Gino59, scusami ! Hai ragione, no, non ho effettuato ne servizio di confine o particolare.
Saluti e spero di essere stato esaudiente nella risposta, diversamente sono a disposizione.
Aggiungo, che il dipendente per quanto previsto da una norma del Consiglio dei Ministri, deve essere informato per iscritto entro 60 giorni prima dello scadere del 18° mese consecutivo di aspettativa che è soggetto a decurtazione della somma stipendiale, diversamente l'Amminastrazione stessa << non può esercitare il potere>>
A Gino59, scusami ! Hai ragione, no, non ho effettuato ne servizio di confine o particolare.
Saluti e spero di essere stato esaudiente nella risposta, diversamente sono a disposizione.
-
spazzanevepuntocom
- Riferimento

- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: La mia pensione
Messaggio da spazzanevepuntocom »
Claudio grazie per la risposta, era poco chiaro il termine entro 6 mesi della patologia, quindi è da intendersi dall'accertamento clinico della patologia ovvero la data del referto medico che certifica la patologia;Claudios ha scritto:Salve, a spazzanevepuntocom preciso, che per quanto riguarda "qualora tale richiesta di riconoscimento avvenga da parte del dipendente entro i 6 mesi della patologia." evita al dipendente stesso di essere sottoposto da parte della Prefettura con decreto ad hoc , al recupero della somma stipendiale percepita " indebitamente" oltre il 12° mese di aspettativa, prima che il comitato di verifica si sia espresso << se SI o NO dipendente da causa di servizio >> , affermo questo perchè da un colloquio con il capo area della Prefettura ho appurato che era stata attivata la procedura di recupero , in quanto dalla documentazione a loro inviata non risultava la mia istanza di richiesta di causa di servizio.
Aggiungo, che il dipendente per quanto previsto da una norma del Consiglio dei Ministri, deve essere informato per iscritto entro 60 giorni prima dello scadere del 18° mese consecutivo di aspettativa che è soggetto a decurtazione della somma stipendiale, diversamente l'Amminastrazione stessa << non può esercitare il potere>>
A Gino59, scusami ! Hai ragione, no, non ho effettuato ne servizio di confine o particolare.
Saluti e spero di essere stato esaudiente nella risposta, diversamente sono a disposizione.
mi rimane comunque un sottile dubbio, poichè nel forum mi è capitato di leggere che sono state richieste le somme versate dal 12° mese ( in misura del 50 % dello stipendio ) nel caso di pronuncia negativa del C.D.V.C.S. entro i 24 mesi dalla richiesta di riconoscimento della causa di servizio;
stiamo attraversando la giungla .......................speriamo di uscirne vivi!
un saluto cordiale.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
-
aquilarossa
- Appena iscritto

- Messaggi: 7
- Iscritto il: mer mar 27, 2013 3:26 am
Re: La mia pensione
Messaggio da aquilarossa »
se la data dall'addebito dalla provvisoria alla definitiva ha oltrepassato i limiti dell'art. 2 L 241/90
e la somma è rilevante consiglio di fare ricorso alla Corte dei Conti Regionale. Le nostre
associazioni dispongono di legali convenzionati e qualificati. In queste vicende esiste la
buona fede del pensionato e l'errore ed il ritardo provocato da operatori Centro e Periferia
nei tempi che non sono ammissibili. Banali errori in epoca tecnologicamente avanzati non
possono provocare danno e punire a chi colpa non ha. C'è tanto materiale per difenderci anche se
i Giudici delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti Centrale con la recente sentenza 2/2012/QM non
hanno salvato le vittime dal carnefice. Il tanto decandato ritornello:
1) principio di affidamento; 2) buona fede; 3) decorso del tempo, non ha posto una volta per tutte
l'operatore a evitare errori inconcepibili considerato che il progresso informatico ha superato
le aspettative degli studiosi.
La cronaca quotidiana riporta casi di estrema gravità ove la vittima è sempre più indifesa davanti
a carnefici che continuano a farla franca.
Urge una Legge specifica sulla grave e sempre più complicata materia.
Senza ombra di dubbio e più che mai con tanta amarezza:
il "diritto della forza" prevale sulla "forza del diritto"
e la somma è rilevante consiglio di fare ricorso alla Corte dei Conti Regionale. Le nostre
associazioni dispongono di legali convenzionati e qualificati. In queste vicende esiste la
buona fede del pensionato e l'errore ed il ritardo provocato da operatori Centro e Periferia
nei tempi che non sono ammissibili. Banali errori in epoca tecnologicamente avanzati non
possono provocare danno e punire a chi colpa non ha. C'è tanto materiale per difenderci anche se
i Giudici delle Sezioni Riunite della Corte dei Conti Centrale con la recente sentenza 2/2012/QM non
hanno salvato le vittime dal carnefice. Il tanto decandato ritornello:
1) principio di affidamento; 2) buona fede; 3) decorso del tempo, non ha posto una volta per tutte
l'operatore a evitare errori inconcepibili considerato che il progresso informatico ha superato
le aspettative degli studiosi.
La cronaca quotidiana riporta casi di estrema gravità ove la vittima è sempre più indifesa davanti
a carnefici che continuano a farla franca.
Urge una Legge specifica sulla grave e sempre più complicata materia.
Senza ombra di dubbio e più che mai con tanta amarezza:
il "diritto della forza" prevale sulla "forza del diritto"
- Giuseppe58x
- Altruista

- Messaggi: 173
- Iscritto il: gio ago 16, 2012 7:28 am
Re: La mia pensione
Messaggio da Giuseppe58x »
Salve amici,rimanendo in tema,chi saprebbe dirmi l'importo di liquidazione ed eventuale calcolo: Ispettore Sups parametro stipendiale 135,50 con 37 anni da liquidare,quale potrebbe essere l'importo della liquidazione?
Grazie e Buona Pasqua a tutti
Grazie e Buona Pasqua a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


