GRADO BLOCCATO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Caesar
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: mar gen 11, 2011 10:24 pm

GRADO BLOCCATO

Messaggio da Caesar »

Gent.mo Avv.to CARTA

Sono un militare con il grado di Sc. 3^ Cl nella guardia costiera. In data 2005 fui sottoposto ad una vicenda giudiziaria in cui veniva contestato il mio modus operandi da parte di un utente verbalizzato che mi ritenne responsabile di un incidente a lui occorso durante l'atto di contestazione di un illecito amministrativo.

A seguito di quanto accaduto, come da prassi, fui inquisito con conseguente blocco del grado, pertanto non potei, nel corso degli anni nè acquisire il grado a Sc.2^ Cl, nè tantomeno fare qualsiasi concorso interno o esterno.

L'intera vicenda si concluse con mia l'assoluzione "in quanto il fatto non costituisce reato" con emissione della sentenza datata 4 gennaio 2012.

Premetto cha all'atto dell'assoluzione il mio comando, come da prassi, quello stesso anno, a sentenza acquisita, comunicò a tutti gli enti ed organi interessati, quanto emesso nella sentenza, al fine così di poter essere inserito nella 1^ aliquota utile d‘avanzamento. Inoltre inviò, le necessarie note d’avanzamento, utili ai fini del transito al grado di Sc. 2^ Cl.

Qualche giorno fa, in attesa dell'evolversi della vicenda, contattai Persomil, che mi comunicò che sarei avanzato a Sc. 2^ Cl ed a Sc.1^Cl, se ritenuto idoneo, secondo le seguenti modalità: fine Anno 2014 con passaggio Sc.2^ Cl. (con indosso del grado) rientrando fra gli spuntati del 2006 e probabilmente nella metà del 2015 l’ulteriore passaggio a Sc.1^Cl (con indosso del grado) rientrando fra gli spuntati del 2011.

Pertanto con un rilevante ritardo, rispetto ai miei colleghi-frà di corso, che in data 2005 frequentarono con me il corso presso le scuole per il transito nei ruoli truppa in servizio permanente effettivo.
Molto importante: premetto che in data 2007 i miei frà di corso Spe, sono stati avanzati al grado di Sc.2^ Cl.

A seguito di quanto accadutomi le pongo, le seguenti richieste di delucidazioni:
1 – Se vi siano possibilità di sollecitare Persomil, al fine di istituire una commissione straordinaria, utile ad accelerare i tempi di ricostruzione della mia carriera, in quanto mi ritengo vittima di un sistema i cui ritardi burocratici, allo stato attuale, mi impediscono, di concorrere per qualsiasi concorso sia interno che esterno alla pubblica amministrazione, compromettendo non solo gli anni di servizio raggiunti con relativi arretrati, che andrebbero inesorabilmente persi nel caso di transito o avanzamento, ma anche la possibilità di migliorare con un progressivo miglioramento il mio l’attuale status e conseguente condizione economica.

Le chiedo un consiglio su come strutturare le “richiesta di delucidazioni e sollecito” verso Persomil, e su quali leggi possa appellarmi e far capo, facendo valere i miei diritti.

La ringrazio anticipatamente.

Distinti Saluti


Rispondi