Salve sig. Avvocato, sono un A.S. della Polizia di Stato e presto servizio a Padova ma sono Pugliese. Da tre settimane ho presentato domanda di trasferimento con legge 104 a foggia dove risiedono i miei genitori in quanto mia madre 64 anni è invalida al 100% e ha bisogno di assistenza. Io sono l'unico che può assistere pienamnete mia madre in quanto mio padre 66 anni è inavlido anche lui al 50%, i miei due fratelli sono sposati e uno lavora in Sicilia e l'altro in areonatica con sede a 170km da Foggia. Inoltre nello stato di famiglia io risulto l'unico figlio a carico. Volevo sapere in quanto tempo il ministero deve rispondermi (visto che cè un'urgenza per gravi problemi familiari) e se ci sono i requisiti per avere il trasferimento senza che il ministero mi rinneghi la domanda e fare un ricorso. La ringrazio anticipatamente e aspetto al più presto vostre risposte.
Distinti Saluti!
Legge 104 SPERANZE!?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Legge 104 SPERANZE!?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
lei ha apparentemente tutti i requisiti per fruire del beneficio, ma tenga presente che è pur sempre necessario che gli organici dei reparti interessati consentano la sua movimentazione.
In altre parole, le esigenze organiche dell'Amministrazione prevalgono sulle sue, pur comprensibili, esigenze personali.
Ovviamente, l'Amministrazione non può negare il trasferimento a lei ed accordarlo ad un suo pari qualifica.
Vigili, pertanto, sui punti che ho sopra evidenziato.
Saluti,
Avv- Giorgio Carta
In altre parole, le esigenze organiche dell'Amministrazione prevalgono sulle sue, pur comprensibili, esigenze personali.
Ovviamente, l'Amministrazione non può negare il trasferimento a lei ed accordarlo ad un suo pari qualifica.
Vigili, pertanto, sui punti che ho sopra evidenziato.
Saluti,
Avv- Giorgio Carta
Re: Legge 104 SPERANZE!?
Messaggio da Armonia »
Scusatemi se mi intrometto, volevo fare una domanda, ma io posso usufruire della 104 della nonna di mio marito?? o solo della 104 di mio padre???
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo
Re: Legge 104 SPERANZE!?
La ringrazio per la risposta. Per quanto rigurada le esigenze organiche del mio reparto di appartenza non ci sono problemi in quanto siamo in esubero e a fine anno dovrebbero mandare 60 agenti nuovi. Quindi non penso non ci siano problemi di organico, più che altro bisogna vedere nella sede richiesta (in questa caso Foggia) se ci sono problemi in tal senso, anche se so che i trasferimenti con L. 104 dovrebbero essere fuori graduatoria e tengono fuori l'aspetto organico. Per tanto se ci sono le condizioni sia dall'aspetto familiari che organico dovrei aver diritto al trasferimento? Se faccio un ricorso al Tar dovrebbero darmi il trasferimento?? Ormai sono passati 3 mesi dalla presentazione della domanda di trasferimento e ancora nessuna risposta nonostante i miei problemi a casa sono gli stessi!! Non ce nessun modo di farsi rispondere prima dei 6 mesi?....Grazie per l'interessamento e aspetto al piu presto vostre risposte.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Legge 104 SPERANZE!?
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
se il suo genitore è stato dichiarato portatore di handicap "in condizione di gravità" e sussiste disponibilità organica a Foggia, la sua istanza dovrebbe essere accolta, ma attenda ancora tre mesi e, poi, semmai, faccia intervenire il TAR per obbligare l'amministrazione a risposndere.
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
In bocca al lupo.
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE