info per causa di servizio
info per causa di servizio
Ciao, a tutti sono nuovo del forum sono un App.dei Carabinieri di anni 50, arruolato il 31.10.1980, volevo chiedervi se la STEATOSI EPATICA puo' essere riconosciuta causa di servizio grazie tanti a tutti.
Re: info per causa di servizio
Questa malattia è distinta in due tronconi.. STEATOSI EPATICA alcoolica e STEATOSI EPATICA non alcolica (NASH).. penso che nella seconda ipotesi è possibile farsela riconoscere mentre nella 1^ è abbastanza difficile.. Le notizie che ci fornisci non sono tante e quindi sarebbe opportuno (tanto quà siamo come in confessionale) avere notizie più "formate" possibili..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: info per causa di servizio
Presentando regolare domanda di ricoscimento da causa di servizio.. magari allegando alla domanda dei certificati medici recenti.. se può servire (fonte wiky) :rgio63 ha scritto:Io non bevo, penso che si tratti di STEATOSI EPATICA non alcolica NASH , come faccio a farmela riconoscerla come causa di servizio? GRAZIE
Steatosi epatica non alcolica (NASH)
Presente negli obesi con un'incidenza del 57-74% e spesso associata al diabete di tipo II. All'ecografia molti soggetti presentano segni di steatosi epatica senza manifestazioni cliniche evidenti. I soggetti diabetici insulino-resistenti presentano una spiccata attività lipolitica, cui corrisponde un sovraccarico della β-ossidazione e quindi un contributo alla steatosi. L'eccesso di acidi grassi comporta la loro lipoperossidazione che può innescare un processo infiammatorio cronico (steatoepatite) che termina con l'evoluzione cirrotica e la compromissione dell'organo.
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Re: info per causa di servizio
Tentar non nuoce mài.. Io dopo alcuni lutti in famiglia mi hanno diagnosticato proprio la più acuta Steatosi Epatica alcoolica.. non presento neanche la C.d.S. perchè dopo che mi sono informato per bene NON la riconoscono.. posso solo intentare il riconoscimento di una interdipendenza tra le patologie che ho da diversi anni con una (recente) ansia-depressione.. Tanti cari auguri e secondo mè fài bene a presentare la domanda di dipendenza da C.d.S.... Sempre se non è alcoolica perchè ci sono dei valori (Gamma GT) che se ne accorgono eccome se dipende da una o dall'altra..
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE