Buongiorno Avvocato, sono un militare della Marina la cui moglie è affetta da una patologia invalidante per la quale è stata riconosciuta la legge 104 con connotazione di gravità ex. art 3 comma 3. Poichè la patologia in questione, oltre alle cure domiciliari quotidiane, richiede cure mediche ospedaliere con frequenza trimestrale, ognuna delle quali comporta dai 10 ai 15 giorni continuativi di ricovero, precedute da visite eseguite in regime di day-hospital della durata di circa un'ora, avrei bisogno di una conferma per cio che attiene al mio diritto di usufruire dei 3 giorni mensili di permessi retribuiti. Il dubbio riguarda la condizione prevista al comma 3 dell'art. 33, nel quale si specifica che il diritto esiste "A condizione che la persona handicappata non sia ricoverata a tempo pieno".
Premesso che è indubbio che nei giorni di visita eseguita in day hospital io possa usufruire del permesso, vorrei un suo parere per quanto riguarda il primo giorno di ricovero, con inizio indicativo alle ore 08:00 del mattino e per il giorno delle dimissioni, che solitamente avvengono intorno alle ore 12:00.
Infine un'ultima domanda: qualora, facendo i dovuti scongiuri, la patologia si aggravasse ulteriormente e nei giorni di ricovero ospedaliero oltre alla presenza del personale ospedaliero servisse anche la mia presenza per prestare assistenza a mia moglie in ospedale, qualora la struttura sanitaria attestasse tale necessità c'è la possibilità di usufruire dei tre giorni mensili durante la degenza ospedaliera?
La ringrazio anticipatamente ed attendo una sua cortese risposta.
Permessi ex art 33 legge 104
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Permessi ex art 33 legge 104
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
a stretto rigore, lei non potrebbe fruire del beneficio in riferimento ai giorni di ricovero. Quindi, certamente non vanno considerati i meri day hospital. Per gli altri giorni, invece, trascorsi in ospedale, suggerirei invece di fruire della licenza ordinaria o, sussistendone la gravità, di quella straordinaria per gravi motivi familiari.
Sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Sinceri auguri,
Avv. Giorgio Carta
Re: Permessi ex art 33 legge 104
Messaggio da alexdream75 »
La ringrazio per la risposta veloce e professionale.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE