patologia soffio al cuore
Re: patologia soffio al cuore
Messaggio da Diabolikus »
Caro collega,
qualsiasi patologia può essere riconosciuta dipendente da causa di servizio, purchè si riesca a dimostrare il nesso eziologico tra la patologia ed il servizio prestato, ovvero un particolare incarico del servizio stesso.
In poche parole bisogna dimostrare che vi sia una sorta di rapporto causa-->effetto tra la patologia ed il servizio.
Sulla sussistenza di tale nesso è competente ad esprimersi il Comitato di Verifica c/o il Min. delle Economie e Finanze in Roma.
Naturalmente non è una cosa facile, soprattutto in questi duri tempi di magra, durante i quali ci stanno lasciando neanche le mutande.
Non sono ovviamente un medico ma, a mio avviso, è molto difficile correlare la patologia che hai citato al servizio prestato, trattandosi di patologia che può derivare da diverse cause e fattori, che andrebbero analizzate nello specifico.
Il Medico Legale potrà sicuramente fornirti maggiori e migliori notizie.
Saluti.
Diabolikus.
qualsiasi patologia può essere riconosciuta dipendente da causa di servizio, purchè si riesca a dimostrare il nesso eziologico tra la patologia ed il servizio prestato, ovvero un particolare incarico del servizio stesso.
In poche parole bisogna dimostrare che vi sia una sorta di rapporto causa-->effetto tra la patologia ed il servizio.
Sulla sussistenza di tale nesso è competente ad esprimersi il Comitato di Verifica c/o il Min. delle Economie e Finanze in Roma.
Naturalmente non è una cosa facile, soprattutto in questi duri tempi di magra, durante i quali ci stanno lasciando neanche le mutande.
Non sono ovviamente un medico ma, a mio avviso, è molto difficile correlare la patologia che hai citato al servizio prestato, trattandosi di patologia che può derivare da diverse cause e fattori, che andrebbero analizzate nello specifico.
Il Medico Legale potrà sicuramente fornirti maggiori e migliori notizie.
Saluti.
Diabolikus.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE