Volevo chiedere agli amici del forum, esperti in materia, se è vero il fatto che chi sta da 18 mesi in malattia continuativa deve essere riformato dalla CMO, a prescindere se la patologia è causa di servizio o non.Hanno detto che esiste una legge in tal senso. Sapevo che chi nel quinquienno fa 2 anni di malattia viene congedato. Attendo vostre notizie.
Distinti saluti da Antonio.
Periodo di malattia.
Re: Periodo di malattia.
Messaggio da Diabolikus »
Caro Antonio,
innanzitutto bisogna distinguere il militare in f.v. dal militare in s.p.
1) il militare in f.v. non può superare i due anni di licenza di convalescenza durante il periodo di ferma (4 anni), pena la cessazione dalla ferma ed il collocamento in congedo;
2) il militare in s.p., invece, non può superare i due anni di aspettativa per infermità nel corso del quinquennio mobile, pena il collocamento in congedo d'ufficio, categoria della riserva. L'aspettativa per infermità è una posizione di stato del militare in s.p. che abbia superato i 45 giorni di licenza straordinaria spettanti per l'anno solare.
Ovviamente, in entrambi i casi, si può essere collocati in congedo ancor prima dei termini sopra indicati, qualora la C.M.O. emetta un giudizio di permanente non idoneità al s.m.i. (cosiddetta riforma).
In ogni caso, il giudizio della CMO è autonomo e non è vincolato al totale di giorni di assenza per infermità fruiti dal militare.
Sperando di aver contribuito.
Saluti.
Diabolikus.
Sperando
innanzitutto bisogna distinguere il militare in f.v. dal militare in s.p.
1) il militare in f.v. non può superare i due anni di licenza di convalescenza durante il periodo di ferma (4 anni), pena la cessazione dalla ferma ed il collocamento in congedo;
2) il militare in s.p., invece, non può superare i due anni di aspettativa per infermità nel corso del quinquennio mobile, pena il collocamento in congedo d'ufficio, categoria della riserva. L'aspettativa per infermità è una posizione di stato del militare in s.p. che abbia superato i 45 giorni di licenza straordinaria spettanti per l'anno solare.
Ovviamente, in entrambi i casi, si può essere collocati in congedo ancor prima dei termini sopra indicati, qualora la C.M.O. emetta un giudizio di permanente non idoneità al s.m.i. (cosiddetta riforma).
In ogni caso, il giudizio della CMO è autonomo e non è vincolato al totale di giorni di assenza per infermità fruiti dal militare.
Sperando di aver contribuito.
Saluti.
Diabolikus.
Sperando
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE