I GIORNI DI RIPOSO MEDICO PER INFERMITA' "SI" DIPENDENTE DA CAUSA DI SERVIZIO UNA VOLTA SPETTAVA PURE L'INDENNITA' DI PRESENZA GIORNALIERA !!!
MA ORA???
VENGONO CONTEGGIATE NEI FAMOSI 45 GIORNI DI LICENZA STRAORDINARIA??
SONO CONTEGGIATE E ""PRESE IN CONSIDERAZIONE"" PER LA COMPILAZIONE DELLE NOTE CARATTERISTICHE ED AI FINI DELL'AVANZAMENTO???
GRAZIE
R.M. PER MALATTIA DIPENDENTE C.S.
Re: R.M. PER MALATTIA DIPENDENTE C.S.
Messaggio da Diabolikus »
Caro Pino,
la licenza straordinaria per gravi motivi (ovvero il riposo medico per malattia, sia essa SI ovvero NON dipendente da causa di servizio) spetta fino ad un limite massimo di giorni 45 all'anno.
Non solo una volta, ma anche adesso, la "malattia" ti viene comunque retribuita, ad esclusione, ovviamente, delle indennità speciali quali "turnazioni", "notturni" e "festivi".
Se così non fosse, allora i militari assenti per infermità per un intero mese, non percepirebbero lo stipendio.
I giorni di assenza per infermità (sia essa SI o NON dipendente da causa di servizio), inoltre, non vengono computati ai fini della redazione delle note caratteristiche.
Sperando di aver contribuito.
Diabolikus.
la licenza straordinaria per gravi motivi (ovvero il riposo medico per malattia, sia essa SI ovvero NON dipendente da causa di servizio) spetta fino ad un limite massimo di giorni 45 all'anno.
Non solo una volta, ma anche adesso, la "malattia" ti viene comunque retribuita, ad esclusione, ovviamente, delle indennità speciali quali "turnazioni", "notturni" e "festivi".
Se così non fosse, allora i militari assenti per infermità per un intero mese, non percepirebbero lo stipendio.
I giorni di assenza per infermità (sia essa SI o NON dipendente da causa di servizio), inoltre, non vengono computati ai fini della redazione delle note caratteristiche.
Sperando di aver contribuito.
Diabolikus.
Re: R.M. PER MALATTIA DIPENDENTE C.S.
grazie per la tua rispostaDiabolikus ha scritto:Caro Pino,
la licenza straordinaria per gravi motivi (ovvero il riposo medico per malattia, sia essa SI ovvero NON dipendente da causa di servizio) spetta fino ad un limite massimo di giorni 45 all'anno.
Non solo una volta, ma anche adesso, la "malattia" ti viene comunque retribuita, ad esclusione, ovviamente, delle indennità speciali quali "turnazioni", "notturni" e "festivi".
Se così non fosse, allora i militari assenti per infermità per un intero mese, non percepirebbero lo stipendio.
I giorni di assenza per infermità (sia essa SI o NON dipendente da causa di servizio), inoltre, non vengono computati ai fini della redazione delle note caratteristiche.
Sperando di aver contribuito.
Diabolikus.
Comunque quando si firmano le note se vedi allegato vi è uno specchio dei giorni di licenza straordinaria fruiti nell'arco temporale della valutazione in corso (a voglia se ne tengono ""CONTO"")!
Poi a quanto ne sò io il CO.VA in sede di valutazione moltiplica un coefficiente per ogni giorno presenza (togliendo in primis giorni di licenza straordiaria, convalescenza, Licenza L.104 (non permessi mensili) ed altro) cosi specialmete nel ruolo Ispettori si resta Mar. Ca. per oltre 20 anni ed oltre (congedo)!
ciao
Re: R.M. PER MALATTIA DIPENDENTE C.S.
Messaggio da Diabolikus »
Forse non hai letto bene la mia risposta o forse l'hai interpretata male:
Io ho scritto che "non sono computati ai fini della redazione delle note caratteristiche" ....
il che vuol dire che i giorni di assenza per malattia non concorrono a formare il periodo minimo di servizio attivo previsto per la redazione di un documento caratteristico.
(almeno 60 gg. per Rapporto Informativo e almeno 180 per la Scheda Valutativa).
Gli stessi sono pertanto esclusi ed inseriti nelo "Statino dei periodi non computabili" annesso al documento caratteristico compilato.
Confermo inoltre quanto hai riportato circa la Co.V.A., sottolineando però che brevi periodi di assenza non influiscono molto (quasi per niente) sul punteggio finale.
Ad ogni modo, credo che ci siamo capiti.
Saluti.
Diabolikus.
Io ho scritto che "non sono computati ai fini della redazione delle note caratteristiche" ....
il che vuol dire che i giorni di assenza per malattia non concorrono a formare il periodo minimo di servizio attivo previsto per la redazione di un documento caratteristico.
(almeno 60 gg. per Rapporto Informativo e almeno 180 per la Scheda Valutativa).
Gli stessi sono pertanto esclusi ed inseriti nelo "Statino dei periodi non computabili" annesso al documento caratteristico compilato.
Confermo inoltre quanto hai riportato circa la Co.V.A., sottolineando però che brevi periodi di assenza non influiscono molto (quasi per niente) sul punteggio finale.
Ad ogni modo, credo che ci siamo capiti.
Saluti.
Diabolikus.
Re: R.M. PER MALATTIA DIPENDENTE C.S.
ma ogni volta che uno va a RM (per si/no causa servizio) viene rilasciata foglio di licenza straordinaria dal comando Comp. (fino a 45 gg.) perchè devo (SI/NO) aspettare visita fiscale se sei in licenza straordinaria????
sapete dirmi come funziona la "visita fiscale" in caso di convalescenza data da Infermeria presidiaria Legionale/CMO????
grazie (in quanto in giro vi è tanta confusione)
sapete dirmi come funziona la "visita fiscale" in caso di convalescenza data da Infermeria presidiaria Legionale/CMO????
grazie (in quanto in giro vi è tanta confusione)
Re: R.M. PER MALATTIA DIPENDENTE C.S.
Non ho sottomano la direttiva ma.. se malattia SI dipendente da causa di servizio NON è contemplata visita fiscale ..inverso possono mandarti visita fiscale..PINO99 ha scritto:sapete dirmi come funziona la "visita fiscale" in caso di convalescenza data da Infermeria presidiaria Legionale/CMO???? grazie (in quanto in giro vi è tanta confusione)
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE