Aiuto per cosa fare

Feed - MARESCIALLI

Rispondi
ctony

Aiuto per cosa fare

Messaggio da ctony »

Vorrei portarvi a conoscenza del mio quesito, oramai siamo in fase di definizione della nuova normativa, dove a partire dal 1/1/2013, entreranno in funzione i nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità ed in pratica ci vorranno 42anni e 3mesi, e per i militari precoci come me, ci sarà anche la batosta della penalizzazione.
Vi chiedo, io alla data del 31.12.2012 ho dalla mia parte 39anni 11mesi e 20gg di contributi,
mi sono arruolato a 17 anni il 10 gennaio 1978.
di legge mi hanno detto che vengono calcolati i 40anni contributivi con 39anni 11mesi e 16gg, e quindi dovrei essere trattato con la normativa vigente,
40anni indipendentemente dall’età + 1anno di finestra mobile + 1mese di aspettativa di vita.
Quello che volevo sapere, visto che ho già chiesto al mio ufficio competente, dove mi hanno fatto presente che ad oggi devo presentare la domanda non prima di 12 mesi dalla data in cui chiedo il collocamento in congedo, quindi da calcoli effettuati dovrò presentare l’istanza diciamo in data 31/01/2013 chiedendo di andare via il 29/01/2014 al compimento della finestra mobile 1anno + 1 mese.
La mia preoccupazione è che non vorrei che effettuando la domanda nell’anno di entrata in vigore delle nuove disposizioni, mi vedrò costretto ad attenermi alle stesse.
Aspetto una vostra per chiarire la mia preoccupazione. Accetto qualsiasi consiglio
Grazie Antonio


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Aiuto per cosa fare

Messaggio da gino59 »

ctony ha scritto:Vorrei portarvi a conoscenza del mio quesito, oramai siamo in fase di definizione della nuova normativa, dove a partire dal 1/1/2013, entreranno in funzione i nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità ed in pratica ci vorranno 42anni e 3mesi, e per i militari precoci come me, ci sarà anche la batosta della penalizzazione.
Vi chiedo, io alla data del 31.12.2012 ho dalla mia parte 39anni 11mesi e 20gg di contributi,
mi sono arruolato a 17 anni il 10 gennaio 1978.
di legge mi hanno detto che vengono calcolati i 40anni contributivi con 39anni 11mesi e 16gg, e quindi dovrei essere trattato con la normativa vigente,
40anni indipendentemente dall’età + 1anno di finestra mobile + 1mese di aspettativa di vita.
Quello che volevo sapere, visto che ho già chiesto al mio ufficio competente, dove mi hanno fatto presente che ad oggi devo presentare la domanda non prima di 12 mesi dalla data in cui chiedo il collocamento in congedo, quindi da calcoli effettuati dovrò presentare l’istanza diciamo in data 31/01/2013 chiedendo di andare via il 29/01/2014 al compimento della finestra mobile 1anno + 1 mese.
La mia preoccupazione è che non vorrei che effettuando la domanda nell’anno di entrata in vigore delle nuove disposizioni, mi vedrò costretto ad attenermi alle stesse.
Aspetto una vostra per chiarire la mia preoccupazione. Accetto qualsiasi consiglio
Grazie Antonio




:arrow: Nel mentre che ti organizzi alla presentazione della domanda, :arrow: vai su http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false; e
:arrow: digita :arrow: " certificazione dei requisiti pensionistici " :arrow: subito troverai la circ. nr.44
:arrow: dell'inpdap del 13.09.2005, in allegato troverai il fac-simile.- Saluti
ctony

Re: Aiuto per cosa fare

Messaggio da ctony »

gino59 ha scritto:
ctony ha scritto:Vorrei portarvi a conoscenza del mio quesito, oramai siamo in fase di definizione della nuova normativa, dove a partire dal 1/1/2013, entreranno in funzione i nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità ed in pratica ci vorranno 42anni e 3mesi, e per i militari precoci come me, ci sarà anche la batosta della penalizzazione.
Vi chiedo, io alla data del 31.12.2012 ho dalla mia parte 39anni 11mesi e 20gg di contributi,
mi sono arruolato a 17 anni il 10 gennaio 1978.
di legge mi hanno detto che vengono calcolati i 40anni contributivi con 39anni 11mesi e 16gg, e quindi dovrei essere trattato con la normativa vigente,
40anni indipendentemente dall’età + 1anno di finestra mobile + 1mese di aspettativa di vita.
Quello che volevo sapere, visto che ho già chiesto al mio ufficio competente, dove mi hanno fatto presente che ad oggi devo presentare la domanda non prima di 12 mesi dalla data in cui chiedo il collocamento in congedo, quindi da calcoli effettuati dovrò presentare l’istanza diciamo in data 31/01/2013 chiedendo di andare via il 29/01/2014 al compimento della finestra mobile 1anno + 1 mese.
La mia preoccupazione è che non vorrei che effettuando la domanda nell’anno di entrata in vigore delle nuove disposizioni, mi vedrò costretto ad attenermi alle stesse.
Aspetto una vostra per chiarire la mia preoccupazione. Accetto qualsiasi consiglio
Grazie Antonio




:arrow: Nel mentre che ti organizzi alla presentazione della domanda, :arrow: vai su http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false; e
:arrow: digita :arrow: " certificazione dei requisiti pensionistici " :arrow: subito troverai la circ. nr.44
:arrow: dell'inpdap del 13.09.2005, in allegato troverai il fac-simile.- Saluti
grazie per la tua risposta ma aiutami a capire una cosa sulla proposta della fornero,
fermo restando che sicuramente passerà, e vedrai che passerà, quello che non ho
ben capito, riferito all'art. 6 e precisamente questo:
"Art. 6
Norme transitorie e finali
1. Nei confronti del personale che maturi, entro il 31 dicembre 2012, i requisiti di età e di anzianità contributiva previsti dalla normativa vigente
prima della data di entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all'accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità,
il diritto alla prestazione pensionistica si consegue secondo tale normativa."

Ma la normativa vigente, si riferisce alla legge 201/2011 fatta da questo governo tecnico (fare 42 e 3 mesi senza penalizzazione fino al 2016)
oppure a quella in vigore nel 2011, la finestra mobile di 1 anno??

Dico questo perche un collega mi ha riferito che da voci abbastanza sicure
provenienti da roma, a seguito di una domanda di un collega fatta a maggio corrente anno, gli hanno anticipato che deve fare 42 anni e 3 mesi
ma senza penalizzazione fino al 2016. sarebbe un disastro
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Aiuto per cosa fare

Messaggio da gino59 »

:arrow: Aiuto per cosa fare
da ctony » lun nov 12, 2012 6:34 pm

gino59 ha scritto:
ctony ha scritto:
Vorrei portarvi a conoscenza del mio quesito, oramai siamo in fase di definizione della nuova normativa, dove a partire dal 1/1/2013, entreranno in funzione i nuovi requisiti per l’accesso alla pensione di anzianità ed in pratica ci vorranno 42anni e 3mesi, e per i militari precoci come me, ci sarà anche la batosta della penalizzazione.
Vi chiedo, io alla data del 31.12.2012 ho dalla mia parte 39anni 11mesi e 20gg di contributi,
mi sono arruolato a 17 anni il 10 gennaio 1978.
di legge mi hanno detto che vengono calcolati i 40anni contributivi con 39anni 11mesi e 16gg, e quindi dovrei essere trattato con la normativa vigente,
40anni indipendentemente dall’età + 1anno di finestra mobile + 1mese di aspettativa di vita.
Quello che volevo sapere, visto che ho già chiesto al mio ufficio competente, dove mi hanno fatto presente che ad oggi devo presentare la domanda non prima di 12 mesi dalla data in cui chiedo il collocamento in congedo, quindi da calcoli effettuati dovrò presentare l’istanza diciamo in data 31/01/2013 chiedendo di andare via il 29/01/2014 al compimento della finestra mobile 1anno + 1 mese.
La mia preoccupazione è che non vorrei che effettuando la domanda nell’anno di entrata in vigore delle nuove disposizioni, mi vedrò costretto ad attenermi alle stesse.
Aspetto una vostra per chiarire la mia preoccupazione. Accetto qualsiasi consiglio
Grazie Antonio






Nel mentre che ti organizzi alla presentazione della domanda, vai su http://www.inps.it" onclick="window.open(this.href);return false; e
digita " certificazione dei requisiti pensionistici " subito troverai la circ. nr.44
dell'inpdap del 13.09.2005, in allegato troverai il fac-simile.- Saluti


grazie per la tua risposta ma aiutami a capire una cosa sulla proposta della fornero,
fermo restando che sicuramente passerà, e vedrai che passerà, quello che non ho
ben capito, riferito all'art. 6 e precisamente questo:
"Art. 6
Norme transitorie e finali
1. Nei confronti del personale che maturi, entro il 31 dicembre 2012, i requisiti di età e di anzianità contributiva previsti dalla normativa vigente
prima della data di entrata in vigore del presente regolamento ai fini del diritto all'accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità,
il diritto alla prestazione pensionistica si consegue secondo tale normativa."

Ma la normativa vigente, si riferisce alla legge 201/2011 fatta da questo governo tecnico (fare 42 e 3 mesi senza penalizzazione fino al 2016)
oppure a quella in vigore nel 2011, la finestra mobile di 1 anno??

Dico questo perche un collega mi ha riferito che da voci abbastanza sicure
provenienti da roma, a seguito di una domanda di un collega fatta a maggio corrente anno, gli hanno anticipato che deve fare 42 anni e 3 mesi
ma senza penalizzazione fino al 2016. sarebbe un disastro


LINK SPONSORIZZATI






ctony

Messaggi: 6
Iscritto il: mer dic 21, 2011 11:10 am





OGGETTO: NORMATIVA VIGENTE.-
Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, come ulteriormente modificato dalla Legge 24 febbraio 2012 n. 14, di conversione con modificazioni del decreto legge 29 dicembre 2011 n. 216.– Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici e di trattamenti di fine servizio e fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall’ex INPDAP.



:arrow: Aspettando la proposta della Fornero...!!!! (finche' c'e' vita c'e' speranza).-TI saluto
ctony

Re: Aiuto per cosa fare

Messaggio da ctony »

gino59 ha scritto::arrow: Aiuto per cosa fare
da ctony » lun nov 12, 2012 6:34 pm

gino59 ha scritto:






OGGETTO: NORMATIVA VIGENTE.-
Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, come ulteriormente modificato dalla Legge 24 febbraio 2012 n. 14, di conversione con modificazioni del decreto legge 29 dicembre 2011 n. 216.– Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici e di trattamenti di fine servizio e fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall’ex INPDAP.



:arrow: Aspettando la proposta della Fornero...!!!! (finche' c'e' vita c'e' speranza).-TI saluto
Scusa Gino ma nella legge 201 del 2011, dice espressamente che per il comparto difesa e sicurezza
deve essere fatto un regolamento ad hoc, quindi????? fino ad allora come ci si comporta????? si va con i vecchi 40+1 di finestra mobile???
nessuno sa rispondere a questo, ho interpellato parecchi colleghi ma nisba.....
Nonostante tutto so di certo che nell'anno in corso il pesonale che ha maturato 40 anni ha fatto normale
domanda chiedendo di andare via 13 mesi dopo, ad oggi non è ritornata indietro... speriamo bene
Rispondi