Buongiorno a tutti.
Premetto di essere un Carabiniere Scelto in servizio ad un comando stazione. Vorrei un consiglio in merito ad una richiesta di equo indennizzo fatta a gennaio 2010 e rigettata dal Com. Gen. a luglio 2012 perchè non ascrivibile a nessuna categoria. Preciso che ho avuto un infortunio durante il servizio: scavalcando una recinzione, l'anello nuziale si è ancorato ad un paletto e nel salto ho perso il dito anulare sx che poi mi hanno reinnestato con un intervento di 12 ore. Ho fatto 9 gg di ricovero ospedaliero ed 8 mesi di convalescenza. Da subito l'ospedale militare mi ha riconosciuto la dipendenza dal servizio. Dopo la lunga convalescenza ho fatto istanza per l'equo indennizzo, dopo un anno il comando generale ha rigettato la domanda perchè la mia patologia non è ascrivibile a nessuna categoria e pertanto non ho avuto un euro, ne per la patologia quanto meno per tutte le spese sostenute ed il mancato guadagno delle indennità che percepivo mediamente. Per questi motivo vorrei avviare un ricorso al TAR tramite un legale. Ho sentito diversi pareri, uno tra i quali che ci sono i presupposti per procedere ma che qualora vincessi il ricorso, dovrebbero pertanto assegnarmi una categoria. Mi è stato precisato che qualora venga riscontrata dalla commissione medica una limitata funzionalità del dito in questione, potrebbero collocarmi in un ruolo civile o magari potrei rischiare di non poter effettuare più servizio esterno. Preciso di non essere mancino fortunatamente e pertanto non ho difficoltà ad espletare il servizio esterno tranne il dolore che avverto a basse temperature.
Cosa mi consigliate? Grazie.
Ricorso per rigetto equo indennizzo
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE