Mi serve un consiglio,cari amici e colleghi: un paio di settimane fa sono andato dallo psichiatra della ASL,il quale mi ha diagnosticato "depressione" e dato un foglio per il mio medico curante in cui scriveva "consiglio 30 giorni di riposo lavorativo".
Siccome non volevo far sapere nulla al mio comando,non mi sono fatto rilasciare i giorni dal medico,e sto temporeggiando alternandomi tra lavoro e licenze.
Lo psichiatra mi ha fissato un secondo incontro a metà novembre.
Qualora stessi ancora male,mi metteró in malattia una volta x tutte.
Domanda: per presentare domanda causa di servizio, i 6 mesi decorreranno dal primo giorno di malattia o da quando essa è stata "consigliata"alla prima visita?
Mi conviene farmi dare i giorni dal medico di famiglia o portare i fogli dello psichiatra all ufficiale medico del mio comando?
Inizio malattia: consigli
Re: Inizio malattia: consigli
se ti è stata diagnosticata uno stato depressivo dallo specialista della ASL,è chiaro che devi curarti...quindi non capisco il perchè vuoi temporeggiare cosa cambia?
comunque se stai ancora male alla prossima visita porta tutto all'ufficiale medico del tuo comando, e con molta probabilità sarai inviato alla C.M.O territoriale per l'idonietà al servizio d'istituto.
la causa di servizio puoi presentarla ,sappi che i sei mesi decorrono dal primo certificato che attesti quella patologia e hanno valore ai fini di eventuale equo indennizzo, semprechè ti venva riconosciuta la dipendenza da causa di servizio dal Comitato di Verifiche.
auguri per il futuro salvo 63
comunque se stai ancora male alla prossima visita porta tutto all'ufficiale medico del tuo comando, e con molta probabilità sarai inviato alla C.M.O territoriale per l'idonietà al servizio d'istituto.
la causa di servizio puoi presentarla ,sappi che i sei mesi decorrono dal primo certificato che attesti quella patologia e hanno valore ai fini di eventuale equo indennizzo, semprechè ti venva riconosciuta la dipendenza da causa di servizio dal Comitato di Verifiche.
auguri per il futuro salvo 63
Re: Inizio malattia: consigli
Volevo evitare di renderlo noto,sperando mi passasse..ma evidentemente é meglio curarmi.Il lavoro non é importante come la salute.Anche se rischio la riforma..da quello che leggo sul forum,per questi problemi é difficile tornare idoneo.Attendo la prossima visita a metà novembre,e poi marcheró visita..
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE