devo riscattare 3 anni e mezzo di lavoro esterno,[/quote]max10126 ha scritto:Prova a spiegare cosa dovresti ricongiungere.-Ciao
farsi riformare con 20 anni di anzianità
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
gino59 ha scritto:devo riscattare 3 anni e mezzo di lavoro esterno,max10126 ha scritto:Prova a spiegare cosa dovresti ricongiungere.-Ciao
-
max10126
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
Messaggio da max10126 »
grazie...
più che altro vorrei capire che differenza ci sarebbe di pensione tra i 18 anni circa ed i quasi 22 anni che avrei con la ricongiunzione, per capire se ne vale la pena, considerando che andrò a soli 45 anni ed ho, spero, tanti anni di pensione davanti...
saluti
più che altro vorrei capire che differenza ci sarebbe di pensione tra i 18 anni circa ed i quasi 22 anni che avrei con la ricongiunzione, per capire se ne vale la pena, considerando che andrò a soli 45 anni ed ho, spero, tanti anni di pensione davanti...
saluti
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
max10126 ha scritto:grazie...
più che altro vorrei capire che differenza ci sarebbe di pensione tra i 18 anni circa ed i quasi 22 anni che avrei con la ricongiunzione, per capire se ne vale la pena, considerando che andrò a soli 45 anni ed ho, spero, tanti anni di pensione davanti...
saluti
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
Scusate l'intrusione ma se posso approfittare anche io formulo una domanda per la riforma : i due anni di assenza dal lavoro entro i cinque, devono essere continuativi?
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
Ciao, i 730 giorni di aspettativa nel quinquiennio non devono essere continuativi ma devono fare la somme di tutti i giorni di aspettativa nel quinquiennio.
-
napoleone05
- Attività iniziale

- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio gen 24, 2013 4:15 pm
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
Messaggio da napoleone05 »
Salve a tutti. Sono un nuovo utente di questo forum, ma avrei un quesito da porre che da un po turba le mie notti.Sono un App.sc della gdf con 21 anni e 4 mesi effettivi di servizio.Ho riconosciuta una causa di servizio inscritta a tab. 8 nel 2007.
Adesso mi trovo in aspettativa con il rischio concreto di essere riformato. qualcuno puo' darmi delucitazioni su cio' che mi aspetta nel caso in cui verrei riformato??? grazie a tutti.
Adesso mi trovo in aspettativa con il rischio concreto di essere riformato. qualcuno puo' darmi delucitazioni su cio' che mi aspetta nel caso in cui verrei riformato??? grazie a tutti.
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
napoleone05 ha scritto:Salve a tutti. Sono un nuovo utente di questo forum, ma avrei un quesito da porre che da un po turba le mie notti.Sono un App.sc della gdf con 21 anni e 4 mesi effettivi di servizio.Ho riconosciuta una causa di servizio inscritta a tab. 8 nel 2007.
Adesso mi trovo in aspettativa con il rischio concreto di essere riformato. qualcuno puo' darmi delucitazioni su cio' che mi aspetta nel caso in cui verrei riformato??? grazie a tutti.
-
napoleone05
- Attività iniziale

- Messaggi: 11
- Iscritto il: gio gen 24, 2013 4:15 pm
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
Messaggio da napoleone05 »
Grazie per la risposta. per quanto riguarda il decidi con serenita', risulta alquanto complicato prendere decisioni quando non si hanno punti fermi.
vorrei che qualcuno mi dia canali dove poter reperire notizie certe circa la tempistica dell'eventuale transito ai servizi civili,sapere se la richiesta di transitare a una delle articolazioni del ministero dell'economia, preclude il diritto di godere del vitalizio,e ancora, quale sede di lavoro viene proposta,o imposta, e via di questo passo. sono tante le cose su cui non ho risposte certe......
Qualcuno è in grado di delucitarmi????ancora grazie a tutti.
vorrei che qualcuno mi dia canali dove poter reperire notizie certe circa la tempistica dell'eventuale transito ai servizi civili,sapere se la richiesta di transitare a una delle articolazioni del ministero dell'economia, preclude il diritto di godere del vitalizio,e ancora, quale sede di lavoro viene proposta,o imposta, e via di questo passo. sono tante le cose su cui non ho risposte certe......
Re: farsi riformare con 20 anni di anzianità
napoleone05 ha scritto:Grazie per la risposta. per quanto riguarda il decidi con serenita', risulta alquanto complicato prendere decisioni quando non si hanno punti fermi.
vorrei che qualcuno mi dia canali dove poter reperire notizie certe circa la tempistica dell'eventuale transito ai servizi civili,sapere se la richiesta di transitare a una delle articolazioni del ministero dell'economia, preclude il diritto di godere del vitalizio,e ancora, quale sede di lavoro viene proposta,o imposta, e via di questo passo. sono tante le cose su cui non ho risposte certe......Qualcuno è in grado di delucitarmi????ancora grazie a tutti.
Rispondi
40 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
- 3
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE


