Il C.G.A. ha diramato ai comandi dipendenti fino a livello di Corpo la circolare nr. 404/4-3-2009 dell'11 ottobre 12, con la quale dispone che le richieste di accesso agli atti tramite PEC, qualora accolte, vengano soddisfatte con le medesime mnodalità informatiche, procedendo alla dematerializzazione dei relativi documenti, ove non già provveduto e che il richiedente dovrà corrispondere all'Amministrazione un rimborso quantificato in euro 0,20 per ogni quattro pagine/facciate, ai sensi dell'art. 25, co. 1, della Legge 241/90, mediante versamento dell'importo dovuto sul c/c del Servizio Amministrativo dell'Ente gerarchicamente sovraordinato all'unità organizzativa responsabile, con la causale "diritti di ricerca e visura", da effettuarsi prima dell'inoltro della documentazione richiesta.
...ohibò, credo non finirà quì!
Sempre cordialmente.
_____
Accesso agli atti tramite PEC
Re: Accesso agli atti tramite PEC
...per facilitarvi eventuali giramenti vorticosi degli attributi:
Articolo 25. (1)
(Modalità di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
1. Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla presente legge. L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
Articolo 25. (1)
(Modalità di esercizio del diritto di accesso e ricorsi)
1. Il diritto di accesso si esercita mediante esame ed estrazione di copia dei documenti amministrativi, nei modi e con i limiti indicati dalla presente legge. L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonché i diritti di ricerca e di visura.
Re: Accesso agli atti tramite PEC
Messaggio da Diabolikus »
Infatti non escludo che gireranno vorticosamente a molti.
Riallaciandomi e concordando con il tuo intervento, ritengo infatti che il diritto di accesso mediante PEC (o posta elettronica ordinaria) si concretizzi nel semplice “esame” di copia e che, pertanto, ai sensi dell’art.25 co.1 della legge 241/90 e dell’art.7 del D.M. 184/2006, lo stesso sia da ritenersi “gratuito”.
Tale modalità di accesso (invio di file in formato tif. - pdf o altro) non determina infatti costi di “riproduzione” a carico dell’Amministrazione.
Forse determinerà costi maggiori sulla bolletta della corrente elettrica ????
Bah !!!!
Riallaciandomi e concordando con il tuo intervento, ritengo infatti che il diritto di accesso mediante PEC (o posta elettronica ordinaria) si concretizzi nel semplice “esame” di copia e che, pertanto, ai sensi dell’art.25 co.1 della legge 241/90 e dell’art.7 del D.M. 184/2006, lo stesso sia da ritenersi “gratuito”.
Tale modalità di accesso (invio di file in formato tif. - pdf o altro) non determina infatti costi di “riproduzione” a carico dell’Amministrazione.
Forse determinerà costi maggiori sulla bolletta della corrente elettrica ????


Bah !!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE