Trasferimento

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
maorichief
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 30, 2010 11:16 pm

Trasferimento

Messaggio da maorichief »

Buonasera. Sono un Assistente Capo della Polizia di Stato con 28 anni di servizio che presta servizio nella stessa sede da 20 anni. Nel 2005 ho presentato domanda di trasferimento per una sede sita nella stessa provincia dove presto attualmente servizio, la stessa domanda è stata integrata poi nell'ottobre 2009 con altre due sedi site in una provincia limitrofa, una di queste due sedi appartiene alla stessa specialità (Polizia di Frontiera). Ero quindi più che fiducioso che con i trasferimenti del 5 maggio sarei stato accontentato, ma purtroppo non è stato così. Per la sede appartente alla stessa specialità sono stati trasferiti due colleghi molto più giovani di me, sia di anni di servizio che di sede. Contattato l'uffico trasferimenti mi è stato risposto che la mia domanda di trasferimento era stata esaminata in data successiva al Piano dei Movimenti, per l'esattezza il 28 di gennaio e che quindi, per quel motivo, non sono stato trasferito. Da notare che la mia integrazione è stata spedita l'8 di ottobre 2009 e presa in visione il 28 di gennaio.......3 mesi e mezzo. Sarebbe mia intenzione chiedere di potere visionare la mia pratica di trasferimento, per capire dove è perchè si sia "arenata". Crede sia possibile farlo in base alla legge sulla trasparenza? Crede sia possibile un ricorso? La ringrazio per l'attenzione.
Cordiali saluti.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Trasferimento

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

E' sicuramente consentito prendere visione ed estrarre copia degli atti del procedimento.
Quanto al ricorso avverso il diniego di trasferimento, esso è sicuramente ammissibile, ma sarà più o meno consigliabile, a seconda del risultato dell'esame documentale.
Consideri, peraltro, che la proposizione dell'istanza di accesso non sopende né interrompe i termini perentori previsti per l'impugnazione del diniego del trasferimento richiesto.

in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
maorichief
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 7
Iscritto il: ven apr 30, 2010 11:16 pm

Re: Trasferimento

Messaggio da maorichief »

La ringrazio per la cortese e sollecita risposta. Io più che un diniego lo definirei un "omesso" trasferimento..... una sorta di "dimenticanza", infatti per ammissione del mio interlocutore dell'ufficio trasferimenti se la mia domanda fosse stata esaminata prima del cosiddetto Piano dei Movimenti (avvenuto agli inizi del mese di gennaio) sarei rientrato sicuramente nei trasferimenti di maggio. E' per questo che vorrei esaminare il fascicolo che mi riguarda, per vedere se ci sono stati dei ritardi nella presa in esame della mia domanda, spedita con a mezzo raccomandata con largo anticipo. Non è difficile sapere quando la mia domanda è arrivata a Roma in quanto tutto viene protocollato sia in uscita che in entrata, caso mai c'è da capire come mai è stata presa in esame solo a fine gennaio. La ringrazio ancora. Cordiali saluti.
Rispondi