Ciao a tutti, sono un Ap1 in servizio.
Chi puo' dirmi con precisione, se il periodo da allievo CC. deve essere riscattato ai fini di contributi utili per la pensione, ho se l'eventuale riscatto serva solo ai fini di liquidazione come come per i 5°.
Grazie Silvio
Periodo da allievo ?
Re: Periodo da allievo ?
Ciao collega, di solito il corso Allievi (pre-ruolo di 3 mesi se Ausiliario o 6 mesi di effettivo per modo di dire) si riscatta unitamente alla prima domanda di riscatto di 1/5 ai fini della buonuscita, mi sembra strano che tu ancora oggi a distanza di molti hanni devi riscattare tale periodo, almenochè, non lo ricordi tu che non l'hai fatto e per tanto ti invito ha controllare la tua documentazione in tuo possesso dei riscatti di 1/5.
Re: Periodo da allievo ?
Caro collega lupo61 il periodo di pre-ruolo non è praticamente conosciuto dall' ex INPDAP anche perche' all'epoca non si percepiva stipendio (50.000-60.000 lire al mese
) per questo parte dalla data a promozione a CC. .
Penso però venga riconosciuto dal 1987-1988 , se la memoria non mi inganna in poi.... da tale periodo importo è paragonabile ad uno stipendio.
Comunque il cna al momento della pensione inviera' all'inpdap provincialeil pao4 e vi sara' l'intero periodo lavorativo svolto , compreso il preruolo....
Il riscatto del preruolo è solo ai fini della liquidazione e converrebbe farlo al momento del congedo per valutare se convenga o meno, personalmente feci cosi' e l'inpdap mi invio' piu' prospetti per valutare se il pagamento (circa 900 euro) di tale periodo , a me non convenne e non lo feci.
ciao.

Penso però venga riconosciuto dal 1987-1988 , se la memoria non mi inganna in poi.... da tale periodo importo è paragonabile ad uno stipendio.
Comunque il cna al momento della pensione inviera' all'inpdap provincialeil pao4 e vi sara' l'intero periodo lavorativo svolto , compreso il preruolo....
Il riscatto del preruolo è solo ai fini della liquidazione e converrebbe farlo al momento del congedo per valutare se convenga o meno, personalmente feci cosi' e l'inpdap mi invio' piu' prospetti per valutare se il pagamento (circa 900 euro) di tale periodo , a me non convenne e non lo feci.
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE