equo indennizzo

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
luca66602
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ago 13, 2012 11:05 am

equo indennizzo

Messaggio da luca66602 »

buongiorno, sono appena iscritto e trovo molto interessante questo forum, aprofitto per porre un quesito che mi tocca molto da vicino sperando di avere risposta.
Faccio servizio a Padova e il 30 maggio del 2000 ho avuto un incidente in itinere, sono stato portato al pronto soccorso con l'ambulanza dove mi sono state riscontrare delle lesioni al ginocchio destro con interessamento dei legamenti e del menisco, la botta alla testa mi ha provocato una leggera lesione all'udito piu varie escoriazioni. dopo un giusto periodo di riabilitazione e cure sono tornato in servizio. sono stato all'ospedale militare di Verona per il riconoscimento della causa di servizio ed il conseguente equo indennizzo, il tutto è stato riconosciuto senza nessun problema. dopo qualche tempo ho saputo che tutta la documentazione è stata inviata a Roma ma poi più nulla. sono passati 12 anni e ancora nessuna notizia, è normale? qunto tempo ancora dovrò aspettare? grazie.


simonito84

Re: equo indennizzo

Messaggio da simonito84 »

No, non è normale.
La CMO di Verona non ti ha riconosciuto la CdS, ma bensi ha espresso solo il loro parere positivo per far si che la pratica potesse andare avanti, nel senso che aveva i requisiti per arrivare al comitato delle cause di servizio a Roma. Il mio consiglio è quello di scrivere un email direttamente l'urp di previmil (non chiamare perchè non ti risponderanno mail), gli dai nome cognome, data di nascita, ente di appartenenza, gli spieghi il caso e loro tramite l'accesso ai tuoi atti ti sapranno dire qualcosa.
Calcola che per l'equo indenizzo stanno iniziando a pagare le pratiche del 2001!
Rispondi