REVOCA TRASFERIMENTO (RGA) PER DIVORZIO

Feed - CARABINIERI

Rispondi
marcobri
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab ago 11, 2012 11:36 am

REVOCA TRASFERIMENTO (RGA) PER DIVORZIO

Messaggio da marcobri »

Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco e sono un carabiniere. Volevo sapere se esiste qualcuno che può aiutarmi per conoscere la tempistica e le modalità circa una mia istanza per ottenere la revoca del trasferimento.
Allora io ho presentato domanda di ricongiungimento familiare ai sensi dell'art.398 RGA perchè mi sono sposato a settembre 2011 e mia moglie risiede in altra Regione.
Quest'anno, a Giugno la mia domanda è stata accolta e sono stato trasferito nella medesima Regione ove risiede mia moglie.
Tralasciando i particolari, dopo circa due mesi nella nuova sede di servizio, ho preso la decisione di separarmi da mia moglie e tuttora sono in fase di separazione. A questo punto vorrei presentare istanza di revoca della domanda di trasferimento poichè, oltre al fatto che sono cessati i motivi che avevano portato ad accoglierla, mi trovo ad affrontare grosse spese economiche relative all'affitto (non ho nessun alloggio di servizio nè tantomeno posto letto in caserma) e perchè comunque sono lontano dall'abitazione dei miei familiari (circa 200 km).
Pertanto vorrei poter tornare nella precedente sede di servizio.
Visto che per le domande di trasferimento annuali (non motivate) si ha tempo 6 mesi per poter poi rinunciare ed essere riassegnati nella precedente sede volevo sapere se la stessa cosa avviene anche per chi presenta domanda ai sensi del 398 RGA come nel mio caso.
Ringrazio fin da ora qualsiasi persona sia in grado di darmi delucidazioni in merito anche perchè non so più a chi rivolgermi (ho già provato presso i nostri sindacati ma nessuno sà darmi risposte certe).


Diabolikus

Re: REVOCA TRASFERIMENTO (RGA) PER DIVORZIO

Messaggio da Diabolikus »

Mio caro collega,

non volermene, ma vedo che tu abbia un pò di confusione in merito ai trasferimenti ed alla relativa disciplina.

Innanzitutto non so dove tu abbia letto il termine di sei mesi, entro i quali poter proprorre la revoca del trasferimento "accordato" mediante la programmazione annuale (GeTra), poichè ad avvenuta pubblicazione delle graduatorie, il personale "vincitore di trasferimento" deve comnpilare (entro la data indicata sulla missiva del Com.Gen. di pubblicazione) un modulo on line per scegliere le relative sedi ovvero proporre "revoca" semprer entro il termine indicato sulla citata missiva.

Una volta raggiunta la sede di servizio (stiamo parlando sempre di GeTra) non è più possibile proporre "revoca" ma rimane ferma la possibilità di proprorre istanza di "riesame", supportata da motivi di carettere "eccezionale" che saranno valutati dal Comando Generale, non oltre i 60 gg. dalla data di presentazione al reparto "non più gradito" (le virgolette non sono a caso).

Nel tuo caso specifico invece, l'unica soluzione propronibile è quella di presentare nuovamente istanza motivata ai sensi del 398 R.G.A. adducendo tra le motivazioni (ben condite) quelle che hai riportato nel tuo post di apertura ed incrociare le dita.

Il termine per la definizione della tua istanza è di giorni 180 (ma non ci sperare troppo).

Diversamente dovrai proporre istanza "annuale", mediante la procedura Ge.Tra. di cui abbiamo già parlato.

Sperando di essere stato utile.

Diabolikus.
marcobri
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab ago 11, 2012 11:36 am

Re: REVOCA TRASFERIMENTO (RGA) PER DIVORZIO

Messaggio da marcobri »

grazie caro collega ho ben capito che c'è poco da fare insomma...
Diabolikus

Re: REVOCA TRASFERIMENTO (RGA) PER DIVORZIO

Messaggio da Diabolikus »

No.....non sono del parere che ci sia poco da fare....

ti ho solo fornito spiegazioni in merito alle diverse procedure di trasferimento, senza escludere che non si tratta sicuramente di una passeggiata.

Io al tuo posto proporrei nuova istanza motivata ai sensi del 398 RGA, esponendo in modo chiaro e dettagliato le motivazioni salienti che hai sinteticaemnte esposto, senza usare "stamponi ricalcabili" di quattro righe ( e da quattro soldi) striminzite che si passano da militare a militare per i corridoi dei nuclei comandi.

Suddividi l'istanza in paragrafi e/o punti, sii lineare nell'esposizione, metti in risalto le difficoltà oggettive (economiche e sociali) che sono state determinate dalla separazione in atto con la tua consorte (solo TU conosci la tua situazione e solo Tu hai la possibilità di farla conoscere nel miglior modo possibile).

Nel caso in cui l'istanza non venga accolta, puoi sempre proporre (in alternativa al ricorso gerarchico o al T.A.R. che sono un pochino più dispendiosi) istanza volta a conferire con il C.te Generale.

Sicuramente molti ti diranno che il C.te non ti riceverà mai e che aspetterai tempi infiniti prima di conferire con LUI, ma io sono del parere che bisogna essere determinati e soprattutto pazienti, quando si ha la necessità di tutelare i propri interessi.

Se ti rassegni alla mala consuetudine ed al pesimismo, mollando prima di cominciare....beh...mi spiace dirtelo ma....sei sconfitto in partenza.

Ricordati che molti benefici di cui godiamo sono il frutto della tenacia di coloro che hanno deciso di difendere i propri interessi ed i propri diritti ad ogni costo, sacrificando tempo e denaro......e molti di loro alla fine hanno vinto la propria battaglia, regalandoci senhtenze e masime che naoo, per forza di cose, spinto l'Amm.ne a modificare i regolamenti nonchè ad applicare in modo corretto e "costituzionale" diverse norme in principio interpretate erroneamente (sempre a discapito del personale - guarda caso !!!) .

Ben lungi da me dal volerti dare lezioni di vita o dal volerti annoiare.....il presente post ha solo l'intento di motivare il tuo agire.

Distinti saluti.

Diabolikus.
marcobri
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 4
Iscritto il: sab ago 11, 2012 11:36 am

Re: REVOCA TRASFERIMENTO (RGA) PER DIVORZIO

Messaggio da marcobri »

...GRAZIE DAVVERO PER IL CONSIGLIO E STAI PUR CERTO CHE NON MOLLERO' LA PRESA...
Rispondi