Impugnazione decisione CML.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
matesa
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab apr 28, 2012 9:41 pm

Impugnazione decisione CML.

Messaggio da matesa »

Sono stato sottoposto da parte della CML di Caserta a visita medica a seguito di istanza per la pensione privilegiata per due infermità riconosciute dipendenti da causa di servizio.
Al termine della visita il Presidente della Commissione, nel congedarmi, mi disse che non c'erano gli estremi per la concessione a vita e che avrebbe proposto un assegno quinquennale, senza però farmi firmare il verbale per accettazione.
Ora ho ricevuto la comunicazione, per conoscenza, del Centro Documentale di Napoli che ha inviato il tutto al Ministero per il provvedimento definitivo; ancora una volta non ho ricevuto copia del processo verbale.
Tenuto conto che la determinazione dell'assegno quinquennale non mi soddisfa, posso impugnare la decisione definitiva (quando ne verrò portato a conoscenza) per vizio di forma?


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Impugnazione decisione CML.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

l'unico atto impugnabile è quello definitivo, quindi non c'è un obbligo di notificarle gli atti infraprocedimentali.
Se deve impugnare la determinazione finale, punti su violazioni che attengono al merito tecnico del giudizio della Comitato di verifica delle cause di servizio. E' del rresto l'unico organo che determina l'esito del procedimento che le riguarda.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi