Salve sig. avvocato
Il mio problema riguarda l'attivazione dell'impianto del gas, con relativa installazione del contatore. In data 28/12/2011 ho ricevuto l'offerta da parte dell'Eni per l'attivazione dell'impianto, valida fino al 26/03/2012 di importo complessivo di €225.73 (iva esclusa). In data 08/02/2012 ho provveduto all'accettazione della suddetta offerta presso l'Eni store della mia città, rimanendo in attesa di sopralluogo dei tecnici. Dopo diversi giorni passati senza risposta mi sono di nuovo recato all'Eni store, dove mi e' stato comunicato che la gestione dell'area tecnica non era piu' competenza di Italgas, ma era passata ad un'altra società (Estra reti gas) e che quindi avrei dovuto contattare loro per avere delucidazioni sulla pratica. Dopo averli ripetutamente contattati telefonicamente ed aver ricevuto ogni volta risposte differenti, infine sono riuscito a ricevere il nuovo preventivo emesso da loro ma con evidenti differenze di importo dato che il preventivo e' passato ad €400 (iva esclusa). Mi sono recato subito all'eni store per capire cosa fosse successo. Mi hanno assicurato che tutti i contratti firmati in precedenza con Eni sono stati inoltrati, con lo stesso importo, ad Estra reti gas. Per qualche motivo incognito, il mio contratto non gli e' stato trasmesso. Nonostante ulteriori solleciti via mail e via fax, ancora non mi hanno fatto aver notizie. Potreste suggerirmi cosa dovrei fare?
Mi conviene pagare e poi fare ricorso (o qualcosa del genere)?
Grazie molte per l'attenzione
Impianto del gas
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 7:13 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE