Gentili colleghi,
sono un brig. che a luglio prossimo dovrebbe fare 33 stagioni nell'Arma e nel corso di questi anni qualche malattia è saltata fuori. Ultimamente, ho fatto domanda di aggravamento e la CMO a seguito dell'istanza mi ha invitato a visita per il giorno 15 pv.
La mia domanda è la seguente: trovandomi a riposo medico di famiglia, per una di queste cause di serzizio, già da circa 30 giorni, posso andare lo stesso alla cmo, oppure devo ottenere prima l'idoneità al smi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro vorrano contribuire alla risposta e saluto cordialmente l'intero forum.
Visita alla CMO
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven giu 11, 2010 12:31 pm
Re: Visita alla CMO
Certo che devi presentarti alla CMO e porta con te più accertamenti che puoi riguardanti la patologia per la quale sei stato invitato, se non ti presenti la tua domanda di aggravamento viene archiviatabrigante112 ha scritto:Gentili colleghi,
sono un brig. che a luglio prossimo dovrebbe fare 33 stagioni nell'Arma e nel corso di questi anni qualche malattia è saltata fuori. Ultimamente, ho fatto domanda di aggravamento e la CMO a seguito dell'istanza mi ha invitato a visita per il giorno 15 pv.
La mia domanda è la seguente: trovandomi a riposo medico di famiglia, per una di queste cause di serzizio, già da circa 30 giorni, posso andare lo stesso alla cmo, oppure devo ottenere prima l'idoneità al smi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro vorrano contribuire alla risposta e saluto cordialmente l'intero forum.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven giu 11, 2010 12:31 pm
Re: Visita alla CMO
Messaggio da brigante112 »
grazie per l'immediata risposta Poldino, ma in realtà volevo sapere se per presentarmi all'invito devo necessariamente essere idoneo al servizio, oppure ci posso andare anche stando a riposo medico di famiglia? Posizione che, personalmente, non sembra appropriata. Un caro saluto!Poldino ha scritto:Certo che devi presentarti alla CMO e porta con te più accertamenti che puoi riguardanti la patologia per la quale sei stato invitato, se non ti presenti la tua domanda di aggravamento viene archiviatabrigante112 ha scritto:Gentili colleghi,
sono un brig. che a luglio prossimo dovrebbe fare 33 stagioni nell'Arma e nel corso di questi anni qualche malattia è saltata fuori. Ultimamente, ho fatto domanda di aggravamento e la CMO a seguito dell'istanza mi ha invitato a visita per il giorno 15 pv.
La mia domanda è la seguente: trovandomi a riposo medico di famiglia, per una di queste cause di serzizio, già da circa 30 giorni, posso andare lo stesso alla cmo, oppure devo ottenere prima l'idoneità al smi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro vorrano contribuire alla risposta e saluto cordialmente l'intero forum.
Re: Visita alla CMO
Brigante112, per derimere qualsiasi dubbio, puoi tranquillamente chiamare telefonicamente la CMO e chiedi a loro come ti devi comportare. Così tagli la testa al toro e apri la strada ad altri futuribili casi che si potrebbero rappresentare a dei colleghi. Cordialmente.
-
- Consigliere
- Messaggi: 738
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 8:26 am
Re: Visita alla CMO
Messaggio da leonardo virdò »
Se sei impossibilitato a deambulare non ti presenti ma dovrai comunicarlo alla CMO che ti rinnova l'invito, se non lo farai archivierà la pratica. Ciò dovrebbe essere scritto anche nella lettera di convocazione che ti è stata notificata. Se decidi di presentarti alla CMO interessa poco se sei a riposo medico. Di norma chiedono sempre se sei in servizio o meno.brigante112 ha scritto:grazie per l'immediata risposta Poldino, ma in realtà volevo sapere se per presentarmi all'invito devo necessariamente essere idoneo al servizio, oppure ci posso andare anche stando a riposo medico di famiglia? Posizione che, personalmente, non sembra appropriata. Un caro saluto!Poldino ha scritto:Certo che devi presentarti alla CMO e porta con te più accertamenti che puoi riguardanti la patologia per la quale sei stato invitato, se non ti presenti la tua domanda di aggravamento viene archiviatabrigante112 ha scritto:Gentili colleghi,
sono un brig. che a luglio prossimo dovrebbe fare 33 stagioni nell'Arma e nel corso di questi anni qualche malattia è saltata fuori. Ultimamente, ho fatto domanda di aggravamento e la CMO a seguito dell'istanza mi ha invitato a visita per il giorno 15 pv.
La mia domanda è la seguente: trovandomi a riposo medico di famiglia, per una di queste cause di serzizio, già da circa 30 giorni, posso andare lo stesso alla cmo, oppure devo ottenere prima l'idoneità al smi?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro vorrano contribuire alla risposta e saluto cordialmente l'intero forum.
Al tuo posto non rinuncerei a presentarmi, chissà poi quando ti richiameranno
Re: Visita alla CMO
Secondo me dovresti avvisare la CMO del tuo riposo medico facendo fare un msg. dal tuo comando e vedrai che ti daranno una nuova convocazione. Quindi chiama la CMO al nr. che hai sul foglio di presentazione. Sicuramente sul foglio ci sarà scritto che qualsiasi impedimento/problema di segnarlo.
ciao
ciao
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 26
- Iscritto il: ven giu 11, 2010 12:31 pm
Re: Visita alla CMO
Messaggio da brigante112 »
ringrazio di cuore chi comunque mi ha dato una risposta, ma ripeto a me interessa sapere se a "riposo medico di famiglia", si può comunque andare a visita alla CMO, oppure se esiste qualche normativa/circolare che ne impedisce/vieta la presentazione. Tutto il resto......giustificazione, avvisi telefonici, messaggi ecc, ne sono già a conoscenza.
Cordialmente!
Cordialmente!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE