Riformato....!!!

Feed - POLIZIA PENITENZIARIA

gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da gino59 »

:arrow: :lol: GINO MA CHE DICI? i patronati, non possono calcolare nessun importo per noi militari, perchè non hanno accesso ai dati necessari... io il calcolo dall'inca lo sto aspettando da ottobre invece a gennaio, un patronato acli, mi ha detto in tutta onestà che non possono fare nessun calcolo per il motivo di cui sopra.

vovoforum

Messaggi: 99
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am



:arrow: Vovo,non ti devi fermare al primo ostacolo.......... :!: :!: :!:

:arrow: Il Patronato INCA ha la convenzione con l'inpdap e in genere (a spese loro) si sono attrezzati
:arrow: di SIMULATORE pensionistico, ultima generazione, quindi e' ovvio che non tutti hanno aderito.

:arrow: Cio' posto, se vai nel sito INPDAP e perdi un po' di tempo, troverai quello che ti dico.-Ciao


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto::arrow: :lol: GINO MA CHE DICI? i patronati, non possono calcolare nessun importo per noi militari, perchè non hanno accesso ai dati necessari... io il calcolo dall'inca lo sto aspettando da ottobre invece a gennaio, un patronato acli, mi ha detto in tutta onestà che non possono fare nessun calcolo per il motivo di cui sopra.

vovoforum

Messaggi: 99
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am



:arrow: Vovo,non ti devi fermare al primo ostacolo.......... :!: :!: :!:

:arrow: Il Patronato INCA ha la convenzione con l'inpdap e in genere (a spese loro) si sono attrezzati
:arrow: di SIMULATORE pensionistico, ultima generazione, quindi e' ovvio che non tutti hanno aderito.

:arrow: Cio' posto, se vai nel sito INPDAP e perdi un po' di tempo, troverai quello che ti dico.-Ciao


:arrow: Re: SOFTWARE S7

Messaggioda gino59 » sab ott 15, 2011 6:28 pm

biudix62 ha scritto:Messaggio per Gino59:
Ciao gino e possibile sapere come funziona questo software? lo scaricato , ma a me non va.
mi puoi dare una dritta? e se c'e uno aggiornato, e se in sintesi puoi dire se e attendibile? :D saluti.





......Caro Biudix62.- E' per Amministrazioni ed Enti che ne' facevano richiesta esplicita :arrow: (a pagamento).-

......Adesso c'e' :wink: :arrow: P3 (piano pensionistico personale), ma' e' in fase di aggiornamento per il
recipimento delle novita' della :arrow: legge 122/2010, ma da come ho capito...... :!: anche questo e' per
Amministrazioni ed Enti.-

N.B. A SUO TEMPO, :arrow: CI AVEVO PROVATO ANCHIO.-Saluti
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: pensione di inabilità e cumulo reddito

Messaggio da lino »

luigi63 ha scritto:buongiorno percepisco una pensione di inabilità alla mansione dopo 21 anni di servizio.
di certo non riesco a mantenere la mia famiglia con la pensione (mia moglie è disoccupata e ho un figlio piccolo da crescere).
Volevo sapere se c'è qualcuno che mi può dire se la pensione di inabilita alla mansione al servizio di polizia di stato può essere cumulata in qualche modo con un reddito da lavoro autonomo.!!!
all'INPDAP mi hanno risposto che non si può fare.
Inoltre posso scrivermi alla camera di commercio ed esercitare al professione e mantenere la pensione??
aiutatemi a capire qualcosa!!!
grazie

Confermo (nella mia piccola esperienza) quello che dice Rambo.... non ti fidare troppo purtroppo alcuni dipendenti non sono molto professionali e competenti, almeno su di noi ...personalmente ho girato almeno 3 o 4 uffici e ci sono andato decine di volte (sono capatosta) e solo in uno di questi ho trovato finalmente una persona competente sulla nostra specificita' poichè si trova in una zona ove vi sono molti militari.
Se dovessi raccontare i strafalcioni che mi hanno riferito non ci crederesti,la maggior parte telefona ad altri
purtroppo conoscere tutto non e' possibile i peggiori sono quelli che ti dicono che sono sicuri e poi sbagliano.
Meno male che in questo Forum mi sono fatto una certa cultura e riesco ha capire se la persona che ho di fronte sa oppure no.
L'ultima mi ha detto di andare a chiedere all'INPS visto che oramai e' un tuttuno ,insomma vedi tu.......
Prova a questo numero verde 80015000 è l'URP INPDAP Nazionale oppure cerca quello della tua provincia
forse avrai delucidazioni migliori......
se vuoi altri indirizzi chiedi.....
ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
luigi63

Re: Riformato....!!!

Messaggio da luigi63 »

grazie lino per aver risposto (per il numero di telefono) e per aver detto che Rambo ha ragione ma forse mi sono un po perso tra le righe di questo forum, aiutami a capire una volta per tutte in che pasticcio mi sono messo:

posso essere iscritto all'albo professionale per conducenti?

posso lavorare e cumulare ovvio i redditi con pensione di inabilita alla mansione di poliziotto?

avete normative o riferimenti scritti recenti, documenti da produrre all'inpdap???

Scusate se mi ripeto, sono nuovo del forum e ho una enorme confusione in testa.... scusate se vi chiedo aiuto....

grazie per la risposta
leo62
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 309
Iscritto il: mer giu 30, 2010 10:41 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da leo62 »

Concordo pienamente con quanto postato da rambo in merito alle risposte date dagli impiegati INPDAP ai quesiti posti dai vari interessati sul cumulo del reddito da lavoro dipendente o autonomo alla, pensione di inabilità, infatti a leggere la nota operativa n° 45 del 2008 emanata dallo stesso ente in data 28.11.2008 non mi sembra ci sia alcun divieto, il problema è che si perde una buona fetta di pensione. detto questo vi invito tutti gli interessati a leggere la suddetta nota che si può trovare su internet digitando “ nota operativa INPDAP n° 45 del 2008 “ .
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da Alex2010 »

Vedo che in mia assenza ve le siete date di santa ragione :mrgreen: :mrgreen:
Vabbè, comunque ora vi aggiorno, vosto che oggi ero in missione al Patronato Inca e poi all'Inpdap.

PATRONATO INCA
Mi hanno fatto il calcolo ma si sono resi conto che sicuramente qualcosa di errato c'è, pertanto mi hanno dato appuntamento al 5 marzo con il responsabile esperto che "si occupa di gestire le pratiche dello stato".
Ad ogni modo indicativamente P.A.L. di 7500/8000 euro.....calcolata su un'anzianità di 18 anni contributivi ma senza i sei scatti....quindi un pò di confusione insomma....
Ad ogni modo riguardo il loro software hanno dei problemi, infatti hanno bisogno della vidimazione dello stato etc, pertanto aspettiamo l'incontro con l'esperto (?). Magari la prossima volta (dopo il 5 marzo) vi aggiorno meglio.

INPDAP
Per quanto riguarda il diritto a pensione viene conteggiato corso - periodo di allievo ausiliario e riscatti 1/5.

Per quanto riguarda la possibilità di cumulo è possibile, l'unica pensione di inabilità non cumulabile è quella della legge 335/95 (non ricordo bene l'articolo ma se non ricordo male mi ha detto articolo 2 comma 16), ossia la totale inabilità.

Per quanto riguarda la possibilità di lavorare, mi ha detto che se dovessi lavorare e versare i contributi regolarmente, alla fine si cumula tutto ed andrei a prendere a 66 anni circa, la maggiore pensione di anzianità.

Direi che conferma quanto viene detto nel forum o sbaglio? Voi che ne pensate? :?: :?: :?:
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da Alex2010 »

leo62 ha scritto:il problema è che si perde una buona fetta di pensione
Dipende dal valore della pensione.....
Se prendi 1500 euro, perdi dalle 300 alle 500 euro più la maggiorazione irpef....quindi si una bella fetta....
Ma se prendi 700 euro perdi dalle 60 alle 100 euro più la maggiorazione irpef....tutto sommato direi che avendo un nuovo lavoro il gioco vale la candela.....
Sempre se interpreto bene le circolari :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da lino »

Alex2010 ha scritto:Vedo che in mia assenza ve le siete date di santa ragione :mrgreen: :mrgreen:
Vabbè, comunque ora vi aggiorno, vosto che oggi ero in missione al Patronato Inca e poi all'Inpdap.

PATRONATO INCA
Mi hanno fatto il calcolo ma si sono resi conto che sicuramente qualcosa di errato c'è, pertanto mi hanno dato appuntamento al 5 marzo con il responsabile esperto che "si occupa di gestire le pratiche dello stato".
Ad ogni modo indicativamente P.A.L. di 7500/8000 euro.....calcolata su un'anzianità di 18 anni contributivi ma senza i sei scatti....quindi un pò di confusione insomma....
Ad ogni modo riguardo il loro software hanno dei problemi, infatti hanno bisogno della vidimazione dello stato etc, pertanto aspettiamo l'incontro con l'esperto (?). Magari la prossima volta (dopo il 5 marzo) vi aggiorno meglio.

INPDAP
Per quanto riguarda il diritto a pensione viene conteggiato corso - periodo di allievo ausiliario e riscatti 1/5.

Per quanto riguarda la possibilità di cumulo è possibile, l'unica pensione di inabilità non cumulabile è quella della legge 335/95 (non ricordo bene l'articolo ma se non ricordo male mi ha detto articolo 2 comma 16), ossia la totale inabilità.

Per quanto riguarda la possibilità di lavorare, mi ha detto che se dovessi lavorare e versare i contributi regolarmente, alla fine si cumula tutto ed andrei a prendere a 66 anni circa, la maggiore pensione di anzianità.

Direi che conferma quanto viene detto nel forum o sbaglio? Voi che ne pensate? :?: :?: :?:
Infatti confermi quello che ti è stato detto sul forum. :D
E la confusione che fanno (INPDAP compreso) e quello che dici te sulla 335/95 poiche' ti danno' gia' i 40 contributivi e non vi e' piu' possibilita' di cumulo (almeno cosi' mi hanno detto anche a me ).
A me al patronato INCA con i 33 anni utili mi dissero 1200 netti senza i sei scatti.......
Nel tuo caso i sei scatti sono ben poca cosa!!!!!!!!
ciao e alla prossima.
Per Aspera ad Astra!!!!
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da Alex2010 »

lino ha scritto: Infatti confermi quello che ti è stato detto sul forum. :D
Anche io sono convinto che il cumulo sia possibile, però visti i dubbi ho chiesto anche io all'inpdap così potevo portare una testimonianza in più a riguardo.
lino ha scritto: E la confusione che fanno (INPDAP compreso) e quello che dici te sulla 335/95 poiche' ti danno' gia' i 40 contributivi e non vi e' piu' possibilita' di cumulo (almeno cosi' mi hanno detto anche a me ).
E' anche giusto che sia così....cioè voglio dire, ti pagano perchè non sei più idoneo ad alcuna attività lavorativa e poi lavori. Sarebbe un furto pubblico dichiarato!!! :evil: :evil: :evil:
lino ha scritto: A me al patronato INCA con i 33 anni utili mi dissero 1200 netti senza i sei scatti.......
Poi nella realtà come è andata a finire??
lino ha scritto: Nel tuo caso i sei scatti sono ben poca cosa!!!!!!!!
Alla fine poco è sempre meglio di niente :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
RAMBO
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 807
Iscritto il: mer giu 29, 2011 11:54 am

Re: Riformato....!!!

Messaggio da RAMBO »

Ciao Alex,

hai visto che all'inpdap ti hanno confermato quello che abbiamo scritto nel forum... :wink: :wink: :wink: . Avevamo visto anche la circolare inpdap che regolamenta, citando le leggi in vigore, il cumulo tra pensione di inabilità e reddito da lavoro dipendente e autonomo ..ma "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"..

Da quanto hai scritto, all'inpdap sono anche certi che nel sistema contributivo la maggiorazione virtuale di 1/5 sia utile anche per raggiungere i quindici anni di servizio utile per accedere alla pensione di inabilità alle mansioni..

Auguri di cuore per tutto...

Ciao Rambo
" Chi ti ha insegnato che nulla si può cambiare, voleva solo un altro schiavo "
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da gino59 »

RAMBO ha scritto:Ciao Alex,

hai visto che all'inpdap ti hanno confermato quello che abbiamo scritto nel forum... :wink: :wink: :wink: . Avevamo visto anche la circolare inpdap che regolamenta, citando le leggi in vigore, il cumulo tra pensione di inabilità e reddito da lavoro dipendente e autonomo ..ma "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"..

Da quanto hai scritto, all'inpdap sono anche certi che nel sistema contributivo la maggiorazione virtuale di 1/5 sia utile anche per raggiungere i quindici anni di servizio utile per accedere alla pensione di inabilità alle mansioni..

Auguri di cuore per tutto...

Ciao Rambo



:arrow: SIGNORI :arrow: SIAMO I VOLONTARI PIU' :arrow: AFFIDABILI/CONCRETI/COMPETENTI :arrow:
:arrow: INSOMMA :arrow: I PIU' :roll: :P :wink:
Nurse2011

Re: Riformato....!!!

Messaggio da Nurse2011 »

Caro collega, puoi iscriverti TRANQUILLAMENTE alla camera di commercio come libero professionista, la pensione NON te la toglie nessuno, hai soltanto delle trattenute.
Come lavoro autonomo perderesti circa il 30% della parte eccedente la minima,
come lavoro dipendente perderesti circa il 50% ..............
io ti consiglio la libera professione....e cmq anche in quel caso ci sono delle agevolazioni.....

io sono stato riformato a dicembre 2011....a gennaio mi sono iscritto alla Cam. del commercio come libero professionista "infermiere" con tanto di partita IVA, commercialista ecc.ecc....ed emetto già fatture....è chiaro che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca....qualcosa devi pur perderla.
Affidati ad un consulente del lavoro e ricordati che oggi percepisci 900 € al mese....quelli che avresti percepito tra 20 anni....e allora muovi il xxxxxxx e trovati un lavoretto che ti permetta di DIVERTIRTI, DI GUADAGNARE BENE e di essere SEMPRE presente con la famiglia.
Io ho 37 anni, sono stato riformato con 16 anni 4 mesi e 1 giorno....ahahahahhaha anche se mi dovessero dare 700 € al mese e dovessi vivere altri 50 anni sarebbe un successo....fatturo circa 3000 al mese.....dai DIVERTITI
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da gino59 »

Nurse2011 ha scritto:Caro collega, puoi iscriverti TRANQUILLAMENTE alla camera di commercio come libero professionista, la pensione NON te la toglie nessuno, hai soltanto delle trattenute.
Come lavoro autonomo perderesti circa il 30% della parte eccedente la minima,
come lavoro dipendente perderesti circa il 50% ..............
io ti consiglio la libera professione....e cmq anche in quel caso ci sono delle agevolazioni.....

io sono stato riformato a dicembre 2011....a gennaio mi sono iscritto alla Cam. del commercio come libero professionista "infermiere" con tanto di partita IVA, commercialista ecc.ecc....ed emetto già fatture....è chiaro che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca....qualcosa devi pur perderla.
Affidati ad un consulente del lavoro e ricordati che oggi percepisci 900 € al mese....quelli che avresti percepito tra 20 anni....e allora muovi il xxxxxxx e trovati un lavoretto che ti permetta di DIVERTIRTI, DI GUADAGNARE BENE e di essere SEMPRE presente con la famiglia.
Io ho 37 anni, sono stato riformato con 16 anni 4 mesi e 1 giorno....ahahahahhaha anche se mi dovessero dare 700 € al mese e dovessi vivere altri 50 anni sarebbe un successo....fatturo circa 3000 al mese.....dai DIVERTITI


:arrow: :roll: :wink: Complimenti, Nurse2011.-
Alex2010
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 336
Iscritto il: lun nov 22, 2010 3:56 pm

Re: Riformato....!!!

Messaggio da Alex2010 »

Nurse2011 ha scritto:Caro collega, puoi iscriverti TRANQUILLAMENTE alla camera di commercio come libero professionista, la pensione NON te la toglie nessuno, hai soltanto delle trattenute.
Come lavoro autonomo perderesti circa il 30% della parte eccedente la minima,
come lavoro dipendente perderesti circa il 50% ..............
Percentuali dette così sembrano chissà quale cifra, ma per chi ha una pensione di 700/800 euro la riduzione è piuttosto contenuta...
Nurse2011 ha scritto: ....è chiaro che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca....qualcosa devi pur perderla.
Quoto in pieno :wink:
Nurse2011 ha scritto:....fatturo circa 3000 al mese.....
Azz....a te la pensione te la possono pure togliere che manco te ne accorgi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ad ogni modo complimenti.....
Spero presto di trovarmi anche io nella tua stessa situazione economica (anche se per ora è solo un bel sogno) :wink: :wink: :wink:
Avatar utente
vovoforum
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 310
Iscritto il: mar mar 15, 2011 10:19 am

Re: Riformato....!!!

Messaggio da vovoforum »

Alex2010 ha scritto:
Nurse2011 ha scritto:Caro collega, puoi iscriverti TRANQUILLAMENTE alla camera di commercio come libero professionista, la pensione NON te la toglie nessuno, hai soltanto delle trattenute.
Come lavoro autonomo perderesti circa il 30% della parte eccedente la minima,
come lavoro dipendente perderesti circa il 50% ..............
Percentuali dette così sembrano chissà quale cifra, ma per chi ha una pensione di 700/800 euro la riduzione è piuttosto contenuta...
Nurse2011 ha scritto: ....è chiaro che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca....qualcosa devi pur perderla.
Quoto in pieno :wink:
Nurse2011 ha scritto:....fatturo circa 3000 al mese.....
Azz....a te la pensione te la possono pure togliere che manco te ne accorgi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ad ogni modo complimenti.....
Spero presto di trovarmi anche io nella tua stessa situazione economica (anche se per ora è solo un bel sogno) :wink: :wink: :wink:

alex è meglio che non gliela tolgono la pensione e sai perchè...

:arrow: perchè da quel 3000 che il collega anzi ormai ex fattura piu della metà se le magna lo stato di tasse per pagarci stipendi e .... :oops: pensioni!!!

:arrow: te lo posso garantire perchè mia moglie fattura cifre incredibili, ma poi tolte le tasse, i dipendenti, le varie menate tipiche italiane (siae, scs, canone rai, tassa sull'insegna, tassa sui tavolini, tassa sul suolo pubblico, tassa sulli mortaxxi loro :mrgreen: ) commercialista, i fornitori, la vigilanza, bollette, l'esorcista... :twisted: i cornetti antimalocchio (scherzo) l'hccp i corsi di formazione, la cna, e chi piu ne ha piu ne metta... piu del 60% dell'incasso, se ne va in fumo... e alcuni mesi, se gli esce uno stipendio intero (e se lo sogna quello che prendevamo noi in servizio) per lei e per i soci t'ha detto xxxxxxx...
:arrow: in piu dopo 35/40 anni di contributi versati, la mia cara e povera suocera, sai quanto prende di pensione... 600 euro :shock:

:arrow: che dire w l'italia!!! :!: :!: :!: :roll:
scusate i termini, ma è la realtà dei lavoratori autonomi, che se leggessero questo forum, ma non ne hanno il tempo perchè lavorano, gli si arrizzerebbero i capelli :x
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Rispondi