Gent.le Avv. vorrei sapere se nell'anno 2005, quindi in epoca precedente il nuovo (orribile) Codice dell'Ord.Mil. era obbligatorio chiedere spiegazioni per iscritto a un militare in caso di procedura non ritenuta in linea dal c.te di comp. CC e poi in caso di valutazione di questi nel definire mediante il richiamo occorreva altro.Nel senso mi spiego, risulta che mi sia stata contestata una violazione definita con il richiamo anche se ignaro di tutto, poichè mai informato e mai siano state richieste spiegazioni previste dalle leggi vigenti in quel periodo (L-.382/78 e D.P.R. 545/86).
Che ne pensa?
Grazie a tutti e buon lavoro
richiesta spiegazioni
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: richiesta spiegazioni
Messaggio da patatoni »
e' possibile chiedere ausilio?grazie e buon lavoro
Re: richiesta spiegazioni
.....cercherò di essere il più sintetico possibile: nell'atto redatto dal Suo comandante di Compagnia è necessario e "purtroppo sufficiente" che sia stata apposta annotazione che il militare, alle ore _____ del giorno ________ è stato reso edotto della decisione assunta.
Questo è quanto, in attesa delle delucidazioni dell'Avv. Carta.
Soggiungo che sarebbe opportuno da parte Sua un accesso agli atti per verificare se effettivamente sia esistente una pratica disciplinare impiantata a Suo carico e se vi sia negli stessi atti annotazione nel senso...
Questo è quanto, in attesa delle delucidazioni dell'Avv. Carta.
Soggiungo che sarebbe opportuno da parte Sua un accesso agli atti per verificare se effettivamente sia esistente una pratica disciplinare impiantata a Suo carico e se vi sia negli stessi atti annotazione nel senso...
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE