Buonasera,
sono un Assistente Capo della Polizia di Stato di anni 40.
Nel 97 ero in servizio a Palermo e durante un intervento per ladri in azione in appartamento, automontati, facevamo un incidente scontrandoci con un'autovettura che al semaforo ci tagliava la strada.
Io ero trasportato come gregario, riportai nell'occorso un trauma cranico lacero contuso e altro sul lato sinistro del corpo, a breve rientrai in servizio, essendo idoneo da parte del cmo, comunque ovviamente con causa di servizio e modello c.
Nel 2003 a seguito di ecografia mi riscontravano una neo formazione di cm 6 inglobata alla milza, la natura era sconosciuta, per cui dovetti sottopormi a splenectomia.
L'intervento si complicò a causa di emorragia e fui operato 2 volte in un giorno, con relativa pancreatite acuta polmonite ecc ecc.
A seguito di esame istologico la neoformazione risultava essere un ematoma organizzato post traumatico.
Dopo un anno e mezzo di riabilitazione (sono sopraggiunte ulcere da stress e melene) chiedevo il riconoscimento di interdipendenza per quanto sopra all'incidente avuto a palermo nel 97, riuscivo ad avere la dipendenza in seconda istanza e in più ottenevo anche la riforma permanente in modo parziale al servizio.
Per quanto concerne la splenectomia ottenevo la ottava categoria senza tabella, per la gastrite tabella b, per rachide cervicale nessuna categoria, il tutto però "Si dipendente" da causa di servizio e come detto sopra la causa determinate la riforma permanente al servizio in modo parziale è stata la splenectomia.
Non sto qui a raccontare quello che ho passato (anche ansie da cambiamento) infatti ho sempre fatto servizi operativi per quasi 18 anni ritrovandomi poi catapultato in ufficio.
Adesso ho avuto da un bravo collega il consiglio di richiedere i benefici per "Vittime del dovere" avendone secondo lui i requisiti.
Ho letto di altri colleghi che benchè riformati parziali hanno ottenuto tali benefici, volevo chiedere una sua opinione.
Infine ho letto che l'ottava categoria corrisponde dal 20 al 30% di invalidità, per le vittime del dovere basta il 25%, chiedevo se la percentuale è attribuita a discrezione della commissione che giudicherà i miei requisiti per accedere ai benefici di cui sopra o è qualcosa di oggettivo.
La ringrazio, cordiali saluti.
Richiesta vittima del dovere
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven feb 10, 2012 8:25 pm
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE