munizioni da guerra detenute presso l'abitazione della suoce

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
dilandog66
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: lun giu 07, 2010 8:17 pm

munizioni da guerra detenute presso l'abitazione della suoce

Messaggio da dilandog66 »

Gentilissimo avvocato,sono un appartenente dell’Arma dei Carabinieri presto servizio da circa 10 anni in Toscana, prima ero in Sardegna in provincia di Sassari con circa 25 anni di servizio,note "Eccellenti " da circa 10 anni, sono sposato mia moglie è Sarda, gli spiego qual'è il mio problema:-

questa mattina un'amica di mia moglie gli ha riferito che avendo fatto viita alla madre (donna anzia di circa 82/anni) gli riferiva che lei aveva consegnato ai Carbinieri della locale Stazione dei proiettili i quali si trovavano presso la sua abitazione, il tutto avvenuto circa da un mese, premetto che i proiettili in questione gli avevo lasciati io in quanto negli anni che ero in Sardegna quando mi sono sposato vivevo presso l'abitazione di mia suocera, contattati i Carbinieri della locale Stazione, il Comandante mi riferiva che effettivamenti avevano sequestrato n.40 proiettili cal.9 parabellum ed inviato l'informativa di reato contro ignoti presso il tribunale di nuoro, ringraziandolo della cortesia che mi aveva riservato chiusi la comunicazione, in questi casi cosa succede? premetto che sono venuto a conoscenza che il tribunale ha aperto un fascicolo a mio nome,volevo sapere a cosa potrei andare in contro e come muovermi a seguito di un eventuale avviso di garanzia???


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: munizioni da guerra detenute presso l'abitazione della suoce

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

contatti immediatamente un legale esperto in materia e, prima di quel momento, non comunichi con l'Amministarzione in alun modo sull'oggetto del procedimento.
Regola numero uno in questo caso: non si fidi di alcun collega e segua solo le indicazioni del legale senza confidare minimamente sulla benevolenza della scala gerarchica. Anche nel suo interesse, di più non posso dirle in questa sede.

Saluti e in bocca al lupo,

Avv. Giorgio Carta
Jonnj
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mar 29, 2011 5:01 pm
Località: Riccione

Re: munizioni da guerra detenute presso l'abitazione della s

Messaggio da Jonnj »

Caro collega, il problema è che le nostre munizioni cal. 9x19 (munizionamento da guerra) hanno un numero di lotto e che quindi si può risalire subito da quale armeria di caserma sono usciti. Noi dobbiamo detenere 50 cartucce che vanno rinnovate ogni 5 anni. Certo che stando in casa di Tua suocera si arriva subito al proprietario.
Quando si va al poligono ad effettuare le esercitazioni a fuoco molte volte si sparano le cartucce con lotto prossimo alla scadenza e si riconsegnano quelle nuove (altro numero di lotto).
Queste cose stanno accadendo molto spesso e non mi meraviglio, però quando il diavolo ci mette lo zampino cominciano i problemi.
Ciao e auguri Jonnj
ericino
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 12
Iscritto il: ven feb 17, 2012 7:27 pm

Re: munizioni da guerra detenute presso l'abitazione della s

Messaggio da ericino »

Jonnj ha scritto:Caro collega, il problema è che le nostre munizioni cal. 9x19 (munizionamento da guerra) hanno un numero di lotto e che quindi si può risalire subito da quale armeria di caserma sono usciti. Noi dobbiamo detenere 50 cartucce che vanno rinnovate ogni 5 anni. Certo che stando in casa di Tua suocera si arriva subito al proprietario.
Quando si va al poligono ad effettuare le esercitazioni a fuoco molte volte si sparano le cartucce con lotto prossimo alla scadenza e si riconsegnano quelle nuove (altro numero di lotto).
Queste cose stanno accadendo molto spesso e non mi meraviglio, però quando il diavolo ci mette lo zampino cominciano i problemi.
Ciao e auguri Jonnj
scusa Jonnj ma chi ti ha detto che si possono detenere 50 cartucce?
Le cartucce detenibili da ogni militare (nella fattispecie Carabiniere) sono solo 15, poichè tale è il nr. di cartucce che stanno nel serbatoio della pistola mod. 92.
Rispondi