Buongiorno,
sono un ex Maresciallo Luogotenete dell'A.M. sono stato riformato dopo 16 anni di servizio il 30 agosto del 2002 per avere superato i giorni di malattia. Mi hanno concesso la pensione per invalidità : circa 918 Euro al mese.
La patologia ascrittami mi è stata indennizzata con equo indennizzo a novembre di quest'anno con 798 Euro.
Vorrei sapere, se potrei chiedere il reintegro anche nei servizi civili...ho solo 45 anni e mi sento veramente inutilee sopratutto vivo in una situazione molto precaria: lo scorso ottobre sono diventato papà di una bambina meravigliosa e con la mia pensione non ce la faccio ad andare avanti....
per inciso ho scritto anche al Capo dello Stato per avere un lavoro, ma come potrà immaginare l'indifferenza vige sovrana.
Le aggiungo che sono una persona molto preparata volenterosa ed intraprendente, ma la mia età spaventa tutti i possibili datori di lavoro.
Cosa devo fare?
Mi devo suicidare ?…è da qualche tempo che ci penso...forse così, alla mia bambina sarà assicurato un futuro dignitoso!
Mi aiuti....vorrei che la mia bambina non si vergognasse del proprio papà !
MI SENTO SENZA DIGNITA’!
Aiuto!
RICHIESTA D'AIUTO DI UN EX MARESCIALLO DELL'A.M.
Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
-
- Disponibile
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sab dic 03, 2011 8:15 pm
Re: RICHIESTA D'AIUTO DI UN EX MARESCIALLO DELL'A.M.
Messaggio da hopresotutto »
Caro Maresciallo-
Qualche collega che e stato dispensato- e riuscito a ritornare al posto di lavoro che aveva a suo tempo-
Occorre fare la domanda all'Amministrazione di appartenenza- Attendere la risposta- Ed in caso negativo fare ricorso al T.A.R.-
Vi e una sentenza della Corte Costituzionale se non erro,la quale stabilesce,che il dipendente che risulta dispensato, a domanda puo essere reintegrato- Salvo parere della propria amministrazione-E salvo posti disponibili per la qualifica che Lei occupava-
sono un'utente-
Qualche collega che e stato dispensato- e riuscito a ritornare al posto di lavoro che aveva a suo tempo-
Occorre fare la domanda all'Amministrazione di appartenenza- Attendere la risposta- Ed in caso negativo fare ricorso al T.A.R.-
Vi e una sentenza della Corte Costituzionale se non erro,la quale stabilesce,che il dipendente che risulta dispensato, a domanda puo essere reintegrato- Salvo parere della propria amministrazione-E salvo posti disponibili per la qualifica che Lei occupava-
sono un'utente-
Re: RICHIESTA D'AIUTO DI UN EX MARESCIALLO DELL'A.M.
nella sezione dell'avvocato era un ex cc con 26 anni, adesso e diventato un ex m.llo am con 16 anni e per giunta con il grado apicale (sappiamo tutti che è impossibile) tra poco diventerà un ufficiale della marina con 35 anni....
MI CHIEDO... MA CHE GUSTO CI SIA A FAR PERDERE TEMPO ALLE PERSONE SUI FORUM .... fatevi un piacere.. fatevi curare, andate da uno specialista neuropsichiatra....
MI CHIEDO... MA CHE GUSTO CI SIA A FAR PERDERE TEMPO ALLE PERSONE SUI FORUM .... fatevi un piacere.. fatevi curare, andate da uno specialista neuropsichiatra....
Re: RICHIESTA D'AIUTO DI UN EX MARESCIALLO DELL'A.M.
stoca1966 ha scritto:nella sezione dell'avvocato era un ex cc con 26 anni, adesso e diventato un ex m.llo am con 16 anni e per giunta con il grado apicale (sappiamo tutti che è impossibile) tra poco diventerà un ufficiale della marina con 35 anni....
MI CHIEDO... MA CHE GUSTO CI SIA A FAR PERDERE TEMPO ALLE PERSONE SUI FORUM .... fatevi un piacere.. fatevi curare, andate da uno specialista neuropsichiatra....
........Giusta osservazione.-
......


......

Re: RICHIESTA D'AIUTO DI UN EX MARESCIALLO DELL'A.M.
ciao stoca grazie infatti io prima di risondergli gli volevo chiedere come faceva ad essere luogotenente con 16 anni di servizio e in pensione dal 202 etc etc...stoca1966 ha scritto:nella sezione dell'avvocato era un ex cc con 26 anni, adesso e diventato un ex m.llo am con 16 anni e per giunta con il grado apicale (sappiamo tutti che è impossibile) tra poco diventerà un ufficiale della marina con 35 anni....
MI CHIEDO... MA CHE GUSTO CI SIA A FAR PERDERE TEMPO ALLE PERSONE SUI FORUM .... fatevi un piacere.. fatevi curare, andate da uno specialista neuropsichiatra....
il problema è che spesso chi ne ha bisogno (dello psichiatra) nemmeno se ne rende conto...

e sai quanti ce ne sono ancora in servizio... la P.A. ne è piena....
grazie ancora e buon proseguimento a chi davvero arricchisce questo forum con le sue esperienze reali.
ciao ciao
la verità, vi farà liberi (Gv 8,32)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE