Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da borelgrnet »

Da come si evince su vari siti le pensioni saranno rivalutare all ' 1,40 % e' cosi'????? parola agli esperti, manca poco.


Avatar utente
NavySeals
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 1870
Iscritto il: sab set 07, 2019 10:16 am

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da NavySeals »

A parte la percentuale, quello che più influisce sarà il metodo applicato. Non dimentichiamo che l'attuale governo, per i primi 2 anni dalla nomina, ha applicato lo scaglione e non le fasce. Speriamo non lo ripropongano.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28912
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Si a giorni il MEF dovrebbe emettere il decreto della rivalutazione Istat provvisoria.
passero1
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 217
Iscritto il: dom giu 07, 2020 11:01 am

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da passero1 »

e quindi??
Spacey
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 30
Iscritto il: sab ott 16, 2021 9:07 am

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da Spacey »

È scritto chiaramente, ed è confermato dal comunicato ISTAT di questa mattina. Indice Foi ottobre 2025= 1.1%
Fino a dicembre (per l'eventuale conguaglio tra un anno...) facciamo in tempo ad arrivare allo 0.8% dello scorso anno...
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28912
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
La rivalutazione ISTAT 2025 definitiva avverrà alla metà di gennaio prossimo e non dovrebbe discostarsi da quello attuale.
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2789
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da sasabl »

Spacey ha scritto: lun nov 17, 2025 12:29 pm È scritto chiaramente, ed è confermato dal comunicato ISTAT di questa mattina. Indice Foi ottobre 2025= 1.1%
Fino a dicembre (per l'eventuale conguaglio tra un anno...) facciamo in tempo ad arrivare allo 0.8% dello scorso anno...
Ciao!

Il tasso di inflazione, quello che si usa per le rivalutazioni delle pensioni, non si calcola valutando la variazione percentuale tra il mese dell'anno corrente ed il corrispondente dell'anno precedente. Devi fare la media di tutti gli indici FOI dell'anno corrente e porli in relazione alla media di tutti quelli dell'anno precedente. Quindi non siamo a 1,1% (che l'ISTAT afferma essere la variazione percentuale tra ottobre 2025 e ottobre 2024) ma a 1,4% e questo probabilmente sarà anche il tasso d'inflazione definitivo.
Piterluis
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 108
Iscritto il: sab feb 09, 2019 12:57 am

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da Piterluis »

Peccato l'indice è stato indicato dall' Istat in 1,1 %
quindi il decreto sarà come sopra.
Sempre meglio avanti sempre pensionati d' Italia.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28912
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da mauri64 »

Ciao!
Hai letto la spiegazione data dall'esperto sasabl ?
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da borelgrnet »

Dal Ilfattoquotidiano di oggi:

Pensioni, la rivalutazione di fine anno

Per il 2025 la rivalutazione delle pensioni è stata fissata allo 0,8%: l’aliquota si basa sull’indice provvisorio dell’inflazione. Gli aumenti, però, non sono uguali per tutti, variano sulla base delle fasce di reddito di ogni pensionato. Per chi riceve un assegno previdenziale fino a quattro volte il minimo Inps – stiamo parlando di una pensione mensile pari a 2.394 euro – la rivalutazione è piena. Scende al 90% per quanti percepiscono tra quattro e cinque volte il minimo e al 75% per chi va oltre questa soglia.

A quanti stanno percependo i trattamenti minimi è stato riconosciuto un incremento aggiuntivo del 2,2%. Significa che chi percepisce una pensione pari a 1.000 euro al mese, riceverà un aumento di 8 euro e quanti ricevono 2.000 euro al mese di 16 euro. Per importi superiori a 3.000 l’aumento è compreso tra 20 e 25 euro lordi.

Quali potrebbero essere le perequazioni nel 2026

Secondo le prime indicazioni sembrerebbe che la rivalutazione automatica degli assegni per il 2026 possa portare ad un aumento compreso tra l’1,4% e il 2%, rimanendo sostanzialmente in linea con l’andamento dei prezzi al consumo che sono stati rilevati nel corso dei primi mesi del 2025.

Le percentuali verranno confermate dall’Inps non appena verrà pubblicato il decreto Mef che incamera i dati ufficiali Istat. Attraverso il documento verranno anche definite le fasce di applicazione per gli assegni più elevati sulla base delle indicazioni che arriveranno dalla legge di Bilancio 2026. Con il cedolino di gennaio 2026 verrà applicato in modo automatico l’adeguamento.

Sinteticamente dice che per il 2025 la rivalutazione e' risultata dello 0,8%
per il 2026 sara tra il 1,4% ed il 2%. Ipoteticamente non sara' inferiore all' 1,4%
borelgrnet
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 480
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:36 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da borelgrnet »

Decreto MEF relativo all'anno 2025


Il decreto MEF del 15 novembre 2024 ha stabilito un tasso di rivalutazione provvisorio delle pensioni per il 2025 dello
0,8%, basato sull'inflazione registrata nel 2024. Questo aumento viene applicato in modo differenziato per fasce di reddito e dal 1° gennaio 2025, mentre l'adeguamento definitivo verrà effettuato a fine anno.
Dettagli sulla rivalutazione

Tasso di rivalutazione: 0,8% per l'anno 2025.
Applicazione: L'aumento è stato applicato dal 1° gennaio 2025.
Sistema a fasce: La rivalutazione non è uniforme ma segue un sistema a fasce in base all'importo della pensione.
Adeguamento finale: L'applicazione provvisoria viene conguagliata alla fine dell'anno con l'indice definitivo dell'inflazione.

Esempio di applicazione per fasce

Pensioni fino a 4 volte il minimo: Rivalutazione piena (es. 0,8%).
Pensioni tra 4 e 5 volte il minimo: Rivalutazione ridotta.
Pensioni superiori a 5 volte il minimo: Rivalutazione ancora più ridotta.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28912
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da mauri64 »

borelgrnet ha scritto: mar nov 18, 2025 2:39 pm per il 2026 sara tra il 1,4% ed il 2%. Ipoteticamente non sara' inferiore all' 1,4%
Una forbice molto ampia, è meglio attendere il decreto del MEF.
mauri64
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 28912
Iscritto il: gio nov 15, 2018 4:27 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da mauri64 »

borelgrnet ha scritto: mar nov 18, 2025 2:42 pm Decreto MEF relativo all'anno 2025


Il decreto MEF del 15 novembre 2024 ha stabilito un tasso di rivalutazione provvisorio delle pensioni per il 2025 dello
0,8%, basato sull'inflazione registrata nel 2024. Questo aumento viene applicato in modo differenziato per fasce di reddito e dal 1° gennaio 2025, mentre l'adeguamento definitivo verrà effettuato a fine anno.
Dettagli sulla rivalutazione

Tasso di rivalutazione: 0,8% per l'anno 2025.
Applicazione: L'aumento è stato applicato dal 1° gennaio 2025.
Sistema a fasce: La rivalutazione non è uniforme ma segue un sistema a fasce in base all'importo della pensione.
Adeguamento finale: L'applicazione provvisoria viene conguagliata alla fine dell'anno con l'indice definitivo dell'inflazione.

Esempio di applicazione per fasce

Pensioni fino a 4 volte il minimo: Rivalutazione piena (es. 0,8%).
Pensioni tra 4 e 5 volte il minimo: Rivalutazione ridotta.
Pensioni superiori a 5 volte il minimo: Rivalutazione ancora più ridotta.
Il criterio di calcolo "a fasce" del 2024 ed applicato quest'anno, è meno penalizzante di quello "a scaglioni" dei due anni precedenti.
sasabl
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2789
Iscritto il: sab feb 02, 2019 6:15 pm

Re: Rivalutazione/Perequazione pensioni 2026

Messaggio da sasabl »

borelgrnet ha scritto: mar nov 18, 2025 2:39 pm Sinteticamente dice che per il 2025 la rivalutazione e' risultata dello 0,8%
per il 2026 sara tra il 1,4% ed il 2%. Ipoteticamente non sara' inferiore all' 1,4%
Ciao!

Per arrivare al 2% dovrebbe aumentare di 3 punti a novembre e altri tre punti a dicembre. Ti pare possibile? L'anno scorso a novembre, rispetto ottobre, la variazione è stata nulla ed a dicembre, rispetto novembre, è stata dello 0,1. In tutto il 2025 la variazione massima è stata dello 0,5 tra giugno e luglio come peraltro per il 2024. Quindi al 2 non ci arriva, al massimo arriverà all'1,5, salvo guerre e/o pandemie peggiori del COVID che ci dovessero cadere in testa entro la settimana prossima. :lol:
Rispondi