Idoneità al servizio e riforma

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
MarcoR
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: mer nov 05, 2025 6:17 am

Idoneità al servizio e riforma

Messaggio da MarcoR »

Buongiorno Dottore,
Sono un graduato Esercito, con 23 anni di servizio.
Ho problemi alla cervicale, 3 tra ernie e protrusioni, più osteofiti, e artrosi, e stenosi canalare, che mi provocano tanto dolore invalidante, che mi prende sempre anche testa e occhi.
Poi ho le gambe/ginocchia molto vare, che mi provocano fastidio,e dolore quando corro, o faccio attività, e per questo dopo visita ortopedica, mi è stato detto di operarmi ad entrambe le gambe, intervento di osteotomia.
Volevo chiederle, per questo, potrei essere riformato?
Grazie mille.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2231
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Idoneità al servizio e riforma

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

Buongiorno a lei. L'eventuale riforma dipende da una valutazione medica di raffronto tra le sue condizioni di salute e la tabella delle infermità stabilita con Decreto ministeriale 04/06/2014 (Approvazione della direttiva tecnica riguardante l'accertamento delle imperfezioni e infermità che sono causa di non idoneità al servizio militare e della direttiva tecnica riguardante i criteri per delineare il profilo sanitario dei soggetti giudicati idonei al servizio militare).
Può scaricarla on line e la può mostrare al suo medico curante per sapere se lei rientra nelle condizioni di essere riformato. Consideri che avrà la possibilità di transitare ai ruoli civili, se le sue condizioni saranno ritenute idonee alle relative mansioni. Potrebbe anche essere riformato solo parzialmente e continuare a vestire la divisa militare, restando però adibito a mansioni d'ufficio. Diversamente, potrà fruire di una )modesta) pensione.
Viste le possibili conseguenze, le suggerisco di affrontare questo importante momento con l'ausilio di un avvocato che conosca la materia militare.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi