Rientro in servizio - test psicologici
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio ott 02, 2025 10:34 am
Rientro in servizio - test psicologici
Messaggio da quisutdeus »
Cari utenti, sono un Ufficiale CC frequentatore del corso biennale di perfezionamento con obbligo di ferma settennale. Per motivi personali ho chiesto il proscioglimento della ferma ma, dopo pochi giorni, a causa di mutate esigenze organizzative e personali ho presentato istanza di revoca. L'amministrazione mi ha posto prima in congedo straordinario e poi in convalescenza e mi ha sottoposto a due colloqui con un Ufficiale psicologo (uno già effettuato e il prossimo da svolgere sarà con i test) con il rischio di mandarmi in CMO.
Partendo dal presupposto che revocare l'istanza di proscioglimento (non basata assolutamente su motivi medici o sanitari) è un mio diritto e che non mi era stato notificato alcun decreto di proscioglimento, non comprendo il motivo per cui l'amministrazione mi stia sottoponendo a tutti questi test lasciandomi a casa e non permettendomi di frequentare il corso. La loro spiegazione è stata "per valutare la motivazione e la disponibilità a continuare il percorso". Cosa mi consigliate di fare? Grazie a tutti per i consigli
Partendo dal presupposto che revocare l'istanza di proscioglimento (non basata assolutamente su motivi medici o sanitari) è un mio diritto e che non mi era stato notificato alcun decreto di proscioglimento, non comprendo il motivo per cui l'amministrazione mi stia sottoponendo a tutti questi test lasciandomi a casa e non permettendomi di frequentare il corso. La loro spiegazione è stata "per valutare la motivazione e la disponibilità a continuare il percorso". Cosa mi consigliate di fare? Grazie a tutti per i consigli
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio ott 02, 2025 10:34 am
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Messaggio da quisutdeus »
Ciao Navy, grazie per la risposta. Non mi resta che effettuarli e incrociare le dita.
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Guarda, sta sereno, è un proforma, la classica pezza di appoggio. E' passato poco tempo, spiegherai i motivi e verrai riammesso in servizio (se non vi sono ovviamente altri motivi ostativi che non ci hai detto).
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio ott 02, 2025 10:34 am
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Messaggio da quisutdeus »
Grazie! No, è andata come descritto sopra. Ti aggiornerò appena saprò qualcosa. Intanto buon we
Re: Rientro in servizio - test psicologici
La prassi e normale perchè l'amministrazione vuole vedere psicologicamente la tua condizione di salute psichica, perchè non e normale che dopo le dimissioni uno fa la revoca.
Nel caso che la situazione si svolge negativamente, la Cassazione con un paio di sentenze che avevo letto in passato, ha stabilito che in caso di dimissione di un dipendente che ha problemi psichici e successivamente chiede il rientro al lavoro ha diritto al reintegro,perchè le dimissioni sono state presentate in un momento di forte depressione psichica.
Nel caso che la situazione si svolge negativamente, la Cassazione con un paio di sentenze che avevo letto in passato, ha stabilito che in caso di dimissione di un dipendente che ha problemi psichici e successivamente chiede il rientro al lavoro ha diritto al reintegro,perchè le dimissioni sono state presentate in un momento di forte depressione psichica.
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Forse perché sono stato sempre una persona che cercava di vedere e valutare e soprattutto capire nonostante il mio passato status Militare, debbo dire che non trovo nulla di normale in come si sta comportando l' amministrazione e non il Collega.
Se chiunque di noi per motivi personali, lavorativi, ecc.chiede il congedo e dopo pochi giorni per le stesse situazioni personali, modifica il suo intento, lo si manda da uno psicologo???
Mi sembra il tutto poco logico, in qualsiasi altra amministrazione dello stato, non sarebbe sicuramente successo.
Per quanto possa servire, pieno sostegno all' Ufficiale coinvolto suo malgrado in questa situazione, perlomeno imbarazzante.
Se chiunque di noi per motivi personali, lavorativi, ecc.chiede il congedo e dopo pochi giorni per le stesse situazioni personali, modifica il suo intento, lo si manda da uno psicologo???
Mi sembra il tutto poco logico, in qualsiasi altra amministrazione dello stato, non sarebbe sicuramente successo.
Per quanto possa servire, pieno sostegno all' Ufficiale coinvolto suo malgrado in questa situazione, perlomeno imbarazzante.
Per Aspera ad Astra!!!!
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio ott 02, 2025 10:34 am
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Messaggio da quisutdeus »
Grazie mille a entrambi per le risposte e a Lino per la vicinanza!
Sentendo altri colleghi, anche per loro è normale l'iter che sembrerebbe essere stato applicato per casi analoghi in passato. A me, venendo da un'altra PA, sembra esagerato... alla fine la richiesta di proscioglimento è stata ritirata pochi giorni dopo dalla sua presentazione e non dipendeva assolutamente da motivi medici o psichiatrici ma da mere esigenze personali e familiari (mutate in meglio poco dopo). A saperlo prima che l'iter era così lungo e complesso, magari avrei preso licenza straordinaria... tra l'altro sto perdendo giorni di corso (non che mi preoccupi questo aspetto) e a breve ci sono gli esami... vi farò sapere. Grazie di nuovo
Sentendo altri colleghi, anche per loro è normale l'iter che sembrerebbe essere stato applicato per casi analoghi in passato. A me, venendo da un'altra PA, sembra esagerato... alla fine la richiesta di proscioglimento è stata ritirata pochi giorni dopo dalla sua presentazione e non dipendeva assolutamente da motivi medici o psichiatrici ma da mere esigenze personali e familiari (mutate in meglio poco dopo). A saperlo prima che l'iter era così lungo e complesso, magari avrei preso licenza straordinaria... tra l'altro sto perdendo giorni di corso (non che mi preoccupi questo aspetto) e a breve ci sono gli esami... vi farò sapere. Grazie di nuovo
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Secondo il mio modestissimo parere personale, è la solita mal interpretazione burocratica atta solo a pararsi le chiappe. Per la Polizia di Stato, si può richiedere di rientrare entro 5 anni dal proscioglimento (non per i militari, che una volta prosciolti con relativo decreto, non possono ripresentare domanda). Ora, da un lato ci può stare che un ex poliziotto che magari è fuori da 4 anni e chiede di rientrare, venga sottoposto ad accertamenti fisici e psichici...ma un militare che oggi chiede per motivi suoi di andarsene e domani ritira la domanda...poi non facciamoci caso se fanno le barzellette.
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Ragazzi e’ la prassi se passa un giorno dalla domanda di proscioglimento oppure un anno o oltre , non c’è differenza e’ previsto dal regolamento, perché l’amministrazione ha applicato quanto previsto. Se non sottopone il soggetto a visite varie avrebbe omesso e in caso di eventi negativi, si troverebbe in difetto. Poi ognuno la può pensare come vuole se è opportuno oppure no ma questo è.
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Buona domenica a tutti.
Ho saputo in questi ultimi periodi di un magistrato di un alto consesso che ha chiesto il congedo per motivi personali...
L' amministrazione gli ha solo chiesto se ne fosse certo e dopo un colloquio informale, ha deciso...
Tornando sui suoi passi, non è stato certo sottoposto a visite e test psicologici...
Avere ripensamenti ,non significa avere problemi psicologici, anche se nel nostro ambiente la buttano sulla mancanza caratteriale, ecc.
W l' Italia !!!
Ho saputo in questi ultimi periodi di un magistrato di un alto consesso che ha chiesto il congedo per motivi personali...
L' amministrazione gli ha solo chiesto se ne fosse certo e dopo un colloquio informale, ha deciso...
Tornando sui suoi passi, non è stato certo sottoposto a visite e test psicologici...
Avere ripensamenti ,non significa avere problemi psicologici, anche se nel nostro ambiente la buttano sulla mancanza caratteriale, ecc.
W l' Italia !!!
Per Aspera ad Astra!!!!
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Buonasera scusate l intrusione allora tutti quelli che fanno domanda di pensione e poi la revocano che li mandano a visita? Poi magari li riformano
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Non mi risulta che chi abbia fatto domanda di pensione, poi ritirata, sia mai stato mandato a visita. Ormai negli ultimi anni i pensionati sono principalmente di 2 categorie: chi la tira a 60 anni, e chi si fa riformare (che è più conveniente che andarsene a domanda).
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 5
- Iscritto il: gio ott 02, 2025 10:34 am
Re: Rientro in servizio - test psicologici
Messaggio da quisutdeus »
Buongiorno a tutti. Vi aggiorno: ho fatto i testi psicologici (che sono andati bene) e mi hanno riconvocato per martedì (lunedì termino la licenza) e dovrei tornare in servizio salvo diverse indicazioni (mi auguro che martedì non mi facciano altri test, anche se la probabilità c'è). Vi aggiorno appena ho altre novità, magari può essere utile anche ad altri colleghi per il futuro. Sicuramente la prassi burocratica è tanto complessa, e comunque cercano un appoggio giuridico - giustamente - per sollevare l'amministrazione da qualsiasi ipotesi di responsabilità futura. A tornare indietro non farei questa scelta, opterei magari per altre soluzioni, visto l'iter per riprendere servizio (che di fatto non si è mai interrotto): ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte. Vi ringrazio nuovamente per il supporto e ci aggiorniamo presto.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE