defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Potrebbe leggersi, parafrasando, tranquillamente, "ai soli trattamenti pensionistici aventi causa dall'evento che ha dato luogo al riconoscimento dello status medesimo, non è applicabile l'esenzione dall'IRPEF"
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom gen 28, 2024 5:59 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da Pensionato68 »
Buongiorno,
giusto per informazione a chiunque sia in attesa della defiscalizzazione come "Equiparato" e non abbia la Privilegiata per la stessa patologia, vi comunico tutti gli ostacoli che sto trovando con l'Inps competente per territorio (Piemonte):
- domanda presentata a giugno 2024 sul portale Inps, a seguito delle varie sentenze (Cass. 29/05/2024, nn. 15023, 15056, 15115, 15121);
- a novembre 2024 l'Inps Provinciale chiede il nulla osta all'Inps Regionale di Torino, che risponde favorevolmente al beneficio;
- a marzo 2025 mi contatta l'Inps Provinciale per telefono dicendomi che entro qualche mese avrebbero adeguato il cedolino e liquidato gli arretrati;
- a luglio 2025, invece, l'Inps Provinciale chiede un ulteriore nulla osta, questa volta all'Inps Centrale di Roma, la quale richiede un documento ufficiale del Ministero dell'Interno (io avevo allegato la mia documentazione del Ministero della Difesa: D.M. Speciale Elargizione ed Attestazione);
- su consiglio di un collega di questo sito, invio all'Inps Provinciale il link del Mininterno dove c'è l'ultima graduatoria consultabile con il mio nominativo;
- oggi, ricevo per conoscenza una PEC dell'Inps Provinciale indirizzata al CUSE ed a PREVIMIL, con la quale chiedono la conferma della mio status: "Vittima del Dovere" oppure "Equiparato Vittima del Dovere"?;
- appena letta la mail telefono alla Dirigente incaricata della mia pratica per chiedere chiarimenti, la quale mi dice che loro non si attengono a nessuna sentenza di nessun tribunale, ma alle circolari Inps; e dalla sede centrale di Roma le hanno detto che l'ultima circolare Inps (del 2020?)recita che per la defiscalizzazione gli Equiparati devono godere della PPO collegata all'infermità che ha determinato lo status; quindi, appena il CUSE e/o PREVIMIL confermeranno che sono Equiparato (anche se io l'ho scritto sulla domanda on-line e c'è scritto sulla Graduatoria Nazionale) mi invieranno la risposta con il diniego alla defiscalizzazione della pensione.
A questo punto penso che quando arriverà il diniego ufficiale mi toccherà presentare un ricorso.
E' possibile avere un indicazione di un Legale che si occupi di questo tema?
Oppure ci sono altre strade da percorrere?
Resto in attesa di tutti i consigli utili sul tema.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi.
Saluti
giusto per informazione a chiunque sia in attesa della defiscalizzazione come "Equiparato" e non abbia la Privilegiata per la stessa patologia, vi comunico tutti gli ostacoli che sto trovando con l'Inps competente per territorio (Piemonte):
- domanda presentata a giugno 2024 sul portale Inps, a seguito delle varie sentenze (Cass. 29/05/2024, nn. 15023, 15056, 15115, 15121);
- a novembre 2024 l'Inps Provinciale chiede il nulla osta all'Inps Regionale di Torino, che risponde favorevolmente al beneficio;
- a marzo 2025 mi contatta l'Inps Provinciale per telefono dicendomi che entro qualche mese avrebbero adeguato il cedolino e liquidato gli arretrati;
- a luglio 2025, invece, l'Inps Provinciale chiede un ulteriore nulla osta, questa volta all'Inps Centrale di Roma, la quale richiede un documento ufficiale del Ministero dell'Interno (io avevo allegato la mia documentazione del Ministero della Difesa: D.M. Speciale Elargizione ed Attestazione);
- su consiglio di un collega di questo sito, invio all'Inps Provinciale il link del Mininterno dove c'è l'ultima graduatoria consultabile con il mio nominativo;
- oggi, ricevo per conoscenza una PEC dell'Inps Provinciale indirizzata al CUSE ed a PREVIMIL, con la quale chiedono la conferma della mio status: "Vittima del Dovere" oppure "Equiparato Vittima del Dovere"?;
- appena letta la mail telefono alla Dirigente incaricata della mia pratica per chiedere chiarimenti, la quale mi dice che loro non si attengono a nessuna sentenza di nessun tribunale, ma alle circolari Inps; e dalla sede centrale di Roma le hanno detto che l'ultima circolare Inps (del 2020?)recita che per la defiscalizzazione gli Equiparati devono godere della PPO collegata all'infermità che ha determinato lo status; quindi, appena il CUSE e/o PREVIMIL confermeranno che sono Equiparato (anche se io l'ho scritto sulla domanda on-line e c'è scritto sulla Graduatoria Nazionale) mi invieranno la risposta con il diniego alla defiscalizzazione della pensione.
A questo punto penso che quando arriverà il diniego ufficiale mi toccherà presentare un ricorso.
E' possibile avere un indicazione di un Legale che si occupi di questo tema?
Oppure ci sono altre strade da percorrere?
Resto in attesa di tutti i consigli utili sul tema.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi.
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 294
- Iscritto il: mar mar 07, 2017 10:18 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da domenico69 »
Chissà se facendo una diffida alla dirigente, per eventuali danni, ritenendola personalmente responsabile degli stessi, visto che non solo le sentenze di Cassazione dicano che spetta l'esenzione, anche se la legge sul punto è cristallina, ma lo dice pure il Ministero delle Finanze ( https://def.finanze.it/DocTribFrontend/ ... Piano=true ), le farebbe smuovere le chiappe?!Pensionato68 ha scritto: ↑ven ago 29, 2025 4:54 pm Buongiorno,
giusto per informazione a chiunque sia in attesa della defiscalizzazione come "Equiparato" e non abbia la Privilegiata per la stessa patologia, vi comunico tutti gli ostacoli che sto trovando con l'Inps competente per territorio (Piemonte):
- domanda presentata a giugno 2024 sul portale Inps, a seguito delle varie sentenze (Cass. 29/05/2024, nn. 15023, 15056, 15115, 15121);
- a novembre 2024 l'Inps Provinciale chiede il nulla osta all'Inps Regionale di Torino, che risponde favorevolmente al beneficio;
- a marzo 2025 mi contatta l'Inps Provinciale per telefono dicendomi che entro qualche mese avrebbero adeguato il cedolino e liquidato gli arretrati;
- a luglio 2025, invece, l'Inps Provinciale chiede un ulteriore nulla osta, questa volta all'Inps Centrale di Roma, la quale richiede un documento ufficiale del Ministero dell'Interno (io avevo allegato la mia documentazione del Ministero della Difesa: D.M. Speciale Elargizione ed Attestazione);
- su consiglio di un collega di questo sito, invio all'Inps Provinciale il link del Mininterno dove c'è l'ultima graduatoria consultabile con il mio nominativo;
- oggi, ricevo per conoscenza una PEC dell'Inps Provinciale indirizzata al CUSE ed a PREVIMIL, con la quale chiedono la conferma della mio status: "Vittima del Dovere" oppure "Equiparato Vittima del Dovere"?;
- appena letta la mail telefono alla Dirigente incaricata della mia pratica per chiedere chiarimenti, la quale mi dice che loro non si attengono a nessuna sentenza di nessun tribunale, ma alle circolari Inps; e dalla sede centrale di Roma le hanno detto che l'ultima circolare Inps (del 2020?)recita che per la defiscalizzazione gli Equiparati devono godere della PPO collegata all'infermità che ha determinato lo status; quindi, appena il CUSE e/o PREVIMIL confermeranno che sono Equiparato (anche se io l'ho scritto sulla domanda on-line e c'è scritto sulla Graduatoria Nazionale) mi invieranno la risposta con il diniego alla defiscalizzazione della pensione.
A questo punto penso che quando arriverà il diniego ufficiale mi toccherà presentare un ricorso.
E' possibile avere un indicazione di un Legale che si occupi di questo tema?
Oppure ci sono altre strade da percorrere?
Resto in attesa di tutti i consigli utili sul tema.
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi.
Saluti
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom gen 28, 2024 5:59 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da Pensionato68 »
Grazie del suggerimento domenico69,
ormai le sto provando tutte, provo anche con la diffida.
Ciao
ormai le sto provando tutte, provo anche con la diffida.
Ciao
-
- Consigliere
- Messaggi: 910
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da luigino2010 »
Anche se lo afferma la Cassazione, non è detto che l'Amministrazione sia obbligata ad applicarlo automaticamente, poiché le sentenze non costituiscono norme di legge. Pertanto, non può essere avanzata alcuna richiesta di risarcimento danni. Se l’Amministrazione non accoglie la richiesta, l’interessato dovrà eventualmente proporre ricorso in via giudiziale.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom gen 28, 2024 5:59 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da Pensionato68 »
Buongiorno, di seguito la risposta di PREVIMIL al quesito dell'INPS, inviata con PEC anche al sottoscritto:
"In esito a quanto richiesto con la nota del XX/0X/2025, si rappresenta che i benefici fiscali derivanti
dal riconoscimento dello status di “Equiparato alle Vittime del Dovere”, come nel caso di specie, sono
applicabili esclusivamente sul trattamento pensionistico privilegiato, ove spettante, per l’infermità oggetto
del beneficio riconosciuto con il Decreto XX del XX/XX/2009.
Per il collaterale Servizio Speciali Benefici si trasmette per gli eventuali aspetti di competenza."
Sicuramente l'INPS mi invierà immediatamente il diniego all'Esenzione IRPEF.
Quindi, purtroppo, non è ancora automatica l'esenzione anche se ci sono numerose sentenze.
Vi tengo aggiornati, perché penso che interessi parecchi iscritti.
Saluti
"In esito a quanto richiesto con la nota del XX/0X/2025, si rappresenta che i benefici fiscali derivanti
dal riconoscimento dello status di “Equiparato alle Vittime del Dovere”, come nel caso di specie, sono
applicabili esclusivamente sul trattamento pensionistico privilegiato, ove spettante, per l’infermità oggetto
del beneficio riconosciuto con il Decreto XX del XX/XX/2009.
Per il collaterale Servizio Speciali Benefici si trasmette per gli eventuali aspetti di competenza."
Sicuramente l'INPS mi invierà immediatamente il diniego all'Esenzione IRPEF.
Quindi, purtroppo, non è ancora automatica l'esenzione anche se ci sono numerose sentenze.
Vi tengo aggiornati, perché penso che interessi parecchi iscritti.
Saluti
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
In merito a tale argomento si è recentemente pronunciata la Corte di Cassazione con l’ordinanza in data 25/02/2025 n. 4873, ribadendo il principio di diritto in forza del quale “l’estensione, in favore delle vittime del dovere e dei soggetti equiparati, dell’esenzione dall’Irpef del trattamento pensionistico, di cui all’art. 3, comma 2, della L. n. 206/2004 , operata dall’art. 1, comma 211, della L. 232/2006, ha effetti dall’1/01/2017 e non è applicabile ai soli trattamenti pensionistici aventi causa dall’evento che ha dato luogo al riconoscimento dello status medesimo”.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom gen 28, 2024 5:59 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da Pensionato68 »
Si, la conosco, grazie.
Ho provato a fare un ultimo tentativo scrivendo alla Direzione Generale INPS di Roma, allegando la 4873 e la 7598, tutte del 2025.
Sicuramente non servirà a nulla, neanche mi risponderanno, ma avevo voglia di farlo.
Per ora resto in attesa della risposta negativa della mia sede provinciale. Poi vedremo.
Buona serata.
Ho provato a fare un ultimo tentativo scrivendo alla Direzione Generale INPS di Roma, allegando la 4873 e la 7598, tutte del 2025.
Sicuramente non servirà a nulla, neanche mi risponderanno, ma avevo voglia di farlo.
Per ora resto in attesa della risposta negativa della mia sede provinciale. Poi vedremo.
Buona serata.
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar feb 24, 2015 12:57 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da maurizio22 »
Buongiorno, ti riporto la mia personale esperienza.
Sono equiparato VDD ed ho dovuto citare INPS presso Corte Conti Abruzzo la quale con sentenza 73/2025 ha condannato l'Ente ad applicare defiscalizzazione si trattamento pensionistico di spettanza.
Sono in attesa adeguamento già comunicato da INPS e relativi arretrati anno in corso.
Sono equiparato VDD ed ho dovuto citare INPS presso Corte Conti Abruzzo la quale con sentenza 73/2025 ha condannato l'Ente ad applicare defiscalizzazione si trattamento pensionistico di spettanza.
Sono in attesa adeguamento già comunicato da INPS e relativi arretrati anno in corso.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom gen 28, 2024 5:59 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da Pensionato68 »
Grazie maurizio22,
sarà sicuramente la prossima mossa.
C'è voluto molto tempo?
Grazie
sarà sicuramente la prossima mossa.
C'è voluto molto tempo?
Grazie
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 7
- Iscritto il: mar feb 24, 2015 12:57 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da maurizio22 »
No, ho dato incarico all'avv. Leonardo BAVA di Genova.......4 mesi a sentenza.
Se posso permettermi te lo consiglio.
Se posso permettermi te lo consiglio.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 36
- Iscritto il: dom gen 28, 2024 5:59 pm
Re: defiscalizzazione pensione inps equiparato VDD
Messaggio da Pensionato68 »
Grazie, sei stato gentilissimo.
Aspetto il diniego ufficiale e poi mi muovo.
Cordiali saluti
Aspetto il diniego ufficiale e poi mi muovo.
Cordiali saluti
Torna a “VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE